Cosmari
Raccolta rifiuti, possibili disagi previsti per venerdì 17 a causa dello sciopero nazionale indetto dai sindacati Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel. L’astensione dal lavoro, che coinvolgerà tutti i turni previsti nella giornata, è stata proclamata per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dei Servizi ambientali, scaduto il 31 dicembre 2024.
A comunicarlo è Cosmari, che avvisa i cittadini sulla possibile interruzione di alcuni servizi come la raccolta differenziata porta a porta, lo spazzamento e il lavaggio strade, e l’apertura dei centri di raccolta. Nonostante lo sciopero, l’azienda ha assicurato che saranno garantiti i servizi minimi essenziali come la raccolta rifiuti in scuole, mense, ospedali, case di cura e strutture assistenziali; lo spazzamento nelle aree di grande interesse turistico o museale e mercati (fino al 20% dei centri storici); trasporto e trattamento dei rifiuti derivanti da attività indispensabili; interventi urgenti di disinfestazione, derattizzazione, raccolta siringhe e disinfezione su richiesta delle autorità competenti.
Raccolta porta a porta, ovvero una fila infinita di macchine dietro ad un camion che si ferma ogni 10 metri.
Antonio Pente in effetti anziché disagi direi finalmente qualche agio
Come mai........
Più spazzini meno dirigenti.. e il contratto di lavoro si può fare
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…’se tutti pulissero davanti a casa propria, tutta la città sarebbe pulita’…un vecchio adagio, per affermare che se ognuno seguisse le regole del buon vivere civile per la raccolta differenziata dei rifiuti, la città sarebbe sicuramente più pulita e più vivibile (perlomeno da questo punto di vista), mentre invece c’è chi non solo non pulisce davanti casa sua, ma insozza anche davanti casa degli altri. In realtà, infatti, basta vedere come si comportano moltissimi ‘bravi cittadini’ che gettano rifiuti di ogni tipo ovunque, fuori dai cassonetti, in barba a ogni regola del buon vivere civile e dignitoso, cittadini che andrebbero severamente multati. La qualità del cosiddetto turismo, con il quale tanti amministratori si riempiono le bocche, passa anche da qui, oltre che dalle ‘marmitte sfondate’ e dai tanti ragazzini che con i motorini fanno quel che vogliono in città, ma pare che qui, ultimamente, qualcuno ci stia mettendo mano…speriamo bene, famiglie comprese!!! gv