Buldorini contesta le assenze di Ripa:
«E’ un suo dovere partecipare al Consiglio.
I maceratesi meritano rispetto»

L'ATTACCO dell'esponente salviniano dopo l'intervento sul bilancio dell'ex collega di partito: «Lo invito a utilizzare la sua competenza per affrontare la carenza di medici, in particolare nelle guardie mediche. Torni in servizio attivo»

- caricamento letture
Buldorini_Consiglio-Provinciale_FF-19-325x217

Luca Buldorini

di Luca Patrassi

La dichiarazione del consigliere comunale Giordano Ripa (ex Lega, ex Fdi, già delegato alla Sanità ora passato al Gruppo misto) ha suscitato la reazione dell’esponente della Lega Luca Buldorini che rileva alcuni elementi anomali.

«Leggere le parole del dottor Ripa – scrive l’esponente della Lega e vicepresidente della Provincia – , che si ostina a dipingere un quadro apocalittico dell’attuale amministrazione, non può che suscitare una profonda amarezza. Non solo per il contenuto delle sue accuse, che appaiono più come sfoghi personali privi di proposte concrete, ma soprattutto per la mancanza di rispetto verso coloro che hanno riposto fiducia in lui e verso chi, giorno dopo giorno, lavora per il bene comune. Un doveroso richiamo alla responsabilità

Mi preme innanzitutto ricordare al dottor Ripa che il suo ruolo da consigliere comunale, così come la visibilità politica di cui oggi gode, non sono frutto di un talento autonomo o di una corsa solitaria, ma del sostegno fondamentale della Lega e del suo leader Matteo Salvini. Grazie a questo sostegno, egli ha potuto sedere al tavolo consiliare e ricevere una delega importante come quella alla sanità per due anni. Purtroppo, i risultati tangibili di questo incarico sono stati praticamente nulli, e il suo attuale atteggiamento critico nei confronti dell’amministrazione appare non solo ingiusto, ma addirittura offensivo per chi sta portando avanti le politiche con dedizione».

La questione del Consiglio saltato sul bilancio: «L’assenza che pesa. Un tema che non può passare sotto silenzio è l’accusa della mancanza del numero legale nell’ultimo consiglio comunale. È doveroso sottolineare che il dottor Ripa, assente durante quella seduta, ha tradito non solo l’amministrazione ma soprattutto i cittadini che rappresenta. Presenziare ai consigli comunali è un dovere fondamentale per ogni consigliere, indipendentemente dalla propria posizione politica o dalle proprie opinioni personali. Invece di puntare il dito contro chi era presente, sarebbe più opportuno che il dottor Ripa riconoscesse le sue responsabilità e si scusasse con gli elettori per la sua assenza».

Buldorini attacca ancora: «Proposte, non polemiche. Se il dottor Ripa vuole realmente contribuire alla risoluzione dei problemi, lo invito a utilizzare la sua competenza medica per affrontare una delle criticità più urgenti del nostro territorio: la carenza di medici, in particolare nelle guardie mediche. Tornare in servizio attivo sarebbe un gesto di grande valore per la comunità e dimostrerebbe che un consigliere non si limita a criticare, ma agisce concretamente per il bene comune.

È facile criticare e lamentarsi senza proporre soluzioni concrete. Ma i cittadini si aspettano ben altro: responsabilità, presenza, e contributi costruttivi. È tempo che il dottor Ripa dimostri di essere all’altezza del ruolo per cui è stato eletto, onorando gli impegni. Concludo ribadendo che chi decide di dedicarsi alla politica deve accettarne non solo gli onori, ma soprattutto gli oneri. Tra questi, il dovere di presenziare ai consigli comunali, proporre soluzioni e lavorare per il bene dei cittadini, non certo per alimentare sterili polemiche. È ora di dire basta: la comunità merita rispetto, serietà e impegno».

«Bilancio, Parcaroli e i suoi chiudono l’anno con un’ignominia senza precedenti: non riescono a governare neanche se stessi»

«La maggioranza ha solo 15 consiglieri Non sono sufficienti per governare»

Bilancio saltato, accuse a Parcaroli anche dal movimento di Spacca: «Ha scelto la strada dell’arroganza»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X