Le piscine alle ex Casermette dovevano essere pronte da tempo
di Luca Patrassi
La mail firmata da un folto gruppo di assessori è dello scorso 11 novembre, sembra sia rimasta lettera morta, persa in qualche meandro informatico della burocrazia comunale che pare aver obiettato l’irritualità del formato scelto per l’invio. Resta però il contenuto della mail che non sembra esattamente elogiativo rispetto ad alcuni cantieri in essere. La questione è esplosa ufficialmente nei giorni scorsi al termine di una riunione di maggioranza per effetto di una battuta del presidente del Consiglio comunale Francesco Luciani che si è lamentato per aver avuto notizia del fatto che un gruppo di consiglieri del centrodestra voglia presentare una richiesta di accesso agli atti per avere informazioni su una serie di cantieri che sembrano andare a rilento. Quindi sarebbero addirittura due le lettere che circolano sul tema dei lavori pubblici, una spedita e un’altra in corso di elaborazione. Due lettere, una ad opera della stragrande maggioranza degli assessori e l’altra di un gruppetto di consiglieri comunali. A unire gli atti la comune richiesta di avere documenti sugli appalti più rilevanti. La lettera degli assessori (non hanno aderito l’assessora alla cultura Katiuscia Cassetta e alcuni rappresentanti della Lega quali l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Marchiori e l’assessora al Bilancio Oriana Piccioni).
L’acqua nel sottopasso ha fatto interrompere i lavori al passaggio a livello lo scorso novembre
Ecco il contenuto della mail: «Visti i ritardi rispetto alla scadenze contrattuali nella ultimazione di diverse opere pubbliche, preoccupati dei continui aumenti dei costi che anche detti ritardi concorrono a determinare, valutati i riflessi che tutto ciò può avere anche nella formazione del bilancio di previsione, preoccupati delle non esaustive spiegazioni verbali fornite fino ad oggi tendenti a giustificare i ritardi stessi, in vista della convocazione di una apposita riunione tra giunta e capigruppo di maggioranza finalizzata a una più consapevole condivisione delle problematiche in oggetto».
. Infine la richiesta: «report dettagliato a firma dei dirigenti con allegati i contratti e gli atti contabili principali (verbale consegna e di effettivo inizio dei lavori, giornale di cantiere, ordini di servizio, registro di contabilità, determine su varianti e forniture, incarichi professionali esterni per collaudi in corso d’opera, validazione dei progetti, assistenza ai lavori e alla contabilità, corrispondenza con le ditte appaltatrici e fornitori) relativamente ai seguenti cantieri: centro fiere, sottopasso ferroviario di Collevario, piscine, impianti sportivi di Fontescodella, fondo pozzo del mercato, ex terza corsia Via dei Velini-Villa Potenza».
La mail è dello scorso mese novembre, tradizionalmente dedicato ai defunti. Anche le mail hanno i loro tempi morti ma ora in maggioranza sono ornati a farsi sentire e vogliono le informazioni chieste. Evidentemente anche la mail ha i suoi tempi morti. Ora però in maggioranza sono tornati alla carica, quei documenti li vogliono vedere per studiare le varie pratiche.
Ma per il sottopasso di via Roma...buoni a farsi riprendere quando i due escavatori si sono visti ma che aspettano ad aprirlo? Che sia fatta la mattei-la pieve così da far evidenziare di più l'inutilità dell'opera?
La maggioranza che chiede gli atti dei lavori in atto non riesce ad ottenerli ,probabilmente hanno inviato la richiesta agli uffici sbagliati ,sembra più uno scherzo che realtà, chissà se i dirigenti avranno avuto accreditati i premi di ...efficienza. Comprensibile che manchi ,alla richiesta degli atti,la firma dell'assessore Marchiori incomincia a provare vergogna ?sarebbe positivo .
I responsabili politici e non devono fare ammenda. Ora tocca al centro destra, ma il centro sinistra era uguale
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Signori bisogna portare pazienza tanto prima o poi i lavori saranno terminati ( si spera ). Se i lavori non iniziano mai è peggio o no?
Mi chiedo se sia mai possibile che il lavoro dell’opposizione lo fa la maggioranza. E l’opposizione nel frattempo che fa?
Mi risulta inoltre che un consigliere ha comunque accesso a tutti gli atti; in mancanza di riscontri si ricorre al prefetto.
Concludendo, reputo sempre più necessario un esame di diritto amministrativo degli enti locali per potersi candidare alle elezioni. Anche a livello nazionale, ovviamente.
Hai ragione, Filippo, però è evidente che i contrasti tra assessori, in mancanza di una guida autorevole, vengano alla luce e siano portati a conoscenza dell’opinione pubblica.
Signore e signori è arrivato il circo !!!
Venite, venite a vedere lo spettacolo dei nani, ballerine e soprattutto pagliacci !!!
@ Davoli…il tuo commento non fa una piega … Anche se queste notizie non fanno altro che palesare ancor meglio quello che da una vita dice Bommarito..Non hanno una guida autorevole a capo e allora cercano in qualche modo non troppo duro di mandare dei messaggi..
Cmq il fatto è che non si fidano più neppure loro di loro stessi..Vedi Marchiori il the best dei selfie inaugurativi…Oppure magari Marchiori e Parcaroli prendono per buono quel tizio che scrive sempre che sono bravissimi..
Salvini docet! Puntualità termine opere pubbliche = trasporti nazionali
E’ leggermente diversa la pacca quando governa, era facile parlare male di quelli che vi erano prima…..