In arrivo una serie di incontri “Contro la guerra”. A lanciare il ciclo di appuntamenti che si svolgeranno da domani a venerdì l’associazione Emergency. Il tutto si svolgerà nella galleria Antichi forni di Macerata in ricordo del fondatore Gino Strada.
La mostra fotografica, visitabile ogni giorno dalle 16 alle 19,30, offrirà un intenso percorso visivo sulle conseguenze dei conflitti, sui diritti umani negati, ma anche sul ruolo della cura nei luoghi martoriati dalla guerra e di chi fugge dalla guerra e dalla povertà, perché anche se la guerra finisce, le sue conseguenze rimangono per decenni.
Agli incontri parteciperanno la presidente di Emergency Rossella Miccio e Roberto Maccaroni attualmente responsabile sanitario della nave di Emergency life support che porteranno la testimonianza diretta di chi vive in prima persona l’orrore della guerra e lavora per curare le vittime .
Domani, dalle 15 alle 17, l’incontro con Maccaroni a cui sono invitati gli studenti delle scuole superiori e dell’Università.
In serata, alle 21, sarà proiettato il film “Long Night” di Lynzy Billing, presentato da Roberto Maccaroni e dalla giornalista Barbara Olmai.
Giovedì, alle ore 18 interverrà Miccio nell’ambito del convegno Humanities organizzato dall’Università di Macerata. L’incontro si svolgerà nella Sala Conferenze, al terzo piano di piazza Strambi 1.
Venerdì, dalle 15 alle 17, torneranno protagonisti gli studenti, che parteciperanno a un confronto con i volontari del gruppo Scuola Emergency di Macerata. L’appuntamento sarà dedicato in particolare alla situazione di Gaza , con l’obiettivo di stimolare riflessioni e dialogo su pace, diritti e cooperazione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati