Lo sport contro il Parkinson:
due mesi di yoga, Tai chi e nordic walking

MACERATA - Lo sportello cittadino dell'associazione a maggio e giugno ha organizzato corsi molto partecipati per malati e caregiver: «Presto partiremo anche con acquagym, logopedia e dance well»

- caricamento letture
parkinson-centro-nuoto-3-325x280

Uno degli incontri organizzati dall’Apm

I mesi di maggio e giugno sono stati molto intensi per lo sportello di Macerata dell’Associazione Parkinson Marche. Lo sportello ha offerto un programma di attività fisico-terapeutiche e informative, dedicate sia ai soci affetti dalla malattia di Parkinson che ai loro caregiver.

Le iniziative hanno incluso lezioni di yoga adattativo, guidate da Stefano Pagnanelli, lezioni di Tai chi, condotte da Massimiliano Pallotti e sessioni di nordic walking, con gli istruttori Danilo Tombesi e Alfredo Bocci. Queste attività, calibrate sui bisogni individuali dei partecipanti, hanno riscosso un’ampia adesione, coinvolgendo decine di soci che hanno espresso il desiderio di proseguire il percorso intrapreso. «Abbiamo accolto con entusiasmo questa richiesta, programmando un ampliamento dell’offerta con nuove discipline come acquagym, logopedia e dance well – fa sapere lo sportello maceratese dell’associazione – oltre alle attività fisiche, abbiamo organizzato importanti incontri informativi con professionisti del settore. Tra questi, spiccano gli appuntamenti su “Parkinson e alimentazione” con Rosita Gabbianelli e “Parkinson e attività fisica” con la neurologa Chiara Sensi. La realizzazione di queste iniziative è stata possibile grazie ai contributi generosi e solidali di Fondazione Carima, Assessorato alle politiche sociali del Comune di Macerata, la Consigliera regionale sulla disabilità e diversi privati. Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questo importante percorso di supporto e benessere per la comunità».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X