Ciarapica mette il commercio in vetrina:
«25 aperture in meno di 4 mesi,
segnale forte di una città che cresce»

CIVITANOVA - Il sindaco 'mani di forbice', anche in vista della candidatura alle Regionali, continua a tagliare nastri e dal Comune arriva un altro comunicato sulle nuove attività: «Siamo il motore economico della costa marchigiana»

- caricamento letture

rosso_porpora-e1744626865563-650x360

di Laura Boccanera

«Venticinque attività aperte in meno di quattro mesi». Questi i numeri forniti dall’ufficio staff del sindaco di Civitanova per confermare un trend di vivacità commerciale. Non vengono segnalate però i numeri relativi alle chiusure. Quelli a disposizione della Camera di Commercio per il 2024 parlano invece di un bilancio negativo fra cessazioni e nuove aperture, ma solo a fine anno sapremo la realtà dei numeri. Per ora la bacheca del primo cittadino Fabrizio Ciarapica continua a riempirsi di foto di tagli del nastro, utili non solo ai fini del commercio, ma anche a quelli della visibilità pubblica in vista delle prossime elezioni regionali dove sembra certa la sua candidatura consigliere per Forza Italia (leggi l’articolo). Ad accompagnarlo, immancabile, il consigliere Gianluca Crocetti.

E l’apertura di negozi sembra sia diventata una delle attività principali del Comune con continue note stampa in arrivo da Palazzo Sforza.

cirapica-mani-di-forbice

La primavera ha dato quindi nuovo impulso alle aperture, alcuni sono vere e proprie novità, altri sono potenziamenti di attività storiche (come ad esempio il nuovo punto vendita Gazzani all’inizio di corso Umberto I), mentre altri sono trasferimenti di ubicazione di negozi già esistenti. La maggior concentrazione è tra corso Umberto I, corso Vittorio Emanuele, piazza XX Settembre e vie limitrofe, ma nuovi servizi sono arrivati a Civitanova anche nella zona commerciale come ad esempio la clinica Villa Verde plus.

te-experiance

«Siamo orgogliosi di questa energia straordinaria che attraversa la nostra città – ha dichiarato il sindaco Fabrizio Ciarapica –. Civitanova si conferma motore economico della costa marchigiana, una città viva, attrattiva e capace di rinnovarsi costantemente. Questo fermento imprenditoriale è un segnale forte che racconta una città che cresce, investe e crede nel proprio potenziale».

gazzani

Il sindaco con Aurora e Andrea Gazzani della pasticceria omonima

Tra i settori delle nuove aperture la fa da padrone l’alimentare: la pasticceria Gazzani, ma anche un ristorante indiano, un ristorante greco, un bistrot, un punto vendita di the e tisane, un bar per aperitivi, una birreria, una tavola calda, un altro ristorante. Nuovi punti vendita anche per marchi di abbigliamento in franchising e boutique o servizi come centri benessere, il negozio di arredo Lago in piazza e un residence.

yalla

Ciarapica ‘mani di forbice’ Record di tagli del nastro

Civitanova, il commercio rinasce e arrivano nuovi negozi sul corso. In fuga gli affitti brevi

Un boulevard di vetrine vuote «Corso Umberto, tristezza infinita» Affitti fino a 6mila euro al mese

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X