Spazio pubblicitario elettorale

L’ospedale di Macerata alza l’asticella:
arriva il robot chirurgico da 7,6 milioni.
Parcaroli: «Parliamo sempre con i fatti»

SANITA' - Il sindaco all'attacco: «Azioni concrete per garantire i migliori servizi ai cittadini. Lasciamo all’opposizione le polemiche sterili da bottega elettorale. Il Pd ha governato la sanità regionale negli ultimi 25 anni prima del 2020, causando i disastri che i cittadini purtroppo ben conoscono»

- caricamento letture

robot_chirurgico-2-650x488-1

di Luca Patrassi

Sanità, arriva il robot chirurgico in ospedale a Macerata. Un investimento da 7,6 milioni di euro di cui da notizia il sindaco Sandro Parcaroli che coglie l’occasione per togliersi un paio di proverbiali sassolini dalle scarpe. Ecco cosa dice il primo cittadino: «Il sindaco continua a parlare con i fatti e a quanti dicono che la sanità maceratese è penalizzata a vantaggio di altri territori, consiglio di guardare alla realtà. A parlare sono gli atti e a qualcuno potrebbe risultare indigesta una recente determina dell’Ast. È stato, infatti, definito l’accordo per l’acquisizione in noleggio di sistemi di chirurgia robotica videolaparoscopica. Un investimento da 7,6 milioni di euro che andrà a qualificare ulteriormente l’attività già di eccellenza del nostro ospedale e questo grazie all’impegno della Regione Marche, del governatore Francesco Acquaroli e dell’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini».

Parcaroli_DonazioniOspedale_FF-10-325x217

Il sindaco Sandro Parcaroli

Detto dell’importante investimento, Parcaroli coglie l’occasione per sottolineare altri aspetti positivi della sanità maceratese: «Purtroppo, a sentire invece gli interventi di alcuni consiglieri comunali di opposizione, che forse hanno prestato poca attenzione, sembrerebbe che l’ospedale di Macerata sia prossimo alla chiusura, vicino al disastro. Basterebbe invece leggere le statistiche di questi ultimi anni, queste sì scientifiche e non demagogiche, del Piano nazionale esiti di Agenas (l’agenzia nazionale che fotografa ufficialmente la qualità della sanità in Italia), per sapere che Macerata, con il suo ospedale, eccelle a livello nazionale. Basterebbe leggere le determine dell’Ast e le delibere della giunta regionale per verificare gli investimenti milionari – strutture, macchinari e risorse umane – fatti sulla sanità del capoluogo».

L’attacco all’opposizione: «C’è chi mi attacca dicendo che il sindaco Parcaroli non è intervenuto ma la domanda è una. Per evitare cosa? Il Pd ha governato la sanità regionale negli ultimi 25 anni prima del 2020, causando i disastri che i cittadini purtroppo ben conoscono, iniziando dalle liste di attesa infinite. Lo stesso Pd che a Macerata aveva indicato l’area di una ex discarica alla Pieve per costruirci sopra un ospedale provocando ritardi all’iter e danni economici per la bonifica del sito». Parcaroli si concede un altro attacco: «C’è poi chi, per anni nella maggioranza, non ha mai evidenziato problemi nella gestione della sanità maceratese e ora interviene ogni giorno per contestare questo e quello, in pratica tutto». L’appello finale del sindaco Sandro Parcaroli: «Cerchiamo di mettere da parte i “capricci di visibilità” e di parlare in maniera seria, onesta e concreta della sanità, dell’ospedale e del futuro dei maceratesi. Un ospedale che, negli anni, è stato sostenuto dalle tante azioni benefiche di singoli cittadini – da Martino Pancalducci a Gianna Piera Silvetti che recentemente ha donato centomila euro per un macchinario – e dall’azione di centinaia di operatori sanitari. Vanno bene le critiche costruttive, ma non l’inutile presenzialismo disfattista da bottega elettorale di qualcuno. L’impegno del sindaco, dell’amministrazione comunale, del Comune è rivolto a garantire i migliori servizi ai cittadini, anche quelli sanitari.Il robot chirurgico è una risposta, un fatto. Poi lasciamo all’opposizione le polemiche sterili».

Robot chirurgico in arrivo, l’équipe di Pelagalli si forma a Milano. «Il tassello che mancava al nostro polo»

«Robot chirurgico anche a Macerata, l’Ast sta procedendo all’acquisto»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X