Sergio Marzetti
«Sospetto che la Regione stia, nella totale indifferenza di chi potrebbe e dovrebbe intervenire, programmando la concentrazione di tutti i servizi sanitari a Macerata». Sergio Marzetti, ex consigliere comunale di Civitanova converge verso la posizione dell’ex senatore Mario Morgoni che nei giorni scorsi, partendo dai lavori per la rotatoria tra la statale e la strada Regina ha dato una lettura delle presunte intenzioni della sanità regionale rispetto ai poli ospedalieri.
La rotatoria infatti viene finanziata come opera per agevolare l’accesso al nuovo ospedale di Macerata. Una spiegazione che viene guardata con sospetto dal momento che dalla statale a Porto Recanati gli ospedali più vicini sono quelli di Civitanova o al massimo Torrette o il nuovo Inrca.
«Realizzare oggi una rotatoria all’ingresso della strada Regina, all’incrocio con la statale 16, motivando l’opera come intervento per facilitare l’accesso al programmato ospedale di Macerata, che, se andrà bene, sarà operativo tra almeno una decina di anni, è, a dir poco, assurdo. Semmai il vero problema non è l’accesso alla strada Regina, ma tutta la strada stessa: molto trafficata, di ampiezza ridotta e rettilinei che inducono ad una pericolosa velocità, come purtroppo hanno dimostrato i numerosi incidenti. Il mio sospetto è che la Regione stia sotto sotto, e, nella totale indifferenza di chi potrebbe e dovrebbe intervenire, programmando la concentrazione di tutti, o quasi tutti, i servizi sanitari pubblici a Macerata, penalizzando l’ospedale di Civitanova che deve far fronte ad un bacino di utenza di oltre 150mila cittadini – sottolinea Marzetti concordando con le ipotesi di Morgoni in una convergenza bipartisan sull’argomento -. Non si spiega, infatti, la continua riduzione delle attività ospedaliere, e, in particolare, il mancato completamento e utilizzo di quei 3mila metri quadrati ancora grezzi, disponibili per ampliare la disponibilità dei servizi. Macerata sta assistendo da molti anni ad un preoccupante esodo sia commerciale che demografico verso la costa. Esodo, secondo me, inarrestabile, anche dopo la realizzazione del nuovo ospedale. Civitanova, piaccia o non piaccia, è in continua crescita da tutti i punti di vista, grazie soprattutto all’impegno dei nostri imprenditori e degli stessi cittadini. È dovere, perciò, della politica garantire a loro, e non solo, servizi sanitari adeguati sia in termini qualitativi che quantitativi».
Un allarme rispetto al depotenziamento di alcuni reparti dell’ospedale civitanovese era arrivato nei giorni scorsi anche da Forza Italia, partito del sindaco Fabrizio Ciarapica, al quale anche le parole di Marzetti sembrano indirizzate e che lasciano intendere un tira e molla rispetto alla gestione sanitaria regionale sull’ospedale di Civitanova. Non a caso infatti al consiglio comunale aperto sulla sanità voluto dalla giunta regionale è stata la stessa maggioranza a non garantire il numero legale per lo svolgimento dell’incontro.
Cazzarola, ma hanno tutti la segatura mischiata con la materia grigia; Sono opere ad effetto valanga, rotatoria per immissione del traffico nel dirimpettaio casello autostradale Regina-A14, questo costo spetta ad A, il casello a B e le 4 corsie a C.
effetto valanga ?????!!!! ce il sale nella zucca?????
Come dire che la rotonda a Civitanova è stata fatta perché a Foligno hanno costruito un parcheggio. Se posso dare un consiglio...fate la tessera della bocciofila e godetevi la pensione
Come dire che la rotonda a Civitanova è stata fatta perché a Foligno hanno costruito un parcheggio. Se posso dare un consiglio...fate la tessera della bocciofila e godetevi la pensione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…la vita è una rotatoria che NON gira, ma ci girano le auto intorno…qualcuna ci gira sempre, qualcuna esce alla giusta uscita, qualcuna sbaglia uscita, qualcuna non da la precedenza e va ‘a sbattere’ e, infine, qualcuna va fuori strada e finisce nel fosso!!! Agli ‘scienziati’ l’ardua sentenza!!! gv
Chiudere tutti questi baracconi e lasciare i soldi nelle tasche dei cittadini, che si organizzeranno come meglio credono.
