Urologia d’eccellenza,
arriva il “Bollino azzurro”
per gli ospedali di Macerata e Civitanova

SANITA' - Secondo riconoscimento della Fondazione Onda per il capoluogo, primo per il centro rivierasco: premiate le strutture virtuose per l’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione

- caricamento letture
servi-giannubilo

Il riconoscimento del Bollino azzurro. A sinistra Lucilla Servi, primaria di Urologia a Macerata. A destra Willy Giannubilo, primario a Civitanova

L’Ast di Macerata ha ricevuto un doppio riconoscimento dalla Fondazione Onda nella seconda edizione del Bollino Azzurro, che ha premiato i centri ospedalieri virtuosi per l’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito uro-andrologico in un’ottica multidisciplinare, con focus sul tumore della prostata e sulle complicanze funzionali post-chirurgiche.

Il Bollino azzurro viene attribuito per la seconda volta all’ospedale di Macerata, diretto da Lucilla Servi, mentre per l’ospedale di Civitanova è il primo riconoscimento ricevuto dall’unità operativa diretta da Willy Giannubilo.

«I due Bollini azzurri ottenuti dagli ospedali della nostra azienda certificano la qualità delle prestazioni erogate ai pazienti – dichiara il direttore generale dell’Ast di Macerata, Alessandro Marini – il riconoscimento ottenuto come centri di eccellenza nei percorsi diagnostico-terapeutici offerti ai cittadini per le patologie uro-andrologiche è frutto della competenza e dell’impegno quotidiano dei nostri professionisti e delle loro equipe, ai quali va il mio ringraziamento».

Nei reparti di Urologia degli ospedali dell’Ast di Macerata è presente una rete multidisciplinare che affronta i molteplici aspetti della salute uro-andrologica, con un’attenzione rivolta a migliorare la qualità di vita delle persone con tumore della prostata. Sono attivi, infatti, percorsi dedicati alla gestione della patologia e delle sue complicanze post-operatorie con un approccio che integra medicina e riabilitazione, garantendo il miglior supporto possibile ai pazienti. La collaborazione tra professionisti, pazienti e familiari è essenziale per affrontare in modo efficace le sfide legate al tumore della prostata e alle sue complicanze.

«Questi riconoscimenti attestano l’elevata qualità dei servizi offerti ai cittadini dalle due strutture ospedaliere, che si contraddistinguono per accuratezza e tempestività nella diagnosi, oltre che per l’approccio multidisciplinare», dichiara il l’assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X