Spazio pubblicitario elettorale

Pellizzari cede alla Bola del Mundo
e perde la maglia bianca.
Chiude la Vuelta al sesto posto

CICLISMO - Giornata-no nell'ultima tappa "vera" al Giro di Spagna per il talento di Camerino, che perde una posizione e la leadership tra i giovani ma diventa comunque il primo italiano dopo otto anni a concludere due grandi giri nei primi 10 nella stessa stagione

- caricamento letture
pellizzari

Giulio Pellizzari

di Marco Pagliariccio

C’era un appuntamento con la storia per Giulio Pellizzari: diventare il primo italiano dal 2017 (quando ci riuscì Vincenzo Nibali con il terzo posto al Giro e il secondo alla Vuelta) a concludere in una stagione due grandi giri tra i primi 10. Il camerte ci è riuscito oggi, difendendosi come ha potuto in una giornata storta come è stata la penultima tappa della Vuelta, quella con l’arrivo terribile alla Bola del Mundo.

Pellizzari forse ha pagato gli extra sforzi dei giorni precedenti e ha perso le ruote dei migliori a 7 chilometri dal traguardo e poi è via via scivolato indietro, arrivando al traguardo con un ritardo di 2’50” dal vincitore sia della tappa che della Vuelta, il due volte re del Tour de France Jonas Vingegaard. Purtroppo la giornata-no gli costa la maglia bianca di miglior giovane, che gli sfila di dosso l’americano Matthew Riccitello insieme al 5° posto in classifica, ma resta comunque una 6° piazza di altissimo livello, che insieme alla splendida vittoria di tappa di tre giorni fa fa ben sperare per il prossimo futuro visti i soli 22 anni sulla carta d’identità. Solo una formalità, la passarella finale di domani a Madrid, divide il ciclista della Red Bull-Bora-Hansgrohe da un altro grande risultato, dimostrando che il 6° posto al Giro d’Italia non era stato affatto una casualità.

Ora all’orizzonte c’è un’altra sfida: il Mondiale in linea in Ruanda, in programma fra due settimane (28 settembre). Non ci sono ancora le convocazioni azzurre e la corsa avrà il suo grande favorito in Tadej Pogacar, ma su un percorso durissimo (oltre 5mila metri di dislivello) come quello di Kigali le doti da scalatore del corridore marchigiano potrebbero essere esaltate. Specie se la forma sarà quella mostra al Giro e alla Vuelta.

Giulio Pellizzari fa la storia: alla Vuelta la prima vittoria tra i pro



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X