Addio a Lucio Quintabà,
storico commerciante
e pioniere della Croce Verde

CIVITANOVA - È morto a 93 anni all’ospedale per una crisi cardio circolatoria. Fu tra i soci fondatori dell’associazione nel 1955. Suo il negozio di abbigliamento davanti al Rossini. Il funerale si svolgerà mercoledì

- caricamento letture
lucio-quintaba-e1752513135319-325x287

Lucio Quintabà

Addio a Lucio Quintabà, morto a 93 anni lo storico commerciante e fratello del giornalista Nino. E’ stato tra i soci fondatori della Croce Verde nel 1955. Dopo Aprea un altro socio storico dell’ente si è spento ieri sera all’ospedale di Civitanova per una crisi cardio circolatoria.

Lucio Quintabà era un commerciante storico della città: assieme al padre negli anni giovanili aveva lavorato come ambulante e poi aveva rilevato la licenza aprendo un negozio di abbigliamento per uomo e donna davanti al cinema Rossini, rivenditore di marchi di pregio. Una posizione strategica per il suo impegno nella Croce Verde.

Narrano le cronache che appena vedeva partire la prima ambulanza, uscita in emergenza, chiudesse il negozio e si mettesse al centralino del “400” l’allora numero della Croce Verde a ricevere eventuali chiamate di emergenza.

Chiuso il negozio divenne rappresentante di pellami, mestiere che ha svolto fino alla pensione. Il fratello Nino, era giornalista sportivo, appassionato della Civitanovese calcio e ragioniere capo del comune di Civitanova.

Il funerale si svolgerà mercoledì nella chiesa di San Pietro alle 10,30. La camera ardente è allestita all’obitorio cittadino dell’ospedale di Civitanova Alta. Vedovo già da qualche anno, lascia la figlia, Lorella docente e il figlio Fabio.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X