di Laura Boccanera
«Venticinque attività aperte in meno di quattro mesi». Questi i numeri forniti dall’ufficio staff del sindaco di Civitanova per confermare un trend di vivacità commerciale. Non vengono segnalate però i numeri relativi alle chiusure. Quelli a disposizione della Camera di Commercio per il 2024 parlano invece di un bilancio negativo fra cessazioni e nuove aperture, ma solo a fine anno sapremo la realtà dei numeri. Per ora la bacheca del primo cittadino Fabrizio Ciarapica continua a riempirsi di foto di tagli del nastro, utili non solo ai fini del commercio, ma anche a quelli della visibilità pubblica in vista delle prossime elezioni regionali dove sembra certa la sua candidatura consigliere per Forza Italia (leggi l’articolo). Ad accompagnarlo, immancabile, il consigliere Gianluca Crocetti.
E l’apertura di negozi sembra sia diventata una delle attività principali del Comune con continue note stampa in arrivo da Palazzo Sforza.
La primavera ha dato quindi nuovo impulso alle aperture, alcuni sono vere e proprie novità, altri sono potenziamenti di attività storiche (come ad esempio il nuovo punto vendita Gazzani all’inizio di corso Umberto I), mentre altri sono trasferimenti di ubicazione di negozi già esistenti. La maggior concentrazione è tra corso Umberto I, corso Vittorio Emanuele, piazza XX Settembre e vie limitrofe, ma nuovi servizi sono arrivati a Civitanova anche nella zona commerciale come ad esempio la clinica Villa Verde plus.
«Siamo orgogliosi di questa energia straordinaria che attraversa la nostra città – ha dichiarato il sindaco Fabrizio Ciarapica –. Civitanova si conferma motore economico della costa marchigiana, una città viva, attrattiva e capace di rinnovarsi costantemente. Questo fermento imprenditoriale è un segnale forte che racconta una città che cresce, investe e crede nel proprio potenziale».
Il sindaco con Aurora e Andrea Gazzani della pasticceria omonima
Tra i settori delle nuove aperture la fa da padrone l’alimentare: la pasticceria Gazzani, ma anche un ristorante indiano, un ristorante greco, un bistrot, un punto vendita di the e tisane, un bar per aperitivi, una birreria, una tavola calda, un altro ristorante. Nuovi punti vendita anche per marchi di abbigliamento in franchising e boutique o servizi come centri benessere, il negozio di arredo Lago in piazza e un residence.
Civitanova, il commercio rinasce e arrivano nuovi negozi sul corso. In fuga gli affitti brevi
Un boulevard di vetrine vuote «Corso Umberto, tristezza infinita» Affitti fino a 6mila euro al mese
Faccio fatica a comprendere quali siano i meriti dell'amministrazione e del sindaco nell'apertura di qs attività per cui si presenti a tagliare tutti qs nastri?!? Dà delle agevolazioni, dei contributi il Comune o cosa?!? Perché da quel che mi risulta Tari e Acqua sono aumentate e di molto negli ultimi anni...
Guardiamo il lato tenero della cosa Il taglio e cucito e un mestiere oramai in via di estinzione Fortuna lui
Sto sindaco ormai è diventato talmente VIP che la prossima tappa sarà quella con lui al GF VIP
Va a finì che ve ce tajete co sse forbece
Ma quanti hanno chiuso in questo periodo?
Tania Gabrielli solo lungo il corso ci sono ancora tipo 16 o 17 locali sfitti,fra cui quello dove stavo io che sono 2 anni che è sfitto. Però oh,l'importante è apparire.
Dovrebbero far tagliare il nastro a chi riesce a durare più di due anni aperto..
vai al cinema qui raccontiamo solo sciocchezze siamo sommersi di ridicolo e aumenti delle tasse acqua e rifiuti e una città in preda di violenti ovunque ora smentite se avete coraggio
Sindaco c è da inaugurare antenna iliad in via indipendenza, quanto la festa ? Buona giornata
Ha portato la città alla rovina e sta lì a tagliare nastri
Ma motore economico de che? Le attività durano a dir tanto 2 anni. Quante puttanate cristo santo! Il vero motore economico è chi paga non de voi pupazzi che facete li splendidi jenne tajenne li nastri. Lo motore economico è chi riesce a pagá affitti disumani e una tassazione del 62% annuale. Il motore economico è de chi ve paga la tassa annuale sull'ombra solamente perché mette una tenda parasole per proteggere chi ci lavora dentro a quei locali,i prodotti che vendono e per dare un servizio ai clienti facendogli trovare un locale fresco senza l'effetto serra creato dalle vetrine. Il motore economico e de chi,ogni anno ve pagano le tasse comunali,le stesse tasse che voi spendete per le vostre stronzate tipo 200.000 de luci de natale e non creacce niente a livello de spettacoli o intrattenimento per grandi e bambini o per buttalli via paghenne 30.000 per quella schifezza tamarra che cambia colore messa in vicolo Marte. Le attività a Civitanova hanno sempre aperto,indipendentemente da chi c'era o c'è al comando. Il problema è la durata di quelle attività. Lungo il corso ci sono altri 16 o 17 locali sfitti. A Servirgliá già hanno tirato fuori una parte del programma eventi dell'Estate,a Citanò manco quello pe lo primo de Maggio. Anche quest'anno resumete mummie tipo Pappalardo e Spagna? O rcaccete fora Al Bano e rchiedete nuovamente i soldi per i biglietti per poi andacce solamente voi (a scrocco) e favvece pure le foto per far finta de aver creato un evento positivo? Un'altra volta alle Regionali se candida? Proprio come fece 5 anni dopo manco 1 anno de comunali? Ridicolo isso e ancora più ridicoli chi je darà lo voto.
Massimiliano Marziali lo primo maggio lo facciamo noi,a Citanò è più de 10 anni che non lo fa! Venne su a Civitanova Alta a lo tirassegno,lo primo maggio sbollemo https://www.facebook.com/share/p/1HeYEKGyKr/
Jiuswak Angeletti menomale voi lassù che,nel vostro piccolo facete che cosa de carino. Lajjó con tutto il potenziale che hanno manco so boni a fa ná sagra de la porchetta
Certo , tagliare un nastro, inaugurare unattività, è gratificante e, certamente, non impegnativo! Parlare però di città che cresce, se non si rapportano le nuove aperture con le chiusure non è assolutamente corretto! Daltro canto chi vive a Civitanova lo sa benissimo, è un fenomeno piuttosto intenso, lapertura e, purtroppo, la chiusura dopo pochissimo tempo, di molte attività commerciali in centro. Poi va detto anche che, spesso, lavvio di unattività commerciale viene vista come un tentativo per avere un lavoro!
Graziella Gattafoni non è più una città per tutti , a Civitanova Marche si vive bene solo se hai uno stipendio sicuro , una casa di proprietà e qualcosa da parte altrimenti le istituzioni ti lasciano per strada , si certo è la città più grande della provincia di Macerata ma questo devono ringraziare gli stranieri , poi per l'economia un ringraziamento al riciclaggio di denaro sporco , e poi mettiamoci dentro l 'interland civitanovese e questa è la Civitanova bene
Scusate,ma questo non è un negozio nuovo, già c'era.... Si è trasferito in uno spazio un po' più grande....
Francesco Micucci ah quando le attività chiudono fate decine di articoli control il Sindaco e l'Amministrazione dicendo che la colpa è loro (credo che ce ne siano a bizzeffe nell'archivio dei giornali online ...) invece se aprono il merito non è di nessuno. Mah decidetevi o è colpa e merito dell'amministrazione sempre o mai, basta dirlo ..... Altrimenti siete voi a fare campagna elettorale
Roberto Lattanzi ma guarda, se me ne trovi uno di articolo in cui dico qs cose. Un sindaco non fa aprire o chiudere nessuna attività! Tutt'al più può agevolare l'apertura o la chiusura. Come ho scritto sopra, nonostante le promesse elettorale, non ha fatto nulla x farle aprire o rimanere aperte. Nessuna agevolazione fiscale, acqua e Tari che aumentano politica del piccolo commercio in centro inesistente... poi le attività oltre ad aprire devono anche rimanerci aperte! Inceve in centro, salvo alcune belle eccezioni, è una girandola di attività che aprono e chiudono. Ma quando chiudono il sindaco non c'è mai...
Francesco Micucci so bene che anche lei è in campagna elettorale e quindi deve tirare l'acqua al suo mulino. Comunque se controlla nell'archivio del giornale, troverà molteplici articoli che criticano Sindaco ed Amministrazione per le chiusure, gli affitti troppo alti (anche se quelli sono privati quindi non capisco cosa centri l'amministrazione di turno), ecc. ecc. Forse non li avrà fatti pubblicare lei, ma chiaramente sono frutto di persone che come lei hanno interessi a che la giunta venga denigrata e magari cada per tornare ad elezioni. Per carità, è legittimo che ognuno tifi per la propria squadra, solo che come dice lei sopra molto chiaramente, un Sindaco non può ne far aprire ne far chiudere un commerciante, perchè li si entra nell'ottica del libero mercato e soprattutto della crisi che non coinvolge solo Civitanova, ma credo tutta la Nazione. Certo un amministrazione può diminuire qualche balzello qua e la, ma non credo che la sorte di un commerciante dipenda dalla Tari o dai parcheggi a pagamento (che sono ormai in tutta la città), ma dalla situazione economica della maggior parte della popolazione che ha meno potere economico per via della mancanza di lavoro, e di conseguenza spende meno e magari spende in negozi meno griffati. Quindi sono d'accordo con lei che le chiusure e le aperture non dipendono da nessuno (infatti il Sindaco nell'articolo parlava dell'attrattività della citta e non dell'amministrazione), quindi anche lei dovrebbe essere d'accordo con me che certi articoli sono inutili (sia sulle aperture che sulle chiusure), ma servono ad entrambi per meri fini politici
Roberto Lattanzi basterebbe gioire quando aprono e rattristarsi per i veri motivi per cui chiudono le attività. Non si può dire per le aperture civitanova è attrattiva mentre quando chiudono i battenti i titolari vanno in pensione magari hanno 40 anni!!!
Manola Paola Gironacci Beh non credo che quando chiudono l'amministrazione gioisca, probabilmente è dispiaciuta come tutti gli altri, ma ripeto i motivi per cui aprono e per cui chiudono non sono ne colpa ne merito dell'amministrazione, il commercio è a se e risponde solo alle regole del libero mercato e dell'economia. Il resto sono stupidaggini ... Poi so già che lei mi dirà che il comune potrebbe fare una cosa piuttosto che l'altra, ma resta il fatto che lei non acquisisce o perde clienti in virtù di chi è al governo del comune, ma eventualmente dal prodotto che vende e dal prezzo che applica
Quando taglierete il nastro centro anziani a Civitanova Alta???? Sono sei anni che ci dite che manca di fare il bagno, le piastrelle vi mancano????
25 attività aperte significa che cerano 25 locali liberi . Nei luoghi dove il commercio tira ,non trovi un locale libero nemmeno a pagarlo oro.
Più che il commercio si mette lui in vetrina me pare
Il fatto che un giornale lo ha etichettato "mani di forbice" dice tutto! Pori noi civitanovesi in che mani siamo
Guardate le bollette dell acqua e della monnezza. . La delinquenza violenza , fiume di droga .mancanza di parcheggi , altri palazzi Senza verde pensate prima di votare .non vi fate incannare delle promesse .
Il peggiore si candida. Poverini.
questi sono i risultati delle cene elettorali a cui molti civitanovesi hanno creduto e ora soffrite la città soffre di mali mai risolti parcheggi e sostenere la vera attività turistica tutto l'anno no le pagliacciate fatte da si quattro ridicoli e scappati de casa!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
I tributi comunali ai massimi aiutano le attività?
Il degrado umano e sociale aiuta le attività?
Chissà perché lo invitano…
Certo pregiarsi del fatto che a Civitanova aprono 25 nuove attività commerciali..senza dare il numero di tutte quelle che hanno chiuso.. …( pare che la differenza sia ampiamente negativa )
Fra Trump e Ciarapica …vince Ciarapica per manifesta superiorità..
Non capisco i meriti di ciarapica su queste aperture commerciali? Paga l’affitto lui? E’socio?
Se il sindaco non andrà in Ancona, sempre se vorrà partecipare alle nuove elezioni regionali, decadrà comunque alla fine della legislatura, la terza a Civitanova non è prevista, forse a Montesirotto sì. Ha sempre tenuto poco ad amministrare la città visto che già ala prima se ne voleva andare. Comunque se non viene eletto ad Ancona, dopo l’addio a Civitanova dove al massimo potrà presentarsi come consigliere, credo e se qualcuno è d’accordo, sennò lui sa che la fabbrica di gazzose lo aspetta. Certo può venire la tentazione di votarlo per affrettare la sua partenza ma poi…???? Comunque si dovrebbe votare qualcuno per i suoi meriti. Se ne ha buon pro gli faccia. Se non ne ha, certo può ricorrere alla simpatia e al fatto che sia così riservato.