di Luca Patrassi
Sanità, arriva il robot chirurgico in ospedale a Macerata. Un investimento da 7,6 milioni di euro di cui da notizia il sindaco Sandro Parcaroli che coglie l’occasione per togliersi un paio di proverbiali sassolini dalle scarpe. Ecco cosa dice il primo cittadino: «Il sindaco continua a parlare con i fatti e a quanti dicono che la sanità maceratese è penalizzata a vantaggio di altri territori, consiglio di guardare alla realtà. A parlare sono gli atti e a qualcuno potrebbe risultare indigesta una recente determina dell’Ast. È stato, infatti, definito l’accordo per l’acquisizione in noleggio di sistemi di chirurgia robotica videolaparoscopica. Un investimento da 7,6 milioni di euro che andrà a qualificare ulteriormente l’attività già di eccellenza del nostro ospedale e questo grazie all’impegno della Regione Marche, del governatore Francesco Acquaroli e dell’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini».
Il sindaco Sandro Parcaroli
Detto dell’importante investimento, Parcaroli coglie l’occasione per sottolineare altri aspetti positivi della sanità maceratese: «Purtroppo, a sentire invece gli interventi di alcuni consiglieri comunali di opposizione, che forse hanno prestato poca attenzione, sembrerebbe che l’ospedale di Macerata sia prossimo alla chiusura, vicino al disastro. Basterebbe invece leggere le statistiche di questi ultimi anni, queste sì scientifiche e non demagogiche, del Piano nazionale esiti di Agenas (l’agenzia nazionale che fotografa ufficialmente la qualità della sanità in Italia), per sapere che Macerata, con il suo ospedale, eccelle a livello nazionale. Basterebbe leggere le determine dell’Ast e le delibere della giunta regionale per verificare gli investimenti milionari – strutture, macchinari e risorse umane – fatti sulla sanità del capoluogo».
L’attacco all’opposizione: «C’è chi mi attacca dicendo che il sindaco Parcaroli non è intervenuto ma la domanda è una. Per evitare cosa? Il Pd ha governato la sanità regionale negli ultimi 25 anni prima del 2020, causando i disastri che i cittadini purtroppo ben conoscono, iniziando dalle liste di attesa infinite. Lo stesso Pd che a Macerata aveva indicato l’area di una ex discarica alla Pieve per costruirci sopra un ospedale provocando ritardi all’iter e danni economici per la bonifica del sito». Parcaroli si concede un altro attacco: «C’è poi chi, per anni nella maggioranza, non ha mai evidenziato problemi nella gestione della sanità maceratese e ora interviene ogni giorno per contestare questo e quello, in pratica tutto». L’appello finale del sindaco Sandro Parcaroli: «Cerchiamo di mettere da parte i “capricci di visibilità” e di parlare in maniera seria, onesta e concreta della sanità, dell’ospedale e del futuro dei maceratesi. Un ospedale che, negli anni, è stato sostenuto dalle tante azioni benefiche di singoli cittadini – da Martino Pancalducci a Gianna Piera Silvetti che recentemente ha donato centomila euro per un macchinario – e dall’azione di centinaia di operatori sanitari. Vanno bene le critiche costruttive, ma non l’inutile presenzialismo disfattista da bottega elettorale di qualcuno. L’impegno del sindaco, dell’amministrazione comunale, del Comune è rivolto a garantire i migliori servizi ai cittadini, anche quelli sanitari.Il robot chirurgico è una risposta, un fatto. Poi lasciamo all’opposizione le polemiche sterili».
«Robot chirurgico anche a Macerata, l’Ast sta procedendo all’acquisto»
Lista Pet, 15gg, penso sia più che soddisfatto ospedale accogliente, personale gentile e molto professionale
Ecocardiogramma a Camerino. Con il PD un anno e mezzo fatta a Settembre una settimana.
Dario Ballini Al Cup l' eccellenza.
Le elezioni si avvicinano anche in città
Speriamo sia un robot di dx e non operi i mangiabambini
Destra fallimentare a casa
Parcaroli, quello che si sarebbe legato al palo se non si fosse costruito il nuovo ospedale. Ad oggi solo parole al vento.
Se non intensificano medici ed infermieri al Pronto Soccorso hai voglia a comprare robot !!!! Bisognerebbe in primis dimezzare gli stipendi di dirigenti e vicedirigenti che gia' con i soldi risparmiati qualcosa di buono si potrebbe comprare.
A Milano sono stati al Mangiagalli e Regina Elena? Lì c'è il Top della chirurgia robotica.
Risultato importante, la nostra provincia merita attrezzatura all'avanguardia. Di chi è il merito di questo importante traguardo partito da lontano.. lo dirà il tempo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Alla faccia dei gufi con questa Amministrazione di centrodestra la Sanità Maceratese ha fatto dieci passi in avanti l’Ospedale di Macerata un Eccellenza in ambito Regionale e non !!! Forza Sindaco Parcaroli non si molla di un centimetro !!!
si guida con la C, la B, oppure occorre uscire dalla “Link”?
