Pronti per la 39esima Stramacerata:
domenica lo start ai Giardini Diaz.
Chance per tutti: dai pro ai bambini

MACERATA - Raduno nel parco cittadino dove quest'anno sarà aperto anche il “Villaggio” della manifestazione. Il sindaco Sandro Parcaroli: «Ci prepariamo a vivere un’entusiasmante giornata di sport e condivisione. Evento che permette anche di ammirare le unicità della nostra città». E per chi ama gli animali c'è la Stracanina

- caricamento letture
Stramacerata-2025-650x488

Da sinistra: l’assessore Riccardo Sacchi, Giacomo Cacciolari (Agesci Macerata2), il sindaco Sandro Parcaroli, il presidente della polisportiva Acli Ulisse Gentilozzi e il docente Unimc Romolo Donzelli

Pantaloncini, maglietta, scarpe da ginnastica e domenica si va alla Stramacerata. In città il 6 aprile si correrà la 39esima edizione della gara podistica.  

La gara avrà il suo centro nell’area dei Giardini Diaz dove partiranno e arriveranno tutte le manifestazioni previste in calendario. Una novità significativa che riguarda questa edizione è il “Villaggio” della manifestazione che sarà interamente collocato nella rinnovata Terrazza dei Popoli e sarà aperto non solo domenica mattina, prima e durante la manifestazione, ma anche nel pomeriggio di sabato per info, iscrizioni dell’ultimo minuto e ritiro dei pettorali.

StraMacerata_FF-17-650x365«Ci prepariamo a vivere un’entusiasmante giornata di sport e condivisione, appuntamento che unisce i sani valori dello sport e la solidarietà – dice il sindaco Sandro Parcaroli -. Un evento sportivo molto apprezzato da professionisti e non che permette anche di ammirare le unicità culturali, architettoniche e paesaggistiche della nostra città». «Siamo di nuovo al fianco della Stramacerata, un evento capace di coniugare sport, salute e svago per tutte le età – aggiunge l’assessore allo Sport Riccardo Sacchi -. Questa manifestazione non è solo una semplice corsa, ma un’occasione unica per unire la nostra comunità e promuovere uno stile di vita attivo e sano. Offre diverse modalità di partecipazione, dalle corse competitive per gli atleti più esperti, fino alle passeggiate tranquille. In più c’è la Stracanina, una corsa dedicata ai nostri fedeli amici a quattro zampe». «La polisportiva sin dalla sua fondazione ha perseguito finalità sociali di aggregazione e di fraternità attraverso lo sport, promovendo così un benessere sia fisico che spirituale – interviene il presidente della Polisportiva Acli Ulisse Gentilozzi -. Non ha mai cercato e celebrato il campione ma ha accolto e tesserato, chi agonisticamente pronto e preparato come chi desideroso di camminare in compagnia. Ha sempre vinto l’aggregazione più che la competizione. Voglio ringraziare in particolar modo tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa iniziativa e che hanno pienamente sposato le sue finalità sociali e sportive».

stramacerata-15-650x365

L’evento più importante dell’intera manifestazione è la gara podistica competitiva di 10,1 chilometri valido per il Gran Prix Fidal Marche che prenderà il via alle 9,30 dai Giardini Diaz e si svolgerà lungo un circuito quasi interamente pianeggiante che include i viali che costeggiano le mura cittadine fino a raggiungere piazza della Vittoria percorrendo corso Cavour nei due sensi di marcia. Ci sono poi altri modi di partecipare alla Stramacerata con lo start alle 9. La passeggiata di circa 4 chilometri condividerà una parte del percorso della gara podistica per poi raggiungere il centro storico e tornare ai Giardini Diaz. Alla passeggiata si aggregheranno i bambini della scuola dell’infanzia “Fratelli Cervi” accompagnati dai genitori.

La Stramacerata è organizzata dalla Polisportiva Acli con il patrocinio del comune di Macerata con il supporto tecnico di Coni e Fidal (la fara ha il patrocinio di Unimc). La gara vuole essere un evento che coinvolge tutta la città si segnala anche la collaborazione di due organizzazioni giovanili, la Agesci Macerata2 e la Compagnia del Savio, che parteciperanno con un gruppo di volontari per integrare il team della Polisportiva Acli.

Stesso percorso e stesso orario per la Stracanina che vedrà protagonisti i nostri amici più cari e fidati. Sempre alle 9 prenderà il via anche il gruppo di Nordic Walking per una camminata di 8 chilometri. Subito dopo, e prima della gara podistica, si svolgeranno le due competizioni dedicate ai bambini dai 6 ai 14 anni che utilizzeranno il circuito realizzato intorno ai Giardini Diaz. Tutte le informazioni sulla manifestazione sportiva, comprese le modalità per la partecipazione, sono disponibili sul nuovo sito www.stramacerata.it mentre, seguendo le pagine social sui canali Facebook e Instagram, si potrà rimanere aggiornati sulle ultime novità della manifestazione e condividere tutte le immagini e le emozioni della Stramacerata.

***

Ordinanza della Polizia locale per consentire lo svolgimento della 39esima edizione della Stramacerata in programma domenica 6 aprile.

Il provvedimento prevedela sospensione della circolazione stradale in occasione del transito della competizione sulle seguenti strade urbane: Giardini Diaz, corso Cavour, piazza Garibaldi, viale Puccinotti, viale Trieste, piazza Nazario Sauro, viale Diomede Pantaleoni, viale Leopardi (sulla corsia di sinistra);

– divieto di sosta con rimozione forzata valido dalle 6 alle 12 in tutta l’area dell’ovale dei Giardini Diaz eccetto autoveicoli dell’organizzazione, in via Morbiducci – tratto compreso tra p.zza Pizzarello e Giardini Diaz,  in piazza Vittoria, tratto antistante i civ.ci 18 e 19 e all’intersezione con via Morbiducci, in corso Cavour lungo tutta la via ambo i lati, in Galleria Luzio, in iazza Garibaldi su tutti gli stalli lato monumento e sul tratto compreso tra viale Leopardi e viale Puccinotti, in viale Trieste, in piazza Nazario Sauro sul parcheggio lato mura urbiche, corso Cairoli sul lato destro da via Carducci a piazza N. Sauro, in viale D. Pantaleoni sull’area riservata al carico e scarico adiacente lo Sferisterio e area riservata a residenti sul lato destro; in viale Leopardi;

– Giardini Diaz: divieto di transito con validità dalle 7 alle 12 eccetto veicoli di soccorso, polizia e veicoli dell’organizzatore strettamente necessari per la manifestazione;

corso Cavour: divieto di transito con validità dalle 8 fino a cessate esigenze (11,30 circa) con la seguente regolamentazione della circolazione: percorsi alternativi: con la chiusura di c.so Cavour il traffico sarà deviato per tutte le direzioni su via Roma sul percorso: via Roma /via Issy Les Moulineaux – via Cioci – via Cadorna – via Mugnoz – via Mameli – via Piave – viale Don Bosco, i veicoli in uscita da via Morbiducci saranno deviati verso via Roma con l’ausilio del personale in servizio in piazza Vittoria;

– direzione obbligatoria a destra: all’intersezione tra via Roma e via Issy Les Moulineaux, eccetto residenti e carico/ scarico, valido per i veicoli diretti verso P.zza Vittoria (con semi-sbarramento); per i veicoli in uscita da via Ettore Ricci che si immettono in Via Roma, eccetto residenti e carico/scarico, per chi esce da via Oreste Calabresi e si immette in viale Martiri della Libertà e in piazza della Vittoria, con direzione via Roma o V.le Martiri della Libertà, valido per i veicoli provenienti da Via Trento, Via dei Velini e Via Ghino Valenti;

direzione obbligatoria a “sinistra”: all’intersezione tra viale Carradori e viale Martiri della Libertà, eccetto veicoli di soccorso, residenti e carico e scarico, valido per i veicoli provenienti da viale Carradori (con semi- sbarramento), all’intersezione tra via Morbiducci e via Valentini, con direzione via Valentini, valido per i veicoli provenienti da via Morbiducci – piazza Pizzarello, eccetto veicoli di soccorso, polizia, residenti per rientro in aree private;

viale Puccinotti e viale Trieste: divieto di transito con validità dalle 8 fino a cessate esigenze (11,30 circa) eccetto veicoli di polizia e soccorso, con posizionamento di idonea segnaletica sulle strade laterali: rampa Giardini; porta Convitto; via Caduti di Nassiriya; via Isonzo; via Pannelli;

– Rampa Zara (accesso al centro storico): divieto di transito dalle 9 fino a cessate esigenze (11 circa) eccetto veicoli di polizia e soccorso, veicoli a servizio di persone diversamente abili con apposito contrassegno;

– via del Convitto: direzione obbligatoria a sinistra in direzione via dei Sibillini;

– Piazza N.Sauro: disciplina temporanea della circolazione veicolare a doppio senso su parte della rotatoria con regolamentazione manuale da parte del personale della Polizia Locale in servizio che provvederà, in base alle oggettive condizioni di sicurezza, a favorire l’uscita dei veicoli da piazza Mazzini/Porta Picena in direzione corso Cairoli;

– viale Diomede Pantaleoni: divieto di transito con validità dalle ore 8,30 fino a cessate

esigenze (11 circa), con sbarramenti fissi e mobili in piazza N.Sauro e deviazione obbligatoria del traffico verso via via Maffeo Pantaleoni;

– direzione obbligatoria a destra verso via Maffeo Pantaleoni, per i veicoli circolanti in piazza Nazario Sauro e verso via Fonte Maggiore, per i veicoli circolanti in Borgo San Giuliano, eccetto veicoli di polizia e soccorso, veicoli a servizio di persone diversamente abili con apposito contrassegno

direzione obbligatoria a sinistra verso via Carducci, valido per i veicoli circolanti in corso Cairoli con direzione piazza Nazario Sauro, eccetto veicoli di polizia e soccorso, veicoli a servizio di persone diversamente abili con apposito contrassegno e veicoli diretti al quartiere Pace;

– direzione obbligatoria dritto in viale Leopardi all’intersezione con Rampa Zara eccetto polizia, soccorso, veicoli a servizio di persone diversamente abili con apposito contrassegno (l’eventuale svolta a sinistra verso Rampa Zara sarà regolamentata dal personale di polizia locale in servizio, in base alle oggettive condizioni di sicurezza);

– corso Cairoli: limite massimo di velocità di 30 km/h e restringimento della carreggiata in prossimità di piazza N. Sauro;

– viale Leopardi: limite massimo di velocità di 30 km/h e restringimento della carreggiata con

posizionamento di separatori di corsia e circolazione veicolare consentita sulla sola corsia di destra; direzione obbligatoria verso via Trento all’intersezione con piazza Garibaldi;

–  via XX Settembre: direzione obbligatoria a sx in direzione via D. Ricci (uscita dal centro);

– piazza V.Veneto: uscita dei veicoli provenienti da via S.Maria della Porta e da via D. Ricci con direzione obbligatoria a sinistra in direzione di via P.M. Ricci (uscita dal centro);

– via Tommaso Lauri; in base alle oggettive condizioni di sicurezza, sarà consentita l’uscita dei veicoli provenienti da via Crescimbeni, corso Matteotti e da via Berardi con direzione obbligatoria in direzione di viale Leopardi, con regolamentazione da parte del personale in servizio;

– piazza Annessione: senso vietato in direzione piazza Garibaldi con deviazione dei veicoli in uscita verso via Mozzi e temporanea sospensione della ztl (accesso di via Mozzi).

Trasporto pubblico

Gli autobus che normalmente transitato ai Giardini Diaz provenienti da terminal bus di piazza Pizzarello saranno deviati sul percorso via Cadorna verso via Mugnoz, via Mameli, via Piave; sospensione del servizio di trasporto pubblico sul percorso di gara dalle 8 alle 12; gli autobus di ridotte dimensioni del servizio urbano Apm circolanti in via Roma, potranno effettuare la svolta a sinistra in via Issy les Moulineaux in deroga all’obbligo di proseguire diritti.

Agevolazioni per la sosta dei residenti del centro storico

Dalle 19 di sabato 5 aprile fino alle 19 di domenica 6 aprile i veicoli che espongono permesso residenti Zona A potranno sostare gratuitamente nei parcheggi in struttura della Apm Spa e in tutte le altre zone riservate ai residenti non interessate dai provvedimenti sopra specificati;

–  deviazione temporanea per la direzione Ancona – Villa Potenza: i veicoli diretti verso

Ancona e Villa Potenza saranno indirizzati sul percorso via Tucci, Galleria delle Fonti, contrada Fontezucca, via dei Velini e quindi su via Due Fonti o via Ghino Valenti;

– transito mezzi di soccorso vigili del fuoco in direzione Villa Potenza: durante la chiusura di corso Cavour, il personale di polizia locale in servizio in piazza della Vittoria garantirà il transito, verso via G. Valenti, di eventuali veicoli dei vigili del fuoco in emergenza diretti a Villa Potenza.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X