Pieroni in bici, il sindaco in volo:
Camerino accolta
all’Ambasciata di Copenaghen

L'IMPRESA - L'autista della Contram protagonista della biciclettata fino a Capo Nord è stato raggiunto dal primo cittadino Roberto Lucarelli in occasione dell'incontro istituzionale in Danimarca

- caricamento letture
Visita-Ambasciata-Italiana-Copenaghen-1-1

La delegazione di Camerino ricevuta in Ambasciata

Chi ci arriva a pedali, chi con le ali. Grande sorpresa stamattina a Copenaghen per Camerino, rappresentata dal sindaco Roberto Lucarelli, che è volato nella capitale danese al seguito dell’impresa di Tonino Pieroni, l’autista della Contram protagonista di “Da Camerino a Capo Nord” (leggi l’articolo) e partito in bicicletta lo scorso 5 maggio verso il punto più a nord della Norvegia e d’Europa.

Visita-Ambasciata-Italiana-Copenaghen-4-1

Il primo cittadino di Camerino, insieme a Pieroni, al capo delegazione dell’impresa Marco Moscatelli – che ha organizzato nei minimi dettagli il viaggio – e al responsabile logistica Lorenzo Stura, è stato ricevuto nell’Ambasciata d’Italia a Copenaghen dall’ambasciatrice Stefania Rosini in persona. Insieme a lei, una delegazione della Camera di commercio italiana a Copenaghen, alcuni studenti italiani dall’università della capitale danese, e Mariangela Sconziano, funzionaria dell’Ambasciata.

Visita-Ambasciata-Italiana-Copenaghen-2-1-300x400

Da sinistra, Tonino Pieroni, l’ambasciatrice Stefania Rosini e il sindaco Roberto Lucarelli

L’incontro di oggi è stato organizzato con la collaborazione di Salvador Miguel Porcaro, consigliere dell’Ambasciata del sovrano militare Ordine di Malta nella Repubblica di Cuba. Un momento da ricordare per Camerino e per tutti i presenti, nel nome di un’impresa come quella di Tonino Pieroni che sta promuovendo la città e le Marche nei paesi europei che attraversa in bicicletta: dopo Austria e Germania, ora è appunto il turno della Danimarca. Una vetrina eccezionale per il nostro territorio, che sta suscitando grande interesse nelle persone che Pieroni incontra lungo il percorso, che prendono informazioni su bellezze ed eventi a Camerino e nella regione. «Una sorpresa inaspettata la chiamata in Danimarca da parte dell’ambasciatrice Stefania Rosini – commenta il sindaco Roberto Lucarelli – che ha voluto ricevere appunto la città di Camerino grazie a Tonino Pieroni che sta promuovendo il nostro comune e la regione Marche. Un grazie quindi va anche al vice presidente del Consiglio regionale, Gianluca Pasqui, che ha voluto patrocinare l’iniziativa, così come un grazie va anche alla Pro loco Camerino. Oggi è stato un momento a cui la città e il sindaco non potevano mancare, visto proprio l’invito dell’ambasciatrice. Un momento importante istituzionale di vicinanza, abbiamo potuto parlare di Camerino, di quello che sta affrontando, del futuro e di iniziative che insieme potremo portare avanti per la nostra Città. In tutto questo, l’iniziativa di Tonino Pieroni è stata lodata anche da parte di Sua Eccellenza, quindi il grazie va a lui: continuiamo a seguirlo nel suo viaggio e soprattutto facciamo il tifo perché per Capo Nord ancora ci sono tanti chilometri». «Un grazie immenso ancora all’ambasciatrice – conclude il primo cittadino – per l’ospitalità e per il benvenuto che ha voluto dare alla Città di Camerino e a tutto il suo territorio».

pieroni-marche-bandiera-ambasciata-conpenaghen

Visita-Ambasciata-Italiana-Copenaghen-3-1

 

In bici da Camerino a Capo Nord, Tonino Pieroni ha raggiunto la Germania. «Sin qui abbastanza bene»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X