Spazio pubblicitario elettorale

Arriva la filodiffusione in centro storico:
fondi regionali per 60mila euro

MACERATA - Sarà estesa a corso Cairoli e corso Cavour. Secondo l'amministrazione comunale l'intervento può contribuire all’obiettivo di una città più smart, moderna e dinamica

- caricamento letture

Comune-di-Maceratadi Luca Patrassi

Filodiffusione in centro storico a Macerata (con estensione in corso Cairoli e in corso Cavour) con un impegno di spesa di circa sessantamila euro. È quanto contenuto in una determina dirigenziale appena apparsa all’albo pretorio del Comune.

Il progetto è quello dei “centri commerciali naturali” presentato dal comune di Macerata per vedersi assegnare i fondi dell’apposito bando regionale, cosa avvenuta.

È passato qualche anno da quando esponenti dell’amministrazione comunale e operatori commerciali parlavano dell’esigenza di riqualificare il centro con la leva dei centri commerciali naturali. Qualcuno addirittura sognava la nascita di una società cittadina per far concorrenza ad Amazon, parole testuali.

A distanza di qualche anno da quelle dichiarazioni roboanti arriva la filodiffusione, ritenuta evidentemente dai proponenti  un elemento di svolta per il commercio e l’attrattività del centro storico. La determina appena pubblicata evidenzia «la necessità di avviare l’iter procedimentale per l’affidamento del servizio di realizzazione di un impianto di diffusione sonora outdoor, sfruttando una parte del sistema di videosorveglianza urbana e integrandolo dove necessario».

La delibera di giunta adottata dall’amministrazione comunale nel luglio dell’anno scorso per partecipare al bando regionale offre una chiave di lettura: «Tale intervento – si legge nell’atto – può contribuire all’obiettivo di una città più smart, moderna e dinamica: rendendo più vivi e accoglienti gli spazi urbani popolati di attività commerciali e frequentati da cittadini e turisti, così da favorire una permanenza più piacevole; caratterizzando anche con un arredamento urbano “uditivo” (e qui siamo a un arricchimento letterario degno di menzione, ndr) tutti i periodi dell’anno rendendo l’atmosfera più coinvolgente per chi si trova a passeggiare per le vie della città; trasmettendo messaggi promozionali riguardanti le attività commerciali delle zone interessate, fornendo informazioni in merito ad eventi che interessano la cittadinanza».

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X