Renzi Tini, non lo dicono Marzetti o Morgoni ma e’ l’oggetto del progetto . Quindi suggerisca agli ideatori , ai finanziatori o agli esecutori del progetto di iscriversi alla bocciofila .
quindi si fà una rotatoria che costa più di mezzo milione (ma quanto caspita costano queste rotatorie?) per andare ad un ospedale che ancora non esiste che sarà a un 35/40 km, lungo la strada ci sono Sambucheto Sant’Egidio Villa Potenza Macerata e la strada Mattei-Pieve che pure questa non esiste… Ma ci pigliate per il c…?
ma possibile che nessuno controlla come vengono spesi i soldi? siamo super indebitati e si fanno spese assurde per opere assurde
Uhe signori ma se non sapete fare le rotatorie perché cavolo dovete prenderla con noi bocciofili, che siamo molto meglio dei politici e facciamo sacrifici volontari 24 h al giorno per amore del nostro amato sport. Tenetevi le vostre rotatorie, perché le bocce pure sono tonde ma sono dure e fanno male!
l’unico commento appropriato è quello del Signor Tini, il resto sono sciocchezze e ricerca di visibilità.
Il 6 agosto 2021 nell’anniversario dello sgancio di Little Boy, un’altra bomba atomica veniva lanciata sulla città fiorente secondo le splendide visioni dell’ex assessore. Ne dava notizia Cronache Maceratesi: “Dieci milioni di euro all’ospedale di Civitanova, soddisfatto il consigliere
regionale civitanovese Pierpaolo Borroni: «frutto di un lavoro serio e tenace»”. Si parlò in seguito per vari motivi del famoso reparto grezzo rimasto tale. Se fossi il comandante dell’ospedale di Macerata, pur con quello sproporzionato stipendio mi chiederei perché un ospedale che ha già visto diminuire Neurologia e Pneumologia, e ha problemi a mantenere Allergologia, Farmacia ed Oncologia non si dia da fare per migliorare la struttura ospedaliera allargandola e hai detto niente…. Certo da chi dipenderebbe prendere la decisione irrevocabile di prendere pala e cazzuola non lo so visto che comandano tutti. Mi chiederei anche, visto che si parlava di trasferire il reparto per il trattamento della tiroide visto che Civitanova non ha un reparto di Medicina nucleare fatto salvo le radiazioni dello sgancio del Borroni e che per questo, la solita Corsi veniva accusata di spoliazione dell’ospedale di Macerata a favore di altre entità. Ectoplasmi per il momento in attesa nel mondo dell’Iperuranio Platonico, di essere reincarnate per cui forse aveva previsto di sistemare il tutto in quella specie di giardino, se c’è ancora e dove non va mai nessuno . Comunque per uscire dalla faccenda avendo in mano le motivazioni per cui è stata scritta quell’assurda destinazione per un ospedale su Marte, cercherei di sapere perché e chi l’ha scritta senza per questo non continuare a tener conto che sia a Macerata che a Civitanova abbiamo due buoni reparti Psichiatrici e quelli chi te li tocca. Non vorrei che tutto sia ben spiegato nei commeni di Renzo Tini e Luca Scocco che sembrano cogliere molto del problema. Come leggevo l’altro giorno in un commento una buona rincorsa sarebbe molto utile, certo poi ci vogliono le gambe ma queste mi sembra che nello storico non vengono più contemplate. Come disse Lo Storto mitica cantina scomparsa da decenni di S.Elpidio a Mare rivolto a quelli che non si tenevano più dritti” Sciò ai vinti!”.
Il 6 agosto 2021 nell’anniversario dello sgancio di Little Boy, un’altra bomba atomica veniva lanciata sulla città fiorente secondo le splendide visioni dell’ex assessore. Ne dava notizia Cronache Maceratesi: “Dieci milioni di euro all’ospedale di Civitanova,…..
A pensare male ci si azzecca sempre….
Desidero che questa ns provincia piccolissima….quanto finisce questo campanilismo?….migliorare la viabilità guardando molto a lungo è cosa giusta….sempre se non si castigano priorità necessarie ,dicono sempre che i soldi non ci sono….
Politici ridicoli, da cacciarvi, cosa è questa lotta tra ospedali stupida a danno di tutti i servizi.
Macerata se la smetta di sobillare contro la sanità montana e civitanovese, qui nessuno dei cittadini vuole depotenziare l’ ospedale di Macerata serve, serve efficiente come è sempre stato….ragionate per migliorare no per politica di chi ha un cervello atrofizzato e corrotto.