Treia punta sul centro storico,
aprono nuove attività.
«Frutto di politiche mirate»

COMMERCIO - Macelleria, minimarket, servizi bancari e punto vendita biologico. Il sindaco Capponi: «Ora occorre che i cittadini utilizzino questi servizi»

- caricamento letture
Linaugurazione-della-Bottega-della-nonna

L’inaugurazione del minimarket

Il centro storico di Treia punta alla rinascita economica con l’apertura di nuove attività. «Dopo anni di interventi e politiche mirate al sostegno della rivitalizzazione del cuore cittadino – spiega l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Capponi – il percorso intrapreso comincia a produrre risultati visibili».

Sabato aprirà una nuova macelleria della Società Agricola 2C, gestita da un giovane allevatore di bovini delle campagne di Pollenza. L’apertura segue di qualche giorno quella del minimarket La bottega della nonna” che ha risolto il problema sorto con la chiusura dell’ultimo negozio di generi alimentari di inizio anno. Sono in corso contatti e sono stati registrati l’interessamenti per l’apertura di realtà relative alla consulenza finanziaria e a servizi bancari di nuove banche più interessate ai servizi al cittadino rispetto alla concentrazione in atto. Sembra imminente, inoltre, l’apertura di un nuovo punto vendita di prodotti biologici.

«È un segnale incoraggiante — commenta il primo cittadino — dieci anni di iniziative e di sostegno concreto alle attività stanno finalmente producendo i loro frutti. Vedere servizi ed esercizi commerciali nel cuore di Treia significa che la direzione intrapresa è quella giusta. L’amministrazione comunale conferma il proprio impegno nel sostenere la rete commerciale del centro storico, mantenendo attivi gli incentivi già previsti: rimborso del 50% del canone di affitto per i primi tre anni di attività, agevolazioni fiscali e contributi in conto interessi sugli interventi di ristrutturazione e ammodernamento dei locali. C’è ancora molto da fare ma si avverte finalmente una marcata inversione di tendenza. Per far ciò occorre che i cittadini utilizzino questi servizi, tra l’altro richiesti a gran voce, e nel contempo sostengano queste nuove attività, perché ogni acquisto nel centro storico è un investimento nel futuro della nostra comunità».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X