Bartolo’…c’è mancava la tua bava….Siamo contenti che sei solo tu e il sindaco ad essere soddisfatti della Sanità di Saltaimartini e compagni…e sono altresì contento che molto probabilmente sei in perfetta salute e non ti serva fare accertamenti diagnostici in tempo utile per non morire prima che ti venga dato l appuntamento..Quindi lo zuccherino dato nel magnificarsi per aver preso un macchinario quando poi ogni giorno vediamo che manca il personale sanitario perché vanno tutti a lavorare in quei posti dove poi dovrai andare pure tu a pagamento e ti ci fai pure grande dando come al solito la colpa a quelli di prima…e Basta…no ???…Quindi Sindaco non dia ancora .lavoro di lubrificazione al suo adulatore..ci pensa già di suo…….
Robot a Macerata quando c’è ancora un reparto che non fa chirurgia laparoscopica ?!?!
…ottimo e abbondante signor generale…
Quest’anno distrazione del centro-destra sta’ facendo molti miracoli anche nel settore della sanita’ alla faccia della precedente, cioe’ del centro-sinistra che in 20 anni di governo l’ha veramente distrutta alla massima potenza.
Comincia la campagna elettorale e il nostro Sindaco si fa sentire. Però quando sono stati smembrati i reparti ha taciuto. Bartoloni, me lo spieghi perché è stato muto?
Se un ospedale perde pezzi, come con l’ultimo atto aziendale, pur con all’attivo ottimi risultati, il personale sanitario saprà che il proprio impegno potrá essere svilito dai capricci della politica. Inoltre il personale sanitario sa già che in un territorio con alcuni reparti in triplo, altri sparsi su tre ospedali, non si potrà avere un numero di Patologia tale da lavorare in sicurezza. Parliamo di fatti? Spieghi Parcaroli come mai in Italia la provincia di Macerata sia forse l’unica a non meritare un ospedale che abbia i criteri per essere definito di secondo livello.
Insomma, con I fatti si possono dire e si diranno tante cose che non giocano affatto a favore di chi governa.
Vogliamo analizzare i dati delle UOC che sono state trasferite? Quelle su cui non ha speso una parola…
Robot chirurgici grande innovazione? Dipende da se come e quanto verranno utilizzati e le premesse, con questa politica, non sono affatto buone.
Fire fox è attivo forte, eh?!
Sempre peggio…
Quando arriva un nuovo macchinario di quella portata è festa per tutta la provincia no per Macerata solo, incominciamo a parlare senza divisioni e campanilismi, non è peccato pensare arrivano le elezioni ,in tutta la provincia c’è fermento in sanità …si va a votare , giustamente il sindaco rimarca 25 anni di disastri ed è vero ma voi dove eravate in vacanza ,le opposizioni fanno la storia quando chi governa sbaglia ,
voi complici compiacenti di questo disastro ma tutto pensato per prendere la regione , la sinistra c’è cascata , ma voi al di là del macchinario, alcuni distribuiti in modo scandaloso, cosa avete fatto, siamo come anni fa e non è stato avviato un progetto che darà risultati in tempi lunghi perché la sanità si costruisce passo dopo passo ….spero che ci sia personale formato perché diversi macchinari stanno invecchiando manca il personale semplice e quello specializzato….cmq auguri ,speriamo che entri subito in funzione a pieno regime come succede al privato, lì si lavora non si perde tempo e denaro.
In effetti è stato un grosso investimento…per questo l’hanno portato in ospedale:
Gentilissima Sig.ra Capodarca Agostinelli…25 anni fa i robot non esistevano..ma le TAC si e gli appuntamenti te li davano a distanza max una settimana da quando ne facevi richiesta..e mettendo in fila le cose sbagliate fatte dalle precedenti amministrazioni in 25 anni con quelle fatte in appena 4 anni e mezzo da quella attuale.. che presumo sia quella di suo gradimento..bè diciamo che vincete voi con larghissimo margine..Ma grandissimissimo..E per completare il mio pensiero..legga le ultime righe del commento di Alessandro Perri….
Chiedo scusa alla Sig.Capodarca.. ..mi ero perso le ultime righe del suo commento..e l’avevo ritenuta vicina ad un certo orientamento politico…Penso di essermi sbagliato e per questo le chiedo di nuovo scusa…
L’ospedale o eccelle o non eccelle, indipendentemente dal contesto.
Il robot bisogna usarlo per vedere dentro la testa di quelli che guidano la sanità in regione
pare che sia a noleggio, non só se a breve o lungo termine e con possibilità di riscatto.