Il futuro della Cardiologia:
due giornate di approfondimento
al Centro Medico BluGallery

SAN SEVERINO - Il corso affronta non solo gli aspetti tecnici degli esami, ma anche l’importanza della comunicazione interspecialistica e la costruzione di percorsi diagnostico-terapeutici integrati

- caricamento letture
brambatti-1-650x366

Il cardiologo Raul Brambatti

A San Severino il convegno Ecm “Sinergie diagnostiche in cardiologia: imaging e pratica specialistica”. È Raul Brambatti, medico cardiologo ad annunciare il convegno che esplorerà il futuro della Cardiologia promuovendo l’integrazione delle competenze, con un approfondimento all’utilizzo delle tecnologie più avanzate. Il corso di formazione Ecm, si terrà al Centro Medico BluGallery di San Severino, il 3 e 4 ottobre.

L’obiettivo del corso, come sottolinea Federico Crusco, direttore Sc Radiologia dell’ospedale Foligno Spoleto è «di promuovere un approccio integrato tra Cardiologia clinica e Diagnostica per immagini. In un contesto medico sempre più multidisciplinare, la collaborazione tra cardiologi e radiologi è fondamentale per una diagnosi precisa e un trattamento tempestivo delle patologie cardiovascolari. Attraverso sessioni teoriche e discussioni di casi clinici, esploreremo le potenzialità delle tecniche di Imaging avanzato — ecocardiografia, Tc coronarica, Risonanza Magnetica Cardiaca — e la loro applicazione nella pratica quotidiana».

Il corso affronterà, quindi, non solo gli aspetti tecnici degli esami, ma anche l’importanza della comunicazione interspecialistica e la costruzione di percorsi diagnostico-terapeutici integrati.

blu-gallery

Il Centro medico BluGallery

Imaging avanzato: Risonanza magnetica cardiaca e Tac

Raoul Brambatti, medico cardiologo e direttore scientifico del convegno, aggiunge: «La risonanza magnetica cardiaca (Rmc) è un esame di imaging non invasivo che consente di analizzare il cuore con grande dettaglio. L’approccio multidisciplinare, che vede cardiologi e radiologi lavorare insieme, è cruciale per una diagnosi accurata e per avviare tempestivamente il trattamento. L’integrazione di competenze e tecnologie avanzate, come la Rmc e la Tac, è particolarmente importante nelle malattie cardiache complesse, dove una diagnosi precisa è essenziale per scegliere la terapia più efficace».

Durante il convegno sarà fatto il punto sulle nuove acquisizioni nell’ambito della Diagnostica cardiologica e radiologica integrata, presentando le più recenti innovazioni tecnologiche e il loro impiego nella pratica clinica.

Un evento multidisciplinare

Il convegno si rivolge a cardiologi, chirurghi vascolari, radiologi, medici di medicina generale, infermieri, tecnici e medici in formazione, interessati a potenziare la sinergia tra competenze cliniche e strumentali, con l’obiettivo finale di migliorare la qualità dell’assistenza al paziente.

Fad Ecm da 10 crediti, gratuiti in presenza

Due giornate di formazione, confronto e aggiornamento dedicate al futuro della Cardiologia, dove l’Imaging e la pratica clinica lavorano insieme per una diagnosi più accurata e cure sempre più efficaci. L’evento è accreditato con 10 crediti Ecm e gratuito in presenza. La Fad sarà disponibile esclusivamente per i partecipanti presenti. Per consultare il programma completo e iscriversi: www.advancedcongressi.it dell’assistenza al paziente.

(promoredazionale)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X