Da I Flinstones a School of rock:
cinque carri e un dolce trenino,
tutto pronto per il Carnevale Maceratese

MACERATA - Domenica 9 marzo la 35esima edizione ai Giardini Diaz, con madrina Matilde Brandi. Cinque i carri presenti. Cambia la viabilità, ecco come. Vietata la vendita di bevande in vetro e bombolette spray. Martedì sarà la volta del Carnevale per bambini in piazza della Libertà

- caricamento letture
Carnevale_2020_FF-30-650x434

Una delle scorse edizioni

AGGIORNAMENTO DEL 1° MARZO – L’amministrazione comunale ha comunicato questa mattina che, viste le condizioni meteo avverse, il Carnevale Maceratese è stato ufficialmente rimandato a domenica 9 marzo. 

***

Conto alla rovescia per il 35° Carnevale Maceratese, organizzato dalla Pro Loco di Piediripa, che si svolgerà domenica a partire dalle 14, nella tradizionale cornice dei giardini Diaz. A seguire la terza edizione del Carnevale per bambini della Pro Loco Macerata in programma martedì 4 marzo, dalle 15 in piazza della Libertà, organizzati in collaborazione con il Comune di Macerata che ha patrocinato i due eventi.

Matilde-Brandi-e1676546735167-325x234

Matilde Brandi

CARNEVALE MACERATESE – Madrina e ospite d’onore del Carnevale Maceratese sarà Matilde Brandi mentre cinque saranno i carri che animeranno la sfilata: da Potenza Picena arriverà “School of rock”, da Mogliano “Dia de los muertos”, da Corridonia “I Flinstones” e da Monte San Giusto “Casa Vianca”. A questi si aggiungerà quello allestito dagli infaticabili soci della Pro Loco di Piedirpa, “Dolce carro” con leccornie e vino offerti dalla Pro Loco. Ai carri si aggiungerà anche il Trenino del Carnevale Maceratese con a bordo i bambini che frequentano la scuola primaria “Sandro Pertini” di Piediripa e le loro famiglie. Nove i gruppi mascherati che allieteranno il Carnevale Maceratese e sono “Accademia Calcio Cluentina” di Piediripa, “L’unione fa la forza” del Gruppo scout Macerata 2, “La tribù degli indiani Cucu” da Monte San Giusto, “Alto destino di una testa di legno” da Petriolo, “Stieampunk” da Montegranaro, “Le farfalle” da Madonna del Monte, “Gheisce e Samurai” da Trodica, “Arrosticini selvaggi” da Montecassiano e “Scuola di ballo” da Osteria Nuova. A questi si aggiungeranno i Trampolieri di Ancona. Il Carnevale Maceratese, presentato da Daniela Gurini e Marco Moscatelli, sarà animato anche dal Corpo bandistico Città di Petriolo, dalla Birbanda di Macerata, e da La Lombarda anni 70 di Santa Maria Nuova. In caso di maltempo i festeggiamenti saranno rimandati alla domenica successiva, 9 marzo. L’eventuale rinvio verrà comunicato sulle pagine social del Comune di Macerata.

ORDINANZA VIABILITA’ – Per permettere il regolare svolgimento del Carnevale Maceratese, il Comando di polizia locale ha emesso un’ordinanza che prevede domenica il divieto di sosta con rimozione forzata dalle 7 alle 21 in piazza Garibaldi e ai Giardini Diaz, il divieto di transito con sbarramento di tutti gli accessi alle aree interessate dal Carnevale, dalle 7 nella zona dei Giardini Diaz e dalle 12.30 anche in viale Puccinotti e piazza Garibaldi. Il divieto è valido anche per gli autobus del trasporto pubblico che seguiranno percorsi alternativi. Sempre dalle 12.30, direzione obbligatoria verso via Trento per i veicoli provenienti da viale Leopardi, corso Cavour e da piazza Annessione.

Carnevale_ProlocoMacerata_FF-6-650x434

CARNEVALE PER BAMBINI – Il Carnevale per bambini della Pro Loco Macerata, giunto alla terza edizione, si svolgerà invece martedì in piazza della Libertà, a partire dalle 15. I bambini potranno partecipare a una serie di attività divertenti e coinvolgenti con coriandoli e stelle filanti, musica e giochi, grazie all’animazione dell’associazione “La balena dispettosa”. Non mancheranno i tipici dolci di Carnevale che verranno offerti dalla Pro Loco Macerata. Prevista anche la sfilata di Carnevale a cui tutti i bambini sono invitati a partecipare con le loro maschere, sfidandosi in un contest di costumi che vedrà, per i primi tre classificati, premi messi a disposizione dai commercianti della città.

ORDINANZA VIABILITA’ – Per quanto riguarda il Carnevale per bambini l’ordinanza della Polizia locale stabilisce, dalle 7 alle 19 del 4 marzo in piazza della Libertà il divieto di sosta con rimozione forzata, su tutta la piazza anche sugli stalli di sosta riservati ai titolari di contrassegno per diversamente abili muniti di pass e dalle 7 alle 13 del 6 marzo divieto di sosta con rimozione forzata, negli stalli di sosta a pagamento, per i lavori di smontaggio del palco. Inoltre, in via Don Minzoni, nel tratto compreso tra via Zara e piazza Della Libertà, dalle 14 alle 19 del 4 marzo, divieto di sosta con rimozione forzata anche sugli stalli di sosta riservati ai titolari di contrassegno per diversamente abili muniti di pass e divieto di transito per tutte le categorie eccetto veicoli autorizzati dello staff e service della manifestazione, mezzi d’emergenza e veicoli delle forze dell’ordine.

A-Carro-allegorico-partecipante-al-Carnevale-Maceratese

ORDINANZA VENDITA BEVANDE E USO BOMBOLETTE SPRAY – Con una ordinanza, a firma del sindaco Sandro Parcarol, è stato disposto il divieto temporaneo di somministrazione e di detenzione di qualsiasi bevanda contenuta in bottiglie o contenitori di vetro durante le due manifestazioni carnevalesche. Il provvedimento vieta la somministrazione e la vendita di bevande contenute in contenitori di vetro o alluminio. E’ rivolto a tutti gli esercizi e le attività che a qualsiasi titolo possono somministrare o vendere bevande, comprese le attività di commercio su aree pubbliche, commercio al dettaglio e i distributori automatici che si trovano all’interno delle aree interessate dalle manifestazioni (piazza Garibaldi, giardini Diaz, viale Puccinotti e centro storico all’interno delle mura urbiche). Allo stesso modo è vietata anche a tutti coloro che parteciperanno ai due eventi la detenzione di qualsiasi bevanda contenuta in bottiglia o altre tipologie di contenitori di vetro. Infine vietata anche la vendita, la detenzione e l’utilizzo di bombolette spray da parte di tutti coloro che parteciperanno ai due eventi o si troveranno per qualsiasi motivo nei pressi dei luoghi delle manifestazioni. Vietato anche l’utilizzo di apparecchiature a fiamma libera o che comunque producano scintille.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X