Oltre 12 milioni di euro tra redditi non dichiarati, costi indeducibili, Iva e Irap non versate. Tre aziende del distretto calzaturiero, tutti con legali rappresentanti di nazionalità pakistana intorno ai 40 anni (uno di loro risiede nel Regno Unito), sono finite nel mirino della Guardia di finanza di Civitanova. Le tre imprese, che da anni lavorano nel settore calzaturiero, sono a Civitanova e Morrovalle.
Le fiamme gialle hanno eseguito tre verifiche fiscali nei confronti di altrettante società e le attività ispettive, condotte attraverso l’incrocio delle evidenze emerse dalla consultazione dei database operativi in uso al corpo, hanno consentito di rilevare a carico delle stesse molteplici irregolarità quali la mancata istituzione e conservazione delle scritture contabili obbligatorie, la deduzione di costi non inerenti all’attività economica esercitata nonché l’omessa presentazione per diversi periodi d’imposta delle previste dichiarazioni fiscali. Ma soprattutto l’aver sottratto a tassazione ben 12 milioni di euro. Inoltre, è anche emerso che, nel corso del 2023, due delle società finite nel mirino dei finanzieri avevano indebitamente compensato debiti tributari tramite l’utilizzo di crediti d’imposta inesistenti, finanziati con fondi del Pnrr riferiti ad attività di formazione del personale, in realtà mai effettuate, per un importo complessivo di 137mila euro.
Le violazioni riscontrate sono state segnalate e, nello specifico, hanno riguardato le fattispecie penali di omessa dichiarazione, occultamento o distruzione di documenti contabili obbligatori, omesso versamento dell’Iva e indebita compensazione.
(ultimo aggiornamento delle 15,30)
Mi chiedo come mai lo stato elargisce soldi del pnrr senza poi controllare dove e come sono impiegati.
E noi poveri pensionati paghiamo!!!!!per tutti questi ladroni!!!
Mio modesto parere personale Beh che c è di tanto grave..?.. E allora, se gli esempi della santadiche., di fitto, della montaruli, di sgarbi, ecceccecc non bastano a far capire che, oggi come oggi, solo i DELINQUENTI hanno vita lunga e protetta.
Ma come e' possibile rischiare la galera per non pagare le tasse, ma questi lo sanno che Salvini le sta abolendo? Basta rottamare le cartelle. Purtroppo a me le tolgono alla fonte.
In galera devono andare!!!
Non solo non hanno mai pagato le tasse, ma la cosa più bella è che lo stato gli ha dato pure soldi del pnrr per la formazione del personale che mai hanno fatto. Che paese schifoso.
Allora, acchiappano un frichi co mezzo grammo de paglia pubblicano pure la taglia delle mutande, poi prendono chi ruba milioni e nulla. Classica Italia criminale e ladrona
Mirko Boccanera , dillo ai fozza Gioggia.
Ci facessero sapere se recuperano i soldi !
Serenella Vallasciani speraci
Mirko Boccanera questo è il brutto !
Controlli controlliiiii seriati
So ragazzi ........
Se qui iniziano SERIAMENTE a fare controlli, non rimane aperta manco mezza attività
Mario Kurzio Scortichini sicuramente tutte quelle gestire da stranieri !!
Mirko Boccanera io non ho detto che gli italiani sono tutti santi ! Ho detto che se fanno controlli nelle aziende straniere trovano su tutte queste irregolarità
Stefano Sernani si però i prenditori italici sembra, a detta di un articolo fatto un po di tempo fa, che ci riciclino qualche soldo
Mirko Boccanera infatti i cinesi sono stranieri .
Stefano Sernani ah infatti quelle italiane che hanno intrecci con i cinesi rimangono aperte tutte come da passato articolo di tale giornale
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ben fatto, ottimo lavoro e
BUON RECUPERO DELLE TASSE NON VERSATE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!