Infrazioni non pagate nel 2022,
in arrivo 1.406 verbali:
pignoramento per chi non salda

MACERATA - Avviata la proceduta di riscossione. L’importo originario delle sanzioni era di 163mila euro, cifra quasi raddoppiata considerando le maggiorazioni per interessi, notifica e oneri di riscossione

- caricamento letture

Polizia-locale-macerata-4-650x488di Luca Patrassi

Ultima chiamata per 1.406 automobilisti che non hanno pagato altrettante multe nel primo semestre del 2022. Il comandante della polizia locale Danilo Doria ha appena pubblicato la determina che avvia la procedura della riscossione coattiva. Ultima ingiunzione, poi scatterà il pignoramento.

La riscossione coattiva deve essere effettuata nel termine perentorio di cinque anni dalla data di contestazione immediata al trasgressore o dalla successiva notificazione a persona o soggetto obbligato solidamente. L’importo originario delle sanzioni per le infrazioni al codice della strada era di circa 163mila euro che sono arrivate a oltre 300mila euro considerando le maggiorazioni per interessi (96mila), le spese di notifica (26mila euro) e 17mila per gli oneri di riscossione.

festa-dell-polizia-2025-doria-civitanova-FDM-1-650x433

Il comandante della Polizia locale di Macerata, Danilo Doria

Da alcuni anni peraltro il Comune ha visto aumentare di molto gli incassi derivanti dalle infrazioni al codice della strada: sono aumentati gli incassi in virtù del cambio di procedura per le riscossioni: ad agire non è più l’Agenzia delle entrate ma l’Ufficio tributi che evidentemente dimostra di essere più efficace nel recupero dei crediti. Quindi cresce la percentuale delle multe che il comune di Macerata riesce ad incassare e cresce anche la quota che finisce per la previdenza integrativa dei dipendenti della Polizia locale: infatti c’è l’accordo decentrato, sottoscritto dal Comune nel 2013, con cui si destina una quota del 4% dell’ammontare delle sanzioni elevate nel corso dell’anno e stabilendo comunque una quota annua minima di 25mila euro da destinare al fondo di previdenza integrativa.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X