Nell’epoca del digitale e dell’intelligenza artificiale la fototeca comunale Paolo Domenella di Civitanova va controcorrente e organizza un incontro dedicato agli antichi metodi di stampa. Quasi un processo “alchemico” legato alle tecniche in uso dalla fine dell’Ottocento e che vengono spiegate e dimostrate nel corso dell’incontro dal titolo “Antichi processi di stampa fotografica”.
L’iniziativa si svolgerà venerdì alle 21,30, nella sede di vicolo Sforza ed è organizzata insieme ad Aps Percorsi Visivi, Foto Emmegi con il patrocinio del Comune. L’incontro è anche l’occasione per la fototeca di aprire le porte. I visitatori potranno assistere a dimostrazioni di antiche tecniche di stampa fotografica nate alla fine dell’Ottocento, che continuano a essere impiegate ancora oggi per la loro straordinaria e ineguagliabile qualità visiva e materica. Questi processi artigianali, rari e preziosi, sono capaci di conferire ad ogni immagine un’estetica unica.
Si tratta di un’occasione rara e preziosa di vedere in mostra esemplari di cianotipia, gomma bicromata, carta salata, kallitipia, platino/palladio ed alcune installazioni video. Al termine, si svolgerà anche una dimostrazione in cui verranno coinvolti i partecipanti nella realizzazione di una stampa di cianotipia da portare a casa.
Interverranno Mauro Mazziero, critico d’arte, Enrico Maria Lattanzi, fotografo e stampatore antiche tecniche e Valentino Paoletti, esperto in fotografia di Foto Emmegi. La serata sarà inoltre l’occasione per ascoltare musica dal vivo eseguita dal violoncellista Federico Perpich nella splendida terrazza con affaccio su piazza XX Settembre, conversando e degustando vini della cantina VignaMato.
«Sarà una serata piacevole all’insegna della convivialità ascoltando musica, bevendo del buon vino e vedendo cose rare, con una dimostrazione dove tutti i partecipanti potranno realizzare la loro stampa in cianografia, un’occasione speciale pensata per far conoscere e animare anche d’estate il centro comunicazioni visive comunale» – ha detto il direttore creativo Lattanzi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati