La scritta apparsa sulla scalinata
di Luca Patrassi
Una scritta diffamatoria nei confronti del sindaco Sandro Parcaroli e dell’assessore comunale ai Lavori pubblici Andrea Marchiori è comparsa oggi ad opera di qualcuno rimasto per il momento anonimo al termine della scalinata che collega viale Carradori con via Ercole Ricci, a Macerata, e che è chiusa da mesi per un cedimento. “10 mesi senza scale. Marchiori ladro, Parcaroli ladro” è la scritta apparsa sulle transenne messe appunto per chiudere l’area dove mesi fa si era aperta una voragine per il cedimento della struttura.
L’amministrazione comunale ha annunciato la volontà di presentare una denuncia contro ignoti appunto per identificare gli autori del raid presumibilmente notturno. «Il sentimento dell’odio – scrive Marchiori in un post sulla sua pagina Facebook – non mi appartiene, ho sempre praticato il rispetto ed il confronto; non sarà certo una manina vigliacca a cambiare il mio stile di vita. Mi dispiace un po’ per i miei familiari e per quelli di Sandro, persona che stimo tantissimo, ma loro ci conoscono bene».
Quanto alla questione della scalinata Marchiori osserva come siano in corso «le verifiche e i calcoli da parte di un ingegnere strutturista al fine di definire le opere necessarie. Non si tratta di un intervento semplice visto che la scalinata, realizzata tanti decenni fa, non è stata realizzata con le tecnologie di cui oggi siamo in possesso e non aveva una base di ancoraggio solida: è un intervento complesso e ipotizziamo anche molto costoso per il quale comunque abbiamo già messo in bilancio i fondi che ipotizziamo necessari e appunto lo faremo a spese nostre nel caso il danno non venga liquidato coon i fondi legati alle calamità. Abbiamo già fatto sopralluoghi con i residenti con i quali siamo in contatto costante, abbiamo parlato con tutti quelli che in maniera onesta e costruttiva ci hanno messo la faccia. Non evidentemente con gli anonimi che si muovono vigliaccamente per diffamare chi invece lavora per la città».
Scalinata di via Ettore Ricci, dopo il crollo è tutto fermo: «Interverremo entro l’anno»
Crollo in viale Carradori: cede il pianerottolo della scalinata «Da anni segnaliamo problemi» (Foto)
Il fatto è che come sempre sopra i lavori comunali ci devono mangiare sopra moooolto personaggi , si cerca sempre il problema della struttura , ai tempi di oggi abbiamo ancora strutture romane ancora in ottimo stato , e le conoscenze dell'epoca non erano a livello di oggi , forse c'era meno magna magna
Michele Contratti togli il forse.
Caro Assessore Marchiori, se questo è un intervento complesso allora significa che l'amministrazione di cui Lei fa parte farebbe meglio a rassegnare le dimissioni, posto che Macerata come qualsiasi città d'Italia è piena zeppa di opere e manufatti realizzati da molti decenni, quando non erano disponibili le attuali tecnologie, che pertanto in futuro necessiteranno senz'altro di manutenzione o ripristino in tempi accettabili. Piuttosto quando finalmente inizieranno i lavori sarebbe veramente gentile da parte sua LASCIARE AL LORO POSTO I DUE MAGNIFICI ALBERI LUNGO LA SCALINATA. Glielo chiedo perché su questo aspetto siete riusciti a fare molto peggio della precedente amministrazione, cosa veramente difficile.
Alessandro Raponi di solito tagliano le piante dicendo che ne ripianteranno di altre. Vedo male anche quei bellissimi pini sul viale nei pressi dei Vigili del fuoco. Spero di sbagliarmi
Maria Gabriella Giorgi, io vedo male qualsiasi albero della città, c'è un rumore di motoseghe come mai in precedenza. Quanto al ripiantumare, se tagli un albero alto 10 metri o più e ne metti a dimora uno alto un metro è evidente che stai prendendo in giro tutti.
Alessandro Raponi Gli alberi con già qualche anno alle spalle costano.....
Alessandro Raponi quindi gli insulti sono leciti in poche parole giustifichiamo chi scrive queste cose secondo me vergognose.
Federico Moretti non lo vedo scritto da nessuna parte
Federico Moretti, gentilmente mi dice in quale parte del commento è scritto che gli insulti sono leciti ? Gli insulti sono sempre da condannare, ancora di più se vengono fatti imbrattando con della vernice come in questo caso. Le mie parole sono in risposta alle dichiarazioni dell'Assessore.
Questo perché parcaroli a macerata NON ci vive. Che gliene importa a lui dei disagi vari in città...vogliamo parlare della corta???
Che fermino quella sciagurata processione di furbetti che per andate a villapotenza fanno la galleria - attraversano via dei velini e fanno via due fonti. All'ingresso della rotonda e in via roma vi avvisano che dovete fare la ex ss77 la cosiddetta lunga. I Maceratesi sono dei selvaggi e si meritano questa amministrazione che si sta impegnando per fare peggio del PD. I furbetti paralizzano via dei velini e da un anno rendono impossibile la vita ai residenti. Per risolvere il problema basta chiudere l'uscita per via dei velini dopo la galleria.
Piuttosto, oltre a riparare quelle scale, riaprano via dei Velini, manco dovessero fa l' intera Salaria con tutto 'sto tempo che ce stanno a mette
Maria Gabriella Giorgi Perché fonte agliana ? Ormai siamo a un anno di lavori (fermi).
Maronna mia è proprio brutta la strada per il Paradiso ma anche per andare e venire da V. Potenza non se scherza.
Eh,adesso sta mpicciati colu sottopassu de le Fosse !! Na cosa per orda no !!!
Giuseppe Paoletti non ce sta più la pazienza de ná orda
Se fossi il sindaco e assessore eviterei di far sprecare altri soldi allo stato e invece della denuncia mi rimboccherei le maniche.
Mario Rossi allo stato? Semmai al cittadino. Tutto ciò che esce come spesa comunale o statale sono sempre e solo soldi pubblici,cioè soldi nostri dati con le tasse
Il sottopasso di via Roma costava 3 milioni nel 2021, 8.4 milioni nel 2024 e nemmeno è venuto bene visto che non siete ladri, automaticamente siete degli INCOMPETENTI!!! Oppure c'è una terza opzione???
Rossano Baccifava il sottopasso se non era per questa amministrazione era un utopia ,facciamolo finire che per fine anno sicuramente lo possiamo adoperare ,non attaccateci sugli specchi.se proprio vogliamo attaccare questa amministrazione,per primo luogo via mattei strada scorrimento da via roma a vergini vergognoso e da incompetenti ,Via dei velini ,piscine
Pensa a Via de Velini che tra poco supera la Salerno Reggio Calabria .....a proposito questo è il terzo subappalto? Vergogna
La è ostaggio dei cantieri per opere in buona parte inutili mentre gli interventi urgenti vengono rimandati. E i cittadini intanto vivono un disagio quotidiano. Questa gente va mandata a casa!
Se siete voi i primi a fare politica diffamatoria Dovete cambiare partito semmai Lavori su lavori su lavori la città è stanca e non aspetta i vostri tagli dei nastri.
Se realizzare una scalinata è un lavoro complesso e dopo 10 mesi i lavori non sono nemmeno partiti, la fortuna che hanno avuto è quella di completare opere iniziate dalla precedente amministrazione
Filippo Ciccarelli Non e' complesso, se ha retto 50 anni e come fanno capire e' stata fatta coi piedi, con le tecnologie attuali dovrebbero progettarla in una settimana, e appaltare in 90 giorni.
Mario Rossi appunto, quest'amministrazione è tutti i giorni sui giornali con fantasmagorici "traguardi" (ponte rione Marche, marciapiede via dei Velini, sottopasso ferroviario via Roma) dove, tra cose pagate dall'UE/PNRR, progettate da FS o il cui iter è stato realizzato da quelli di prima sembrano siano tutti strateghi delle opere pubbliche. Poi il capoluogo di provincia si blocca per una scalinata
Mi dispiace per le scritte, ma dopo tante chiacchiere sono più i danni che opere fatte e tanti soldi sprecati.
Rispondete con i fatti, allora la gente vi amerà. Ci vuole poco!
Lavori complessi che nn sono mai stati Neanche iniziati ......ci vuole coraggio......
Terra chiama Luna, Luna ci siete?
Sicuramente loffesa è esecrabile e va condannata senza te tentennamenti. E tuttavia va valutato il dato politico. Scritte come queste indicano una caduta verticale di consenso da parte di un Sindaco che ha fatto molte promesse che si è presentato come civico e poi ha scelto unappartenenza politica. Disse in campagna elettorale: la città dove amerai vivere e lavorare. Questa scritta becera lo contraddice. Fossi in lui mi interrogherei sul perché. È una causa possibile e leterno genesi dei fini delleffetto annuncio di cui è bulimico lassessore Lego. Si è persuaso - o forse lhanno convinto - che annunciate cantieri, aprirli, raccontare scadenze che non sono state rispettate in nessun caso gli assicurassero visibilità. Lui che non è stato eletto sicuramente ha sperato di costruirsi con i cantieri il consenso per poi cementarlo. Sappia che lannuncio a vuoto prima produce sarcasmo, poi quando il disagio saccresce diventa rabbia e infine rancore. Probabilmente lunico lavoro che gli è riuscito è stato generare disistima nella città. Che si esprime con questa volgare pasquinata!
10 mesi con la strada chiusa quando con un intervento provvisorio del costo inferiore a 10.000 potevano riaprire almeno una delle due scale. Incapaci
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Francamente non mi sento di condannare un gesto fatto soprattutto per la pessima gestione dell’amministrazione comunale
“Dànno del ladro”, con l’accento.
Denuncia minacciata boriosa e ricca di protervia.
Le parole vanno contestualizzate.
Si può essere ladri di fiducia, di speranze, di tempo, oppure essere semplicemente deludenti.
Gesto da condannare sicuramente, ma una domandina sull’attuale amministrazione me la farei…
Vorrei sapere chi ha cancellato i miei messaggi pacati che condannavano la scritta e chi senza conoscere la sitazione ci chiama selvaggi perchè c’è gente che passa per Via due fonti (che tra l’altro con l’articolo non c’entra nulla).
Ho posto solo due soluzioni. Dato che chi viene su da via dei Velini ha la precedenza su chi viene da via Trento per andare in vari direzioni della periferia e paesi limitrofi, sarebbe sufficiente rovesciare il senso di marcia dalla Villa si passa per la lunga e per andare alla villa si scende per via dei Velini..in alternativa un semaforo in cima a via dei Velini.
se lo scrittore è rimasto anonimo io ci metto la faccia. Parcaroli sei un bugiardo e venduto. Marchiori sei un venduto. Avete autorizzato l’Enel a fare una Centrale a Villa Potenza senza relazione idrogeologica. La zona è risaputo soggetta ad allagamenti. È troppo vicina alle abitazioni quando da norme CEI deve stare minimo a 300-500 metri. I miei geologi che sono persone oneste relazionano che qui NON si puó fare. Questa non è una cabina ma un impianto industriale elettrico e NON si puó fare in zona agricola. Incompetenti! rovinate la vita e i risparmi di cittadini che per comprare questa proprietà si sono spaccati la schiena con stipendi da operai, non come voi colletti bianchi a 10 mila euro al mese/ 5 mila .
Almeno fanno qualcosa, prima?
Come distogliere l’attenzione sul problema…