Eludono le tasse per 12 milioni,
nei guai tre imprese del calzaturiero

L'OPERAZIONE della Guardia di finanza ha rilevato redditi non dichiarati, costi indeducibili, Iva e Irap non versate ma anche 137mila euro di fondi Pnrr introitati per la formazione del personale mai effettuata. Tre le aziende nel mirino tre aziende a Civitanova e Morrovalle

- caricamento letture

finanza-civitanovaOltre 12 milioni di euro tra redditi non dichiarati, costi indeducibili, Iva e Irap non versate. Tre aziende del distretto calzaturiero, tutti con legali rappresentanti di nazionalità pakistana intorno ai 40 anni (uno di loro risiede nel Regno Unito), sono finite nel mirino della Guardia di finanza di Civitanova. Le tre imprese, che da anni lavorano nel settore calzaturiero, sono a Civitanova e Morrovalle.

Le fiamme gialle hanno eseguito tre verifiche fiscali nei confronti di altrettante società e le attività ispettive, condotte attraverso l’incrocio delle evidenze emerse dalla consultazione dei database operativi in uso al corpo, hanno consentito di rilevare a carico delle stesse molteplici irregolarità quali la mancata istituzione e conservazione delle scritture contabili obbligatorie, la deduzione di costi non inerenti all’attività economica esercitata nonché l’omessa presentazione per diversi periodi d’imposta delle previste dichiarazioni fiscali. Ma soprattutto l’aver sottratto a tassazione ben 12 milioni di euro. Inoltre, è anche emerso che, nel corso del 2023, due delle società finite nel mirino dei finanzieri avevano indebitamente compensato debiti tributari tramite l’utilizzo di crediti d’imposta inesistenti, finanziati con fondi del Pnrr riferiti ad attività di formazione del personale, in realtà mai effettuate, per un importo complessivo di 137mila euro.

Le violazioni riscontrate sono state segnalate e, nello specifico, hanno riguardato le fattispecie penali di omessa dichiarazione, occultamento o distruzione di documenti contabili obbligatori, omesso versamento dell’Iva e indebita compensazione.

(ultimo aggiornamento delle 15,30)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X