Alessandro Marini, direttore Ast Macerata
di Luca Patrassi
Qualcuno entra, qualcuno esce: l’albo pretorio dell’Ast sembra la vetrina di un’agenzia interinale per il lavoro, tale è la mole di determine legate alla ricerca delle risorse umane.
Un settore caldo è quello dell’assistenza di base. A fronte di dimissioni anticipate e di pensionamenti, il direttore dell’Ast di Macerata Alessandro Marini ha firmato atti per l’assunzione di medici e coprire così alcune delle falle che si sono aperte.
Si parte da Castelraimondo con Tommaso Ferretti che ha visto rinnovato l’incarico temporaneo con ambulatorio in via Damiano Chiesa al civico 14. Altra accettazione è arrivata dalla dottoressa Lucia Mariotti che ha avuto un incarico a tempo indeterminato nel ruolo unico dell’assistenza primaria per il Comune di Matelica, a decorrere dal prossimo primo novembre: l’attività sarà svolta nell’ambulatorio dell’ospedale in viale Europa.
Il direttore Ast, ha preso atto della «comunicazione riguardante il recesso volontario e anticipato da Matteo Guardati dal primo novembre e per assicurare l’assistenza alla popolazione di riferimento, nelle more dell’assegnazione degli incarichi a tempo indeterminato, al fine di sopperire la grave criticità, l’Ast aveva pubblicato un avviso pubblico. A seguito dell’avviso è pervenuta la disponibilità del dottor Marco Pezzanesi ad effettuare un incarico ad attività a ciclo di scelta nel Comune di Tolentino, ambulatorio ubicato in Galleria Europa 8».
Poi ci sono le commissioni esaminatrici per i concorsi.Per la copertura di un posto di dirigente farmacista di Farmaceutica territoriale è stata nominata una commissione che vede presidente Margherita Lalli, direttrice Farmacia territoriale Ast Macerata e componenti Fabio Ambrosini Spinella (Ast Pesaro Urbino) e Rodolfo Bassi (Ausl Toscana Sud Est). Poi c’è la commissione esaminatrice per due posti di dirigente medico di Cardiologia: presidente Josephine Staine (Ast Macerata), Paolo Busacca (Ast Pesaro) e Maria Vittoria Paci (Ast Fermo).
Scelta anche la commissione che valuterà i profili dei sette candidati all’incatico di direttore della Radioterapia della Ast di Macerata: ci sono Daniela Corsi (Ast di Macerata), Valentina Vanoni (Apss Trento), Annunziata D’Abbiero (azienda universitaria Parma), Antonio Styefanelli (Ferrara).
Infine la determina di presa d’atto delle dimissioni, a far data dal prossimo 8 febbraio 2026, del medico anestesista Matteo Nespeca.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati