Sono stati liquidati al Comune di Porto Recanati i circa 311mila euro che il presidente della Regione Francesco Acquaroli, in qualità di commissario per l’alluvione 2024, aveva assegnato all’ente.
La somma sarà ripartita tra 60 privati, a cui arriverà una cifra di poco superiore ai 229mila euro (il massimo consentito è di 5mila euro), mentre le cinque imprese assegnatarie di contributo si ripartiranno circa 81mila euro (massimo 20mila ognuna). «Oggi sono state spedite le comunicazioni via pec o raccomandata agli interessati con le indicazioni per la liquidazione del contributo – dice il sindaco Andrea Michelini – ho espresso grande soddisfazione per questo importante risultato, ringraziando la Regione, il personale dell’Ufficio tecnico comunale, i Vigili del fuoco, la Protezione civile comunale e quella proveniente da altre regioni, insieme a tutti i volontari che si sono prontamente attivati per affrontare l’emergenza e contribuire al riconoscimento dello stato di emergenza».
Alluvione, il Governo vara i ristori: 5mila euro per i privati, 20mila per le imprese
Allerta gialla per venerdì: scuole chiuse a Porto Recanati, riaprono negli altri Comuni
Più o meno 4500 .........
Ecco spiegato il perchè i nostri politici fanno ben poco, in via preventiva, per risolvere i problemi di tutti. Metterci una pezza (come in questo caso), costa decisamente meno che investire per evitare i problemi che, tra l'altro, non è nemmeno detto che si verifichino. Quindi, danni per 65 sfortunati che si devono sobbarcare il grosso delle spese e appena 311.000 a carico dello Stato. E avanti così, sempre più verso il declino. Ps: il Comune di Portorecanati con le multe fatte con i vari autovelox e telecamere varie sparse nella zona, nel 2023 ha incassato 1.300.000 circa e nel 2024 quasi 1.000.000... buona serata a tutti!
Ci sono le elezioni
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati