L’immagine del consiglio comunale di Civitanova vuoto
di Laura Boccanera (foto Federico De Marco)
Manca ancora il numero legale, il bilancio non viene approvato. Clamoroso quanto accaduto in consiglio comunale ieri sera. Anche il secondo appello delle 22,45 ha confermato la mancanza della maggioranza tra gli scranni per la discussione del consuntivo 2024 e del bilancio dell’azienda TdC già saltato la scorsa settimana.
Ma se il 22 maggio la manovra poteva sembrare un “giochetto” della politica per mandare un segnale di scontentezza al sindaco Ciarapica, stavolta le assenze sono incomprensibili e dovranno essere spiegate anche alla città. Dal momento che è evidente che partiti e liste fossero d’accordo dal momento che nemmeno gli assessori erano presenti.
Il vice presidente Giorgio Pollastrelli con il segretario comunale Benedetto Perrone
Incredulità tra gli scranni al primo appello, quello delle 21,45. A presiedere è il vicepresidente Giorgio Pollastrelli, a causa dell’assenza del presidente Fausto Troiani. Durante la conferenza dei capigruppo era già trapelato che qualcuno sarebbe stato assente, tanto che questi che hanno anticipato la convocazione sono stati giorni fitti di telefonate affinché tutti fossero seduti ai loro posti: tre le assenze che erano state annunciate: lo stesso Troiani non presente perché in vacanza e i consiglieri Turchi e Crocetti per impegni pregressi. Ma in realtà la forbice degli assenti è stata molto più ampia. Giustificato Roberto Pantella, capogruppo di Fratelli d’Italia, impossibilitato per un lutto che ha colpito la famiglia. Pare dunque che fossero 12 i voti su cui poteva contare la maggioranza, insufficienti ad approvare il bilancio.
L’invettiva di Silvia Squadroni
Tanto che alla fine sarebbe stato lo stesso Ciarapica a riunire tutti prima del Consiglio e dare la direttiva di non entrare. Alla conta sono 20 gli assenti, tra cui anche il sindaco Fabrizio Ciarapica.
Unici presenti Paolo Nori, Marino Mercuri, Giorgio Pollastrelli, Fabiola Polverini e Silvia Squadroni che al termine del conteggio prende la parola per dire: «voglio certificare la mia personale sensazione per lo squallore politico, etico, istituzionale di questa maggioranza, di una giunta totalmente assente e di un sindaco anche questa sera assente che non viene in Consiglio neanche per l’approvazione del suo bilancio. Siete squallidi, sono rimasta solo per dirlo e affinché rimanga scritto». Altri consiglieri della minoranza restano al di là degli scranni di voto.
Solo Polverini e Pollastrelli presenti al voto nel secondo conteggio
Il Consiglio si riunisce di nuovo per l’appello alle 22,44 l’aula è deserta, riecheggia solo il “presente” dei consiglieri della Lega Polverini e Pollastrelli. «Ventitré assenti, non c’è il numero legale la seduta verrà riconvocata la prossima settimana» ha commentato laconico lo stesso Pollastrelli.
Consiglieri di minoranza fuori dai banchi
La procedura vorrebbe che si aprano ora scenari di commissariamento: è evidente che già ieri sera del problema verrà informata la Prefettura che dovrà dare seguito agli obblighi di legge rispetto alla mancata approvazione del bilancio con la diffida entro 20 giorni a provvedere. Qualora il termine decorresse inutilmente l’iter prevede la proposta di scioglimento del consiglio e commissariamento dell’ente da parte del Ministero dell’Interno. Un’ipotesi che appare però piuttosto lontana. Scatterebbero invece già da ora una serie di sanzioni e impossibilità ad effettuare alcune spese.
Il Consiglio tuttavia è stato già riconvocato per la prossima settimana. Ma al di là del piano “tecnico” è quello politico che dà molto da pensare. Anche perché se la strategia è tirare la corda, il rischio è elevatissimo per il centrodestra in vista delle elezioni regionali (Osimo docet) soprattutto per Ciarapica la cui figura come candidato al consiglio regionale rischia di venire bruciata. Ma travolgerebbe anche tutto il centrodestra di Acquaroli.
Consiglio “forzato” sul Bilancio Se manca la maggioranza Civitanova rischia il commissariamento
Salta il bilancio, centrosinistra all’attacco: «Giunta alla deriva, Ciarapica si dimetta»
Come diffida e riconvocazione per la settimana prossima....ma non va presentato entro fine maggio? A parte Roberto Pantella, assente per un grave lutto, gli altri che fine han fatto?
Giochetti della politica per qualche poltrona in Regione...e i cittadini?
Su SUBITO. IT c'e' uno che vende delle VERTEBRE a buon prezzo. Compratele, provate a sentire cosa si prova ad avere una mezza spina dorsale e ANDATEVENE.
Fatemi passare questa Una volta cera la pubblicita della mira lanza con Calimero Che alla fine se non ricordo male diceva siamo alle solite Calimero
Il rispetto per noi cittadini ce l'avete sotto le scarpe (forse)... Pagliacci!!!
· Questa situazione inciderà pesantemente per tutte le tornate elettorali del centrodestra, l'avevo già scritto. Ho sostenuto (allora.) convintamente questa amministrazione e questo sindaco (sempre considerato un amico.), dal 2022 tutto e' cambiato per me. Ho una razionale spiegazione (so perché.) per cui il mio sostegno va individualmente ad un solo assessore, e a consiglieri che non arrivano a contarsi in una mano. Saranno soltanto pesanti conseguenze. E se la sono cercata.
Ubaldo Mosca mi complimento per aver riconosciuto questo fallimento. Ai tempi delle elezioni e nei primi anni di amministrazione abbiamo avuto scontri social al riguardo. Era prevedibile, era quello che mi preoccupava di un ritorno di questa amministrazione. Purtroppo è successo. E non ne gioisco perché come cittadino viene il benessere della città e non la simpatia politica.
Era impegnato a comprare le forbici per tagliare i nastri
Secondo me non se presentato perché sta a fare rimettere apposto le strade piene di bucche a Civitanova
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Chi è causa del suo mal( Ciarapica rieletto) pianga se stesso
Ma che qualcuno ha fatto sapere in giro che questa volta il bilancio verrà controllato? Forse a conti fatti ci sarebbe il tempo per presentarsi alle elezioni regionali senza essere rosolato come San Lorenzo ma ancora fresco come una rosa leggermente inumidita da perle di rugiada? Se a questo punto, siamo già a “cattiva la terza” possiamo parlare di un’orchestra diretta da un direttore che anche guardando il suo curriculum e sotto qualsiasi punto di vista che impregna la conduzione musicale e che musica.. negli ultimi sette anni ,è assolutamente consigliabile che lasci perdere le sue velleità di Maestro. Respiri fresca aria di montagna invece di aspirare ancora ad un posto nel consiglio regionale dove ci vorrebbero elementi nuovi e non equivalenti.
La cosa avrebbe un che di talmente assurdo da non potere essere paragonato a niente, oltre a qualcosa di veramente diabolico come l’errore continuato. Ci saranno pure cose che sono veramente intollerabili? Che esulano totalmente da ogni logica se non quella del potere in se, del potere in comune ad altri colleghi per potersi accordare su quello che ritengono giusto, sì per loro, che poi è prassi comune in certi ambienti e ” spiccioli”. Del resto non si può dire che in questo non sia un esperto. Basta ricordarsi delle famose delibere infiocchettate di cui tra l’altro non ho saputo più niente.
Sembra che come alcuni Consiglieri di Maggioranza abbiano espresso contrarietà alle Varianti Urbanistiche, che quindi non potrebbero essere più approvate ……. gli altri abbiano automaticamente perso interesse all’Amministrazione della città …… chissà perché???
#CiarapicaDimettiti
#Scioglimento
#PrefettoDoveSei
La Prefettura, più che una diffida, dovrebbe avviare il procedimento per il commissariamento del Comune, e ciò per molteplici motivi, non solo per la mancata approvazione nei tempi di legge del bilancio.
Come sempre ottimo il commento dell’avvocato Bommarito.
La domanda di Pierpaolo Iacopini è ben posta!