L’Unitre di Tolentino inaugura
il 35esimo anno accademico:
la cerimonia al Politeama

L'APPUNTAMENTO è per sabato 18 ottobre alle 17. In programma una lezione sul tema degli angeli in tre diverse culture religiose: la cristiana, la islamica e la buddista dell’antica Cina. Iscrizioni aperte fino al 10 ottobre

- caricamento letture
ManifestiProlusione_Politeama-2_page-0001-464x650

Il Manifesto della Prolusione

L’Università delle Tre Età Unitre di Tolentino inaugura ufficialmente il suo 35esimo Anno Accademico sabato 18 ottobre, alle 17, nei prestigiosi locali del Politeama.

L’evento, aperto anche ai non associati, prevede una Prolusione inedita e assoluta nella sua originalità sul tema degli angeli, coinvolgendo tre diverse culture religiose: la cristiana, la islamica e la buddista dell’antica Cina. Si confronteranno la scrittrice Lucia Tancredi, il tolentinate Marco Meccarelli, docente dell’Università di Catania e Francesco Zannini docente, invece, della Pontificia Università Marianum di Roma: tre voci rispettivamente per San Michele Arcangelo del Gargano, per le Apsaras dell’antica Cina e per le Malā‘ika dell’Islam.

WhatsApp-Image-2025-10-07-at-11.58.15-650x433

Il Politeama

Andrà in scena dunque, al Politeama, una Prolusione che storicamente ha avuto origine nel Medioevo, quando le antiche Università, appena sorte, erano itineranti e per insediarsi, per farsi conoscere e apprezzare in un territorio, facevano tenere una lezione introduttiva, appunto la Prolusione, al più bravo dei loro insegnanti, come per dire: «Noi siamo questi, siamo arrivati a questo livello di studi e ricerche».

Per l’Unitre di Tolentino il senso della Prolusione è identico, ma fatto senza sfoggio, solo per onorare e consolidare un servizio che va avanti da trentacinque anni e riguarda il sociale.

Le iscrizioni all’Unitre di Tolentino sono ancora in atto nella Segreteria di via Rutiloni 14 e non sembrano risentire dell’attuale contrazione dei consumi così detti voluttuari, poiché il flusso innegabile e continuo degli aspiranti all’iscrizione, ha obbligato la direzione a doppiare i laboratori, ove possibile, per essere all’altezza delle richieste. Le iscrizioni, dunque, si chiuderanno ufficialmente venerdì 10 ottobre ma, come gli altri anni, sarà possibile associarsi anche in altri tempi: a partire dal 22 ottobre negli orari di apertura della Segreteria il mercoledì e il venerdì dalle 16 alle 19 e il giovedì dalle 10 alle 12.

WhatsApp-Image-2025-10-07-at-11.57.56-650x366

La segreteria dell’Unitre



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X