Una delle passate edizioni della sagra
La tradizione si rinnova a Camporota di Treia. La Sagra del maialino alla brace e festa di San Vincenzo giunge infatti alla sua 37esima edizione. Un appuntamento da non perdere per gli amanti della buona cucina e delle belle tradizioni del Maceratese. Dal 17 al 20 luglio, come consuetudine, i numerosi volontari del circolo Acli Pro Camporota, coadiuvati dagli amici del Comitato parrocchiale di Santa Maria in Selva, accoglieranno gli ospiti che arriveranno a Camporota per gustare le varie specialità gastronomiche, ma soprattutto lui, protagonista indiscusso della sagra: il maialino alla brace.
Il programma religioso prevede domenica i festeggiamenti per San Vincenzo, protettore delle campagne: alle 10 ci sarà il raduno dei mezzi agricoli, alle 11 la messa e a seguire la benedizione della campagna e dei mezzi agricoli con la statua del Santo. Con il programma civile si inizia invece già giovedì alle 21 con il torneo di briscola in contemporanea con la commedia in dialetto maceratese “Lu postarellu su la Cumune” di Dante Cecchi a cura della compagnia teatrale Don Valerio Fermanelli Luana Moretti” di Camporota. Venerdì, sempre alle 21, altra serata per gli appassionati delle carte con il torneo di Scala 40 affiancata alla serata danzante con Roberto Carpineti. Durante la serata ci sarà anche l’esibizione della scuola di ballo Festival Dance Club. Sabato alle 21,30 serata ballerina con la storica orchestra Castellina Pasi, mentre domenica alle 17 ci sarà una dimostrazione di aratura eseguita da vari trattori. Alle 18 divertimento assicurato con i simpatici stornellatori del gruppo La Martinicchia, poi dalle 21,30 circa dj set con Emiliano Effe.
«Quest’anno per la prima volta nelle due serate danzanti di venerdì e sabato sarà presente una pista da ballo in acciaio – fa sapere l’organizzazione – lo stand gastronomico funzionerà giovedì, venerdì e sabato la sera per la cena e domenica sia pranzo che a cena. Il maialino alla brace è però disponibile soltanto la cena del sabato e domenica pranzo e cena. Il maialino alla brace d’asporto sarà disponibile in vaschette da 500 grammi, il sabato dalle 18 in poi e la domenica dalle 11 in poi. Una serie di appuntamenti, dunque, all’insegna della migliore tradizione e gastronomia rurale».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati