L’intitolazione del piazzale
Intitolato a Tito Antinori il piazzale di via Palatucci a Villa Potenza, un evento che ha celebrato la sua vita e il suo impegno nella comunità della frazione maceratese. La cerimonia ha visto la presenza, oltre che dell’assessore Paolo Renna, dei consiglieri regionali Simone Livi e Anna Menghi, della moglie di Antinori Mariella, dei figli Laura, Silvia e Alessandro, del presidente dell’Helvia Recina Volley Pietro Paolella, di Franco Balducci della Cbf Balducci e di altri dei rappresentanti delle istituzioni civili e militari, residenti della frazione e amici, tutti riuniti per rendere omaggio a un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio degli altri.
Al centro l’assessore Paolo Renna con la consigliera regionale Anna Menghi
«Un momento di riflessione e gratitudine per tutto ciò che Tito Antinori ha fatto e lasciato in eredità – ha detto l’assessore Paolo Renna -. Il piazzale intitolato a lui sarà un luogo di incontro e socialità, un simbolo durevole del suo amore per Villa Potenza e il suo impegno nel promuovere valori positivi tra i giovani e gli adulti».
Simone Livi con Paolo Renna
«Quando con l’assessore Paolo Renna è nata l’idea di cercare un finanziamento per l’area verde che si trova qui a pochi passi, con impegno siamo riusciti a farlo – ha affermato il consigliere regionale Simone Livi -. Le grandi opere sono necessarie perché servono alla comunità ma a volte anche interventi più piccoli, come questo realizzato a Villa Potenza – ha detto ancora Livi riferendosi all’area verde adiacente – sono fondamentali per una comunità come Villa Potenza». «Il mio percorso è iniziato con Tito Antinori nel 1990 in Consiglio comunale – ha detto la consigliera regionale Anna Menghi -. Ricordo il suo impegno per la pallavolo femminile e il fatto di aver condiviso con lui anche il posto di lavoro essendo tutti e due dipendenti della Asl. Siamo qui perché Tito ha fatto anche tanto altro per Villa Potenza, una frazione dove la nostra città ha il suo cuore».
Anna Menghi
Altri sentiti e appassionati interventi sono stati quelli del presidente dell’Helvia Recina Volley Pietro Paolella e di Franco Balducci della BCF Balducci da sempre al fianco della squadra.
Commozione e affetto nelle parole poi della figlia di Tito Antinori, Laura, che ha tratteggiato la vita del padre nelle sue diverse vesti, il grande impegno e la passione dedicata a Villa Potenza diventando un punto di riferimento e rappresentando un vero e proprio esempio di altruismo e generosità per tante persone.
Franco Balducci
Tito Antinori, dipendente dell’Asur Marche è stato un punto di riferimento per la frazione, impegnandosi attivamente nel tessuto sociale e culturale tramite l’associazionismo. La sua passione per i giovani, specialmente in ambito sportivo, lo ha portato a ricoprire ruoli significativi nella Pro loco di Villa Potenza, di cui è stato presidente e membro del direttivo per molti anni. La sua dedizione si è estesa anche alla realizzazione di eventi significativi, come Macerata Expo, creato per soddisfare le esigenze della comunità. Inoltre è stato un pilastro del movimento pallavolistico. Per oltre 25 anni, ha investito energia e passione in questo sport, contribuendo alla crescita della Helvia Recina Volley che ha raggiunto traguardi nazionali, inclusa la presenza nel campionato di A2 femminile. I riconoscimenti ricevuti, tra cui le Stelle di bronzo e d’argento al merito sportivo dal Coni Nazionale, testimoniano il suo impegno instancabile. Anche nell’ambito politico Tito Antinori ha lasciato una forte impronta ricoprendo il ruolo di consigliere comunale per 15 anni nella Democrazia Cristiana, sempre con un occhio di riguardo verso gli interessi della comunità di Villa Potenza.
Laura Antinori
Nell’occasione dell’intitolazione del piazzale, l’amministrazione comunale ha inaugurato l’area verde adiacente riqualificata grazie ad un contributo della Regione ottenuto per interessamento del consigliere regionale Simone Livi. Nello spazio ludico sono state installate due altalene nuove e un “castello”. L’area è stata dotata anche di un percorso illuminato che collega il piazzale con via Palatucci, di panchine e tavoli picnic. In autunno con le condizioni meteorologiche più consone saranno piantate alberature per l’ombreggiatura.
Pietro Paolella
L’area verde inaugurata oggi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Potente scena di popolo a Villa Potenza.
Tito grande uomo grande dirigente!