Due ingressi storici
e il cimitero di Tuseggia:
al via i progetti

CAMERINO - Sono stati destinati 128mila euro per porta Boncompagni, porta Caterina Cibo. Il sindaco Lucarelli: «Stiamo finalmente avviando la ricostruzione pubblica»

- caricamento letture

camerino-sisma-2-1-650x488Sisma, a Camerino al via la progettazione degli inverventi per Porta Boncompagni, Porta Caterina Cibo e il cimitero di Tuseggia. A trasferire i primi fondi necessari, circa 128mila euro, il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli. «Siamo di fronte a quotidiani passi avanti per Camerino e la sua comunità – dice Castelli -. La ricostruzione a Camerino ha anche il compito di tutelare il suo aspetto storico oltre che la funzionalità e la sicurezza delle strutture cittadine. L’impegno in tal senso è massimo».

«Con questi interventi recuperiamo due accessi storici alla città, restituendo due punti importanti del centro storico – aggiunge il sindaco Roberto Lucarelli – Sul cimitero di Tuseggia andiamo a dare dignità ai nostri cari, che sono la storia del nostro territorio, ristrutturando quei cimiteri che sono luoghi storici e di cultura che caratterizzano le nostre frazioni. Andiamo avanti nella ricostruzione anche nella privata con grandi numeri che stanno arrivando grazie all’ordinanza speciale di cantierizzazione e stiamo finalmente avviando anche la ricostruzione pubblica in stretta sinergia con il commissario Castelli».

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X