Successo di presenze per “Los Passo festival” la manifestazione che si è svolta dal 4 al 6 luglio a Passo di Treia e che ha animato il paese con attività sportive, spettacoli musicali, attrazioni aperte ad ogni età. Una vasta platea di spettatori è accorsa per trascorrere belle serate estive in compagnia e spensieratezza. Nemmeno la pioggia ha smorzato l’umore degli organizzatori e del pubblico che ha presenziato l’evento nonostante il maltempo.
E il bilancio degli organizzatori è entusiasta: registrato un numero superiore di presenze rispetto alla prima edizione. Le serate sono state uniche nel loro genere, un mix esplosivo di energia, musica e un pizzico di follia che hanno intrattenuto tutti fino a tarda notte.
La serata inaugurale ha visto esibirsi Marco Mosk, dj affermato che si caratterizza per la grande diversità di generi prediligendo hit commerciali, dance e tech house, Gian Marco Angeletti, dj maceratese conosciuto dentro e fuori i confini nazionali grazie alla sua energia travolgente in console, e Great Loco, artista che ha saputo proporre un repertorio variegato ed eclettico.
Sul palco sono saliti anche Sbriccoli e Massaccesi e Gioele Mazza, che grazie alla sua esperienza in console ha fatto ballare tutti. Gli spettacoli del sabato sono stati aperti dai giovani Matteo Super Dj, Norha e Alexander Jr, per poi proseguire con la straordinaria performance di Gianmaria Ascani, artista di punta della nightlife marchigiana, accompagnato dalle coreografie di Evolution Art Dance.
La chiusura è stata affidata al duo Chim & Skinz, dj e produttori tech house, con il loro sound design ricercato capace di distinguersi nella scena elettronica contemporanea.
Il gran finale della domenica è stato affidato ai Dels Brothers, Dj th, Blink 99 (che hanno ripercorso la storia musicale della band Blink 182) e a Notti Indie, format curato da tre esperti dj, ognuno con un bagaglio di esperienze uniche, che hanno reso la serata ancora più emozionante e coinvolgente.
Ad affiancare la musica ci sono state anche numerose attrazioni sportive che hanno attratto ed accontentato una vasta platea di appassionati: tantissimi i fuoristrada accorsi da dentro e fuori le Marche per le esibizioni di “off-road”; molto apprezzate le moto da enduro che hanno sfrecciato nel percorso dedicato; per chi ama il brivido del volo, c’è stata la possibilità di assistere al workshop di parapendio e salire sulla mongolfiera.
E poi ancora: passeggiate a cavallo, esibizioni di baseball, arrampicata, acroyoga, tiro con l’arco, coreografie su tessuti aerei e cerchio.
Al termine della kermesse, il presidente dell’Associazione “Passo dopo Passo” Edoardo Teloni, insieme ai membri del direttivo, ha voluto ringraziare le famiglie Palazzesi, Passeri e Renzi per il supporto logistico, l’associazione Polisportiva Aurora Treia per la concessione dell’impianto sportivo, lo staff di Euphoria eventi Azure Club per il contributo alla programmazione degli spettacoli, l’amministrazione comunale con la Pro Loco per il patrocinio, tutti gli sponsor per la fiducia, il team dei volontari e gli addetti alla cucina.
«Anche quest’anno “Los Passo Festival” si è dimostrato la perfetta occasione di incontro, divertimento, valorizzazione del territorio e dell’associazionismo giovanile – ha detto il presidente – un ottimo biglietto da visita per tutta l’Associazione “Passo dopo Passo” che potrà continuare a lavorare per proporre future iniziative sempre più ricche e coinvolgenti».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati