L’arte in periferia:
Santa Lucia abbraccia l’Art festival

RECANATI - Sabato 26 musica live, dj set e cibo nel quartiere. L’associazione organizzatrice della rassegna e il comitato locale uniscono cultura e comunità per una notte di bellezza condivisa

- caricamento letture

Mudu_Felicioli_Galassi

 

C’è sempre spazio per l’arte. A due settimane dalle emozionanti serate nel centro storico di Recanati, Art Festival è pronto a portare l’arte in periferia con un nuovo appuntamento, sabato 26, nel quartiere Santa Lucia. Fedele alla sua vocazione, l’associazione organizzatrice Whats Art, non si è fatta scappare l’occasione di valorizzare, attraverso l’arte contemporanea, anche spazi periferici. L’iniziativa è stata voluta dal comitato del quartiere Santa Lucia, un quartiere in realtà molto longevo che a Recanati viene ricordato come “spaccio Bacucco”, nome di derivazione biblica, dal profeta Abacuc, che negli anni ha vissuto un restyling sia nel nome, ora Santa Lucia, sia nella forma, grazie ai lavori di restauro del “centro di quartiere”. Un quartiere, che, cresciuto in modo esponenziale, con tanti nuovi nuclei familiari e tanti giovani, e già animatore di feste folkloristiche e iniziative sportive, è pronto a sperimentare nuove iniziative.

SantaLucia

Sabato 26 luglio tanta musica, la forma artistica più adatta per trasformare il rione in un luogo condiviso di scoperta, bellezza e partecipazione. Dalle 19 a mezzanotte, un ricco programma con tanta musica e dj set. Sul palco, capitanati da Tony Felicioli, si alterneranno diversi musicisti, per regalare 5 ore intense di esibizioni live: Valentina Nardi, Daniela Mudu, Taka, Paolo Galassi, Maurizio Scocco, Marco Semplici, Paolo Pugnaloni, Mauro Viale e MarcoExtra dj. Per tutta la serata cibo e bevande a cura del comitato di quartiere.

Art Festival, debutto col botto: un pienone per i Madera



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X