Sanità, il regalo di Natale
della Fondazione Carima:
«1,6 milioni di attrezzature mediche»

LA DONAZIONE - Si tratta di 13 ecotomografi, un angiografo vascolare, una colonna video laparoscopica, un laser ad olmio e un ecografo di secondo livello con poltrona ginecologica per gli ospedali di Macerata, Civitanova e Camerino. Il presidente Sabatucci Frisciotti Stendardi: «Non abbiamo più una banca alle spalle ma continuiamo a valorizzare il patrimonio anche per investimenti come questo». L'assessore Filippo Saltamartini: «In attesa di medici, strumenti che riducono il tempo per le prestazioni sono fondamentali». Sulle aggressioni ai sanitari: «Vergognose e inaccettabili»

- caricamento letture
Fondazione-Carima_Donazioni_AST_FF-1-650x434

Da sinistra il segretario di Fondazione Carima Gianni Fermanelli e il presidente Francesco Sabatucci Frisciotti Stendardi, l’assessore Filippo Saltamartini, il direttore dell’Ast di Macerata Marco Ricci e la direttrice Sanitaria Daniela Corsi

di Alessandra Pierini (foto Fabio Falcioni)

Un Babbo Natale generosissimo e lungimirante verso la sanità maceratese. In queste vesti questa mattina la Fondazione Carima ha annunciato a Palazzo Ricci, insieme ai vertici regionali e provinciali della sanità, l’investimento di 1,6 milioni di euro per l’acquisto di 17 apparecchiature mediche di ultima generazione ai presidi ospedalieri di Macerata, Civitanova e Camerino. 

Sabatucci_Fondazione-Carima_Donazioni_AST_FF-4-325x217

Il presidente Sabatucci Frisciotti Stendardi

«Abbiamo ripreso in estate il proficuo dialogo con i vertici Ast – ha ricordato Francesco Sabatucci Frisciotti Stendardi, presidente della Fondazione Carima – e abbiamo condiviso un piano congiunto di donazioni sanitarie mirate e strategiche. Ho assistito personalmente alle trattative fatte in questi mesi per l’acquisto dei macchinari e devo dire che sono state portate avanti con un attaccamento eccezionale. Vogliamo che quanto fatto dalla Fondazione possa anche sensibilizzare imprenditori, aziende e persone del territorio a coinvolgersi e aiutare chi ha bisogno. La Fondazione non ha più una banca alle spalle ma continua comunque ad avere un portafoglio e a valorizzare il patrimonio».
La trattativa privata ha consentito di arrivare rapidamente a un programma di acquisti con tempistiche notevolmente ridotte rispetto ad una gara ad evidenza pubblica: «La cosa eccezionale – ha spiegato Gianni Fermanelli – è che siamo riusciti comunque ad ottenere prezzi competitivi e sconti notevoli tanto che le attrezzature acquistate hanno un valore di mercato di circa tre milioni. Andranno a sostenere le eccellenze territoriali e i professionisti».

Fermanelli_Fondazione-Carima_Donazioni_AST_FF-9-325x217

Gianni Fermanelli

In particolare si tratta di 13 ecotomografi e 4 apparecchiature ad alto contenuto tecnologico: un angiografo vascolare per la Radiologia interventistica di Macerata diretta dal dottor Salvatore Alborino, una colonna video lapascorica per la Chirurgia di Camerino guidata da Rosolino Pellerito, un laser ad olmio per Urologia a Civitanova diretta da Willy Giannubilo e un ecografo di secondo livello dotato di poltrona ecologica che, anche grazie all’intelligenza artificiale, sarà in grado di accelerare le diagnosi e di confrontarle con tutto il territorio nazionale, a beneficiarne sarà il reparto di Ostetricia e Ginecologia di Macerata con il primario Mauro Pelagalli.
Fermanelli ha anche sottolineato i tempi: «Molti saranno disponibili in breve, alcuni entro il mese. Altri necessitano invece di essere impiantati con dei lavori strutturali ma tutti saranno attivi entro il 2025. Macchinari tecnologicamente avanzati consentono di avere un sistema sanitario più equo, efficiente e sostenibile. La sostenibilità è un altro tema che ci sta a cuore e l’uso di macchinari non obsoleti, oltre a essere più affidabili, impattano meno sull’ambiente. Infine le Marche risultano essere tra le regioni più virtuose riguardo proprio la bassa obsolescenza delle apparecchiature e ci piace pensare che sia anche un po’ merito della Fondazione Carima».

Saltamartini_Fondazione-Carima_Donazioni_AST_FF-19-325x217

L’assessore Filippo Saltamartini

Un cammino condiviso, quello di Fondazione Carima, con i vertici sanitari per comprendere le reali esigenze. «La Fondazione – ha detto l’assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini – ha un occhio molto lungo con queste donazioni perché si preoccupa del dono ma soprattutto del servizio che rende». In merito alla carenza di medici: «I medici sono pochi ma arriveranno perchè li stiamo formando. Intanto però questi macchinari, che riducono la durata delle prestazioni, ci danno un valore esponenziale. il futuro è incerto ma sapere che c’è una classe dirigente che ci aiuta e sostiene è fondamentale». L’assessore interviene anche sugli episodi di violenza verso i sanitari, l’ultimo si è verificato nella notte tra lunedì e martedì all’ospedale di Macerata: «Abbiamo professionalità che si formano in 30 o 40 anni, alzare le mani è vergognoso sempre, ma su di loro e su chi lavora per tutelare la nostra salute è addirittura inaccettabile».
Il ringraziamento di Marco Ricci, presidente dell’Ast di Macerata: «Voi siete un super Babbo Natale. Ci mettete nelle condizioni di lavorare al meglio anche laddove il sistema non ce lo consente».

Fondazione-Carima_Donazioni_AST_FF-14-325x217

il direttore dell’ast Macerata Marco Ricci e la direttrice sanitaria Daniela Corsi

La direttrice sanitaria Daniela Corsi ha raccontato l’incontro con la Fondazione Carima: «Ho bussato alla loro porta, ricevendo una accoglienza calorosa. Oltre a questo, qui ho trovato una grande competenza professionale. Io raccolgo la disperazione dei sanitari, non sono capricci ma reali necessità ed avere un sostegno per tutto il territorio è stato fondamentale».

fondaizone

Fondazione-Carima_Donazioni_AST_FF-2-650x434

Fondazione-Carima_Donazioni_AST_FF-3-650x434

Fondazione-Carima_Donazioni_AST_FF-5-650x434

Fondazione-Carima_Donazioni_AST_FF-6-650x434

Fondazione-Carima_Donazioni_AST_FF-7-650x434

Fondazione-Carima_Donazioni_AST_FF-11-650x434

Fondazione-Carima_Donazioni_AST_FF-18-650x434

Fondazione-Carima_Donazioni_AST_FF-21-650x434

Ricci_Fondazione-Carima_Donazioni_AST_FF-10-650x434

Fondazione-Carima_Donazioni_AST_FF-16-650x434

Salvator Alborino, primario della radiologia interventistica di Macerata

Pelagalli_Fondazione-Carima_Donazioni_AST_FF-15-650x434

Mauro Pelagalli, primario di Ginecologia e Ostetricia a Macerata

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X