Oltre 3 milioni di immobili, beni di lusso e quote societarie ritenuti frutto di 20 anni di attività illecite, nel mirino della guardia di finanza un imprenditore maceratese. L’operazione è stata condotta dalle fiamme gialle del Comando provinciale di Ancona che hanno eseguito un provvedimento dell’ufficio Misure di prevenzione del tribunale dorico che ha disposto il sequestro di prevenzione antimafia.
Le indagini, eseguite dal Nucleo di polizia economico-finanziaria, hanno consentito di acquisire documenti in cui risulterebbe una “sproporzione” tra i redditi dichiarati negli anni e i capitali impiegati per l’acquisizione dei vari beni ora sottoposti a sequestro, ritenuti provento o reimpiego delle attività illecite degli ultimi 20 anni, dalle “frodi carosello” nel settore della vendita di automobili alla bancarotta fraudolenta nel commercio di mobili da arredamento.
Nello specifico, gli accertamenti delle fiamme gialle, coordinati dalla procura di Macerata, hanno permesso di individuare 34 unità immobiliari nel Maceratese (tra appartamenti, magazzini e relative pertinenze), 2 Porsche, disponibilità finanziarie, nonché quote di 3 società (un’agenzia immobiliare, un’agenzia viaggi e un ristorante). Tutti i beni, intestati formalmente a soggetti terzi, erano di fatto nella diretta disponibilità e gestione dell’imprenditore che risultava essere nullatenente. È stato inoltre eseguito un decreto di sequestro per altri 2 appartamenti che erano stati ceduti ad altri in buona fede.
L’operazione si inserisce in un quadro più ampio di una strategia volta a contrastare l’infiltrazione criminale e le forme di concorrenza sleale. Tutto questo con l’obiettivo di tutelare l’imprenditoria sana.
(in aggiornamento)
Dai solo 20 anni di ruberie varie, poteva andare peggio
E adesso ?????vorremmo sapere come finirà questa storia ma credo non si saprà mai
Provate ad andare onestamente in banca senza avere i requisiti di questi personaggi e poi vediamo se ti fanno entrare? Solo aziende statali e risolviamo tutto semplicemente
Buttatela là.......chi sarà????? Si accettano scommesse...
Sarà stato anche percettore di assegno di inclusione visto che risulta nullatenente, siam messi proprio male
È il solo nullatenente? Vi siete mai chiesti perché gli stipendi degli operai e le pensioni sono inadeguate rispetto al costo della vita? Facile.....da una parte c'è chi evade....dall'altra, purtroppo, chi risana i bilanci. È una vergogna, per noi che leggiamo e contribuiamo e per uno Stato, che, resta impotente difronte a tanta illegalità.
Adriano Fagiani vogliamo metterci pure le partite iva che pagano per chi non paga ?
Si ok è giusto invece i sequestri della guardia di finanza per la Garnero ? (Santanche') dove sono quanto dobbiamo aspettare bancarotta frode fiscale vendita e possesso di borse di firma contraffatte...... Certo che non date un bell' esempio ai cittadini onesti
Renzo Gasparroni tranquillo che andrà in prescrizione
Ma 20 anni ci vuole x scoprire questi altarini!!
Sicuramente sarà un prestanome per tanti furbetti del "total black". Basterebbe incrociare i dati fiscali e vedi come escono fuori ..eppure il governo fa di tutto per difendere questi furbetti. Povera Italia dove i disonesti vanno con il porche e la gente onesta fa fatica ad arrivare a fine mese
Minchia signor nullatenente
Con le nuove leggi sulle intercettazioni e sulle carriere separate, queste brave persone non saranno piu' perseguitate. Gia' l'Abrogazione dell' abuso d'Ufficio ha portato tanti benefici.
Alla faccia del nullatenente
Marco Moretti fa parte del girone
Rosina Laici esatto
Non solo mafia nigeriana e bande peruviane, non ci facciamo mancare nulla.
Andrea Celi se ne sono accorti dopo 20 anni .. veloci
Sergio Anibaldi ah, i bei tempi delle ferrovie con le lenzuola d'oro
Mi dispiace per la Finanza che svolge un grandissimo compito!!! ma purtroppo per questo non ci sarà nessuna condanna perché con ricorsi e contro ricorsi sconto della pena... vivrà come se nulla fosse...
Valentino Moro e i beni sequestrati se li ricomprerà all'asta qualche compare, ribasso dopo ribasso.
Se ne' accorti presto eh
C'è rimasto che percepiva anche il reddito di cittadinanza così non manca nulla!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dopo le frodi carosello a letto.
mi chiedo come abbiano fatto in soli 20 anni a scovare un evasore nullatenente con 34 immobili e svariate auto di lusso a suo nome.
Tra Cartabia e Nordio ho seri dubbi che si riesca ad arrivare a delle condanne….
Strano però che dopo vent’anni di carriera un evasore nullatenente non sia diventato ancora evasore nullacapitano.
Quando i preposti, la politica in primis, capirà che siamo stufi di tutto questo e farà qualcosa di serio per cambiare le cose, allora ci potremo definire una democrazia.