La Civitanovese tiene testa a L’Aquila
Esordio incoraggiante per Senigagliesi

SERIE D - Al Polisportivo finisce a reti bianche. Un buon punto per il neo allenatore contro la formazione abruzzese reduce da quattro vittorie consecutive

- caricamento letture

 

 

senigagliesi-civitanovese-laquila

Buon punto al debutto per mister Stefano Senigagliesi

di Andrea Cesca 

La Civitanovese rallenta la corsa de L’Aquila, i rossoblù iniziano il nuovo anno con un punto dall’elevato peso specifico. Al Polisportivo termina a reti inviolate la prima giornata del girone di ritorno, il neo allenatore Stefano Senigagliesi e il suo vice Daniele Fontana portano in dote un pareggio utile più per il morale che per la classifica. Visciano e compagni lottano con ardore, vanno anche vicini alla segnatura, ma terminano con il fiato corto, l’undici abruzzese le prova tutte per sbloccare il risultato e nel finale ci vuole tutta la bravura di Raccichini su Giandonato per mantenere immacolata la porta.

civitanovse-laquila5-650x366

L’Aquila reduce da quattro vittorie consecutive, in serie positiva da sette giornate (adesso otto) si allontana dalla vetta della classifica, la Civitanovese guadagna un punto sulla penultima posizione occupata dalla Fermana ma resta impantanata in zona playout, con quattro lunghezze di ritardo dalla quota salvezza. Battesimo di fuoco per il neo allenatore Stefano Senigagliesi, al Polisportivo arriva L’Aquila, seconda forza del campionato, antagonista numero uno della corazzata Sambenedettese, gli abruzzesi sono reduci da quattro vittorie consecutive. Visciano e compagni hanno assoluto bisogno di punti, iniziare con il piede giusto il girone di ritorno sarebbe un toccasana per la classifica ed il morale, le assenze però pesano, la panchina è infarcita di ragazzi della formazione Juniores: Passalacqua è squalificato, il debutto di Vila è rinviato per assenza del transfer, Padovani è convalescente, Tassi è infortunato. Anche De Feudis deve rinunciare ad un pezzo da novanta, il capocannoniere della squadra Banegas (autore di una doppietta all’andata) è stato appiedato dal giudice sportivo, Zuccherato e Mantini sono infortunati, nel tridente offensivo debutta il neo arrivato Sereni (ex Ancona).

civitanovese-4-650x366

Mister Stefano Senigagliesi al debutto sulla panchina rossoblu

Nella formazione della Civitanovese balza all’occhio l’esordio tra i pali di Raccichini, per il resto le scelte dell’allenatore sono pressoché obbligate, Senigagliesi dispone la squadra con un 4-2-3-1, in difesa debutta l’ex Mancini, Capece gioca in posizione più avanzata rispetto al solito a ridosso dell’unica punta di ruolo, Bevilacqua. In tribuna ad assistere alla partita Giovanni Cornacchini, ex allenatore della Civitanovese e recentemente dell’Aurora Treia. Subito un brivido per la porta difesa da Raccichini, dopo 30″ il portiere sbaglia il rinvio con i piedi, Belloni intercetta la sfera che però si spegne sul fondo.

civitanovese-6-650x366

L’Aquila prende in mano il comando delle operazioni a centrocampo, ma è la Civitanovese a rendersi pericolosa al 9’ con Buonavoglia, il numero 7 entra in area palla al piede ma alza troppo la mira. Il ritmo della partita non è elevato, L’Aquila fa possesso palla, la difesa della Civitanovese non rischia nulla fino al 24’ quando un cross dalla destra trova solissimo Maglione a due passi da Raccichini, il numero 16 fallisce clamorosamente la rete. La partita adesso è equilibrata, la Civitanovese sposta più avanti il baricentro, al 38’ Franco serve in profondità Bevilacqua, il destro dal vertice destro dell’area di rigore è debole, para facile Michelin.

civitanovese-7-650x366

La prima frazione si chiude con un calcio di punizione di Visciano, deviato sul fondo dalla barriera. La Civitanovese parte bene dopo il riposo, al 48’ Buonavoglia calcia con sinistro, Michelin respinge, nessuno è pronto ad approfittare della ribattuta. L’Aquila rischia grosso anche al 60’ quando Michelin svirgola il rinvio, Capece recupera la sfera e serve Macarof che batte con il destro ma non centra la porta. L’Aquila si affaccia dalle parti di Raccichini al 64’ con Belloni, il portiere chiude la saracinesca un minuto dopo sul sinistro al veleno di Sereni. L’ennesimo rinvio sbagliato di Michelin, dovuto questa volta al rimbalzo irregolare del pallone, non viene sfruttato dagli avanti rossoblu al 69’. L’Aquila tenta il tutto per tutto per provare a vincerla, De Feudis manda in campo due attaccanti, Persano e Giampaolo, sul sesto calcio d’angolo in proprio favore Belloni colpisce di testa, la palla schizza tra le braccia di Raccichini.Il gioco ristagna metà campo Civitanovese, L’Aquila è in pressione, piovono cross nell’area che Diop come un polipo respinge, al 90’ staffilata di Giandonato e grande intervento di Raccichini che salva il risultato.

civitanovese-2-650x366

CIVITANOVESE (4-2-3-1): Raccichini 6,5; Franco 6, Diop 7, Mancini 6,5, Cosignani 6; Visciano 6,5, Domizi 5,5; Buonavoglia 6,5 (45’ st Ruggeri ng), Capece 5,5 (36’ st Brunet ng), Macarof 5,5 (33’ st Rossetti ng); Bevilacqua 6. A disp.: Petrucci, Giandomenico, Silvestri, Damiani Cappella, Pompili. All. Senigagliesi.

L’AQUILA (4-3-3): Michelin 6; Gueli 6, Alessandretti 5,5, Brunetti 6, Di Santo 5,5 (36’ st Tropea ng); Del Pinto 6 (22’ st Persano ng), Barberini 6 (45’ st Giandonato ng), Maglione 6; Sereni 6 (30’ st Giampaolo ng), Belloni 5,5, Misuraca 5,5. A disp.: Negro, Scognamiglio, Aversa, Giandonato, Savor, Russo. All. De Feudis.

TERNA ARBITRALE: Francesco Saffiotti di Como (assistenti Cristiano Rosati di Roma 2 e Marco Bosco di Roma 2).

NOTE: 1’ minuto di raccoglimento per commemorare la scomparsa di Aldo Agroppi. Spettatori 800 circa. Calci d’angolo 2 a 7. Ammoniti Barberini, Macarof, Tropea. Recupero: 6’ (1+5).

 

 

civitanovese-5-650x366

 

 

 

civitanovese-9-650x366

civitanovese-10-650x366

civitanovese-8-366x650

civitanovese-1-366x650

civitanovese-laquila

civitanovese-laquila1-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X