Chantal Bomprezzi
Il Pd parte con in banchetti da domani (6 aprile): a Piediripa di Macerata, in piazza Salvo D’Acquisto a partire dalle 10, a Potenza Picena, in piazza Douhet alle 10-12,30 e 18-19,30.
Intanto partono le mobilitazioni del Pd Marche annunciate l’8 febbraio a Chiaravalle e realizzate in sinergia con le Federazioni provinciali. Si parte con “Sanità sotto esame”, curata dalla Federazione di Macerata, «pensata per mettere al centro la drammatica situazione della sanità pubblica, compromessa dalle promesse disattese della Giunta Acquaroli – spiega il Pd in una nota -. Attraverso un questionario anonimo, disponibile online e nei banchetti che si stanno allestendo nella provincia, si raccolgono testimonianze dirette di utenti e operatori, dati e proposte per rilanciare un sistema sanitario che oggi mostra gravi criticità strutturali». «Con queste mobilitazioni intendiamo riversarci nei luoghi della comunità e stare in mezzo alle persone con tutti i nostri iscritti. Li ascoltiamo, raccogliamo storie, proposte e testimonianze vere, perché è da qui che deve partire il cambiamento – dice la segretaria Chantal Bomprezzi -. Questo progetto non è una semplice campagna, ma un’azione concreta e condivisa per costruire insieme un’alternativa solida per le Marche». Le cinque mobilitazioni attivate sui territori: oltre a “Sanità sotto esame”, si stanno attivando le altre 4 mobilitazioni, ciascuna affidata a una federazione territoriale. Con “Lavori in corso” (Federazione di Ancona) il Pd attraverserà il tessuto economico marchigiano, incontrando imprenditori, lavoratori e realtà produttive. La mobilitazione “Dem in movimento” (Federazione di Pesaro-Urbino) accende invece i riflettori sulle disuguaglianze legate ai trasporti pubblici e alla mobilità. “Marche nel cuore” (Federazione di Ascoli) è invece il titolo scelto per l’iniziativa dedicata alle aree interne. Qui il Partito Democratico incontrerà residenti, amministratori, associazioni e operatori economici. Infine, “Scuola on air” (Federazione di Fermo) è il viaggio dentro il mondo dell’istruzione. «Un progetto fatto di podcast, incontri e laboratori per dare voce a studenti, insegnanti, famiglie e operatori scolastici» dice il Pd.
«Questa è la politica in cui crediamo – conclude la segretaria regionale – quella che cammina tra le persone, che costruisce dal basso, che si fa carico dei problemi e non li nasconde. Non ci accontentiamo di denunciare, stiamo lavorando per proporre un progetto alternativo credibile, concreto e condiviso. E per farlo abbiamo bisogno di tutte e tutti. Vi aspettiamo nelle piazze, nei banchetti, online, ovunque ci sia voglia di cambiare le Marche».
Ogni giorno penso di aver letto di tutto nella vita. Ma il giorno dopo vengo sistematicamente smentito...
Siete poprio il partito più adatto a fare le mobilitazioni per la sanità!!
Banchetti per fare cosa?
Hanno governolo 30 anni non hanno mai ascoltato nessuno. Adesso cominciano. Ma per favore.
Meglio tacere!!!!
Se c'è la porchetta...
Incominciano bene i soliti...
Offrite aperitivi ????
Adesso che avete svuotato Macerata andate in mezzo alle persone ?
Che se magna??
PD e sanità pubblica è un ossimoro!
Che se magna porchetta a che ora
Fortunatamente domani !!! Poi a Piediripa cè la messa non occupate tanti parcheggi per favore
No comment
Se il menù prevede i soliti bicchieri di 'rosso' locale e salame nostrano si evita
Massimo Eleuteri Il panino con la porchetta non si può più fare per solidarietà con i nuovi amici.
Che se magna.?
Basta un piatto di fagioli e 2 cotiche che ti compri gli italioti
Quattro gatti insomma
No grazie, la mia scheda elettorale l'ho buttata. Quando ci sarà un partito, degno dì nota allora si potrà votare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma come ve ne va ???
Ancora non sanno che cosa vogliono i cittadini! È grave.