Il consiglio comunale di oggi
di Laura Boccanera
Consiglio comunale, passa la variazione di bilancio, la minoranza non la vota. Conflitto di interpretazioni sul regolamento relativamente al numero di consiglieri necessari per legittimare la variazione. Secondo l’opposizione non è legittimo se non c’è la maggioranza assoluta, il segretario dà parere opposto, ne bastano 4. Ok dall’aula anche all’incremento di fondi per il campo in erba sintetica a Fontespina dal costo di 1 milione e 230mila euro (quindi 350mila euro in più) .
Ha ruotato attorno a questo cavillo tecnico la prima parte del consiglio comunale di Civitanova, riunito eccezionalmente di sabato pomeriggio dopo la mancanza di numero legale ieri sera e riconvocato oggi in seconda convocazione.
Ancora assenti i consiglieri Turchi, Pollastrelli e Polverini (che avevano annunciato che avrebbero votato contro, ma che invece non hanno preso parte all’assise), Ruffini e Nori di Fdi. Per la minoranza assenti Micucci, Paglialunga, Bianchi e Rosati.
E proprio sul “quorum” necessario per legittimare un punto deliberativo sul bilancio c’è stata discussione. In particolare sugli articoli 91 e 60 del regolamento. In pratica per l’opposizione una variazione di bilancio è analoga alla discussione e approvazione del bilancio e necessita di una maggioranza assoluta. In seconda convocazione invece bastano 9 consiglieri, addirittura 4 secondo l’interpretazione del segretario comunale che cita il “quorum decrescente”. Di fatto la consigliera Murri chiede di ritirare il punto. Ma non passa. Il punto si vota e la minoranza esce dