Cocaina nel borsello,
36enne arrestato a Macerata

CONTROLLI dei carabinieri - L'uomo nascondeva 20 dosi, oggi la direttissima: ha patteggiato un anno. Nel capoluogo denunciata anche una 39enne che guidava in stato di ebbrezza. A seguito dell'accoltellamento dello scorso weekend, servizi mirati a Cingoli, nelle aree frequentate dai più giovani

- caricamento letture

 

macerata-arresto

di Alessandro Luzi

Nascondeva 20 dosi di cocaina in un borsello, arrestato un 36enne guineano. L’operazione rientra nell’ambito dei controlli antidroga sul territorio della Compagnia di Macerata ed è stata svolta dai carabinieri delle stazioni di Macerata e Mogliano, in collaborazione con il Nucleo carabinieri cinofili di Pesaro. A finire in manette Gando Barry Mamadou, residente a Macerata. 

Ieri sera l’uomo è stato fermato e controllato dai militari in viale Trieste dopo che Kevin, il cane dell’unità cinofila di Pesaro, aveva iniziato ad indicare il 36enne che in quel momento era fermo sul marciapiede. Fin da subito era apparso particolarmente agitato. A quel punto è scattata la perquisizione personale e domiciliare. I carabinieri hanno trovato in un borsello 20 dosi di cocaina per un totale di circa 11 grammi e la somma di 75 euro, ritenuta provento di una cessione avvenuta poco prima. Il 36enne è stato arrestato e messo ai domiciliari. La droga è stata sequestrata mentre la somma verrà depositata su un libretto infruttifero.

mirela-mulaj

L’avvocato Mirela Mulaj

Oggi l’uomo è comparso davanti al giudice Domenico Potetti del tribunale di Macerata per la direttissima. Il 36enne, difeso dall’avvocato Mirela Mulaj, in accordo con il pm Francesca D’Arienzo, ha patteggiato un anno. La pena è sospesa, condizionata ai lavori socialmente utili. 

Durante la perquisizione a casa, i carabinieri hanno trovato un coinquilino, un 31enne del Mali. Sempre grazie al fiuto di Kevin, il cane dell’unità cinofila di Pesaro, i militari hanno scovato un grammo di hashish. Per lui è scattata la segnalazione alla prefettura, mentre lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro amministrativo.

L’attività di prevenzione e contrasto è stata estesa anche alle vie limitrofe del centro della città. Nei pressi di un bar in viale Trieste, sono stati rinvenuti 2 involucri con dentro circa 1 grammo di marijuana. Anche in questo caso lo stupefacente è stato posto sotto sequestro.

RMB-MC-STERISTERIO66-300x400Il controlli svolti dalla Compagnia di Macerata nell’ambito del servizio di largo raggio hanno impiegato 8 pattuglie con 20 militari e una unità cinofila. Hanno controllato circa 100 persone e 40 veicoli. Sono state fatte 3 sanzioni amministrative per violazioni al codice della strada ed in particolare la sezione Radiomobile ha denunciato una 39enne, di Macerata, per guida in stato di ebbrezza. La donna ha perso il controllo della propria auto andando fuori strada. La 39enne è stata sottoposta all’alcoltest e il tasso era di 2,13 grammi su litro. Nei suoi confronti è scattato il ritiro immediato della patente di guida e il sequestro della sua vettura.

A Cingoli, i militari impiegati nel dispositivo, oltre ad eseguire posti di controllo sugli snodi viari principali, hanno messo in atto una serie di controlli a carico di esercizi pubblici nonché di aree e giardini pubblici, luogo di ritrovo dei giovani del posto e dei paesi limitrofi. I servizi sono stati svolti a seguito dell’accoltellamento di un 17enne nei confronti di due 14enni. L’episodio è accaduto nella notte tra sabato e domenica.

Il comando provinciale di Macerata ha disposto, per tutto il periodo estivo, l’intensificazione di servizi finalizzati ai fabbisogni dei cittadini e a garantire, contestualmente, il regolare svolgimento della consueta movida che interessa soprattutto la fascia costiera. Verranno attuate strategie finalizzate al contrasto dei reati predatori in genere e dello spaccio di sostanze stupefacenti.

Due 14enni accoltellati a Cingoli, a ferirli un altro minorenne

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X