Croce Verde, 100° corso di primo soccorso:
«Intitoliamo a Giacomo la nostra sala»

CIVITANOVA - Presentata il percorso formativo arrivato alla centesima edizione con 86 partecipanti. Annunciata l'intitolazione al giovane milite scomparso la scorsa estate in un tragico incidente

- caricamento letture

100-corso-croce-verdr-650x650

di Laura Boccanera

Un traguardo storico per la Croce Verde di Civitanova: ieri sera è stato presentato il 100esimo corso di primo soccorso per militi volontari, un’edizione che segna mezzo secolo di formazione e servizio.

corso-croce-verde-3-650x488

Il presidente della Croce verde Civitanova Cesare Bartolucci

Nella sede dell’associazione erano presenti il consiglio di amministrazione, i formatori, gli autisti e numerosi volontari, insieme al presidente Cesare Bartolucci che ha inaugurato ufficialmente il percorso. Straordinaria la risposta della cittadinanza: ben 86 i partecipanti iscritti.

Un corso speciale non solo per il numero raggiunto, ma per il significato che porta con sé. Bartolucci ha ricordato come dal 1972, anno in cui partì il primo corso, fino ad oggi la Croce Verde abbia formato generazioni di volontari, costruendo una storia lunga 53 anni di impegno continuo.

corso-croce-verde-1-650x488

«È un grande traguardo – ha sottolineato Bartolucci – che solo poche associazioni in Italia possono vantare di aver raggiunto. Questo centesimo corso porta con sé la memoria di chi ci ha preceduto e il futuro che vogliamo costruire insieme. La nostra forza sono i volontari, i formatori, i dipendenti, il gruppo giovani e tutti coloro che ogni giorno rendono possibile il servizio».

Il presidente ha voluto dedicare un pensiero commosso a Giacomo Diomedi, il giovane milite scomparso la scorsa estate in un incidente stradale, annunciando che la sala che ha ospitato la presentazione verrà presto intitolata a lui. «Rivolgo un pensiero a Giacomo e a tutti i militi, i soci e i presidenti che da lassù costituiscono la nostra sezione celeste», ha aggiunto.

corso-croce-verde-1-650x488

Nel suo intervento Bartolucci ha poi illustrato ai futuri volontari e corsisti la storia dell’ente no profit attraverso immagini d’epoca dei mezzi storici e anticipando un prossimo appuntamento collettivo per l’11 ottobre quando in piazza XX Settembre sarà inaugurata una nuova ambulanza.

corso-croce-verde-2-650x488

Schianto auto-moto, morto un 35enne: era volontario della Croce Verde

Dolore alla Croce verde per Giacomo, diventò volontario dopo un incidente: «Restituire il bene che mi è stato fatto»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X