Malattie vascolari, come curarle:
ecocolordoppler e nuove terapie
al centro del convegno

CIVITANOVA - Si svolgerà domani e venerdì al Cosmopolitan. Il responsabile scientifico Roberto Catalini: «Importante occasione di confronto tra operatori della sanità»

- caricamento letture
roberto-catalini-medicina-interna-macerata1-e1758030841128-325x261

Roberto Catalini, direttore della Medicina interna dell’ospedale di Macerata

Un congresso per fare il punto sulle malattie vascolari. E’ l’obiettivo dell’iniziativa “Focus on update nel trattamento e diagnosi delle malattie vascolari”. Il congresso, giunto alla terza edizione, si svolgerà domani e il 24 ottobre al Cosmopolitan a Civitanova ed è organizzato dal direttore della Medicina interna dell’ospedale di Macerata e responsabile scientifico dell’evento Roberto Catalini.

«Il convegno nasce l’obiettivo di offrire ai partecipanti una panoramica aggiornata e multidisciplinare sulla diagnosi e sulla terapia delle malattie della circolazione – dicono gli organizzatori -. L’evoluzione continua delle conoscenze scientifiche e delle tecnologie diagnostico-terapeutiche rende imprescindibile un costante aggiornamento per tutti i professionisti coinvolti nella gestione di queste patologie.
Il meeting ha un taglio pratico, didattico e soprattutto interattivo e vuole fornire indicazioni utili nella pratica clinica quotidiana.
Tra gli argomenti trattati, ampio spazio sarà dedicato alle applicazioni diagnostiche dell’ecocolordoppler, metodica ormai fondamentale nella valutazione non invasiva del circolo arterioso e venoso. Saranno approfonditi i criteri diagnostici e le implicazioni cliniche della stenosi carotidea, con particolare attenzione alla gestione del rischio cerebrovascolare».

Un focus specifico sarà riservato alla «terapia medica del paziente vascolare – proseguono -, alla luce delle più recenti evidenze scientifiche e linee guida internazionali, con l’intento di ottimizzare il trattamento farmacologico, in relazione al profilo di rischio cardiovascolare individuale, in un’ottica di corretta gestione delle risorse. Verrà affrontato il tema del tromboembolismo venoso, con un aggiornamento sulle strategie diagnostiche, terapeutiche e di prevenzione secondaria, alla luce delle nuove opzioni farmacologiche e degli approcci personalizzati alla cura».

«Il congresso vuole rappresentare un’importante occasione di confronto tra operatori della sanità di diversa estrazione – tra cui angiologi, internisti, chirurghi vascolari, cardiologi, neurologi, medici di medicina generale, infermieri, farmacisti– al fine di promuovere un approccio integrato e aggiornato alla gestione delle malattie vascolari» ha detto Catalini.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X