La neve nell’entroterra:
paesi come presepi

BIANCO - Da oggi pomeriggio anche sotto i 400 metri in alcuni comuni del Maceratese sono arrivati i primi fiocchi che potrebbero accompagnarci anche a Natale. Problemi alla viabilità nelle zone di Fiastra e Camerino

- caricamento letture
ussita

Ussita in bianco

di Monia Orazi

Nell’entroterra maceratese oggi sono arrivate le tanto attese nevicate portando con sé speranze di un Natale sugli sci, per gli appassionati. Da anni qualcosa che non accade in provincia. La neve ha fatto la sua comparsa a metà mattinata, inizialmente sopra i 600 metri di quota, per poi scendere progressivamente fino a quota 400 metri nel primo pomeriggio. Nelle zone più basse si sono registrate precipitazioni miste a pioggia di notevole intensità, causando alcuni allagamenti lungo la strada tra San Severino e Castelraimondo.

Camerino-foto-Maurizio-Sabbieti-e1734710152860-650x612

Camerino (Foto di Maurizio Sabbieti)

Intorno alle 14, le precipitazioni si sono intensificate particolarmente nella zona di Camerino. Le località montane hanno registrato accumuli significativi, in poche ore in quota sono caduti già oltre i 10 centimetri di neve, mentre Ussita e Visso hanno ricevuto una leggera spolverata. Gli operatori del settore turistico montano mostrano ottimismo per la stagione invernale in arrivo. Per rimanere aggiornati sulle condizioni delle piste, basta seguire le pagine social degli impianti scistici. Le previsioni meteorologiche indicano una leggera schiarita per domani, seguita da un nuovo peggioramento nell’imminenza del Natale.

sassotetto

Questo potrebbe segnare un cambio di tendenza rispetto agli ultimi anni caratterizzati da festività natalizie all’insegna del bel tempo, prospettando il ritorno di un «bianco Natale», freddo e con neve. Problemi alla viabilità si sono registrati nelle zone di Fiastra e Camerino, dove si sono registrati diversi interventi dei vigili del fuoco per prestare soccorso a mezzi in difficoltà.

Crispiero-di-Castelraimondo-foto-Tiziana-Manasse-e1734710226626-650x616

Crispiero di Castelraimondo (foto di Tiziana Manasse)

Per la giornata di domani si prevedono precipitazioni diffuse, localmente anche a carattere di rovescio, più abbondanti nel settore centrale e nel settore interno della regione. Nevicate oltre gli 800-900 metri, con accumuli localmente moderati. Venti forti da nord est, con raffiche fino a burrasca forte (76-87 chilometri orari) in particolare lungo la fascia costiera. Mare molto mosso o agitato con probabili mareggiate lungo l’intero litorale. Allerta gialla nella fascia montana delle province di Macerata, Fermo e Ascoli.

camerino-camion

Camion bloccato a Camerino

frontignano-saliere-1-650x650



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X