Riemerge la Macerata sotterranea:
un pozzo di 20 metri a San Rocco,
un altro in largo Beligatti

I PROGETTI erano stati elaborati dall'assessore Iommi. I lavori nella chiesa (che diventerà auditorium) proseguono e dovrebbero essere conclusi entro l'estate. Intanto vengono alla luce antichi manufatti

- caricamento letture
Largo-Beligatti-1-650x568

Il lavori a Largo Beligatti

di Luca Patrassi

I lavori in corso nei molti cantieri del centro storico fanno riscoprire una Macerata sotterranea, tanto ipotizzata quando imprevista in alcune delle sue manifestazioni.

Ultima scoperta quella avvenuta nei giorni scorsi durante il lavoro di restyling della ex chiesa di San Rocco in vicolo Costa: il progetto parla di un restauro importante al fine della realizzazione di un auditorium. Lavoro complesso, che dovrebbe chiudersi entro la fine della prossima estate.

chiesa-san-rocco-1-e1742486085285

I lavori all’interno della chiesa di San Rocco

Come accaduto anche in occasione della sistemazione del pavimento di largo Beligatti, un tempo il cortile interno del convento di San Lorenzo, anche in questo caso emerge un pozzo. Un pozzo profondo oltre venti metri che parte quadrato, diventa circolare ed alla fine evidenzia una serie di interconnessioni impossibili da verificare stante che il passare dei secoli ha interrotto alcune delle comunicazioni sotterranee.

Non il passare dell’acqua, visto che, come accertato dai tecnici, la settimana scorsa gli ultimi metri del pozzo erano pieni di acqua che si è poi ritirata. Insomma una nuova puntata di un complesso e ingegnoso reticolato per l’approvvigionamento idrico. Il pozzo sarà valorizzato come reperto visibile e protetto da un vetro.

pozzo-san-rocco

Il pozzo nella chiesa di San Rocco

 

Il restauro della ex chiesa di San Rocco, dove sarà realizzato un auditorium da 100 posti a sedere,  fa parte della serie di interventi di riqualificazione del centro storico finanziati con il Pnrr e ideati dall’assessore comunale all’Urbanistica Silvano Iommi.

chiesa-san-rocco-2-e1742486113970-650x572

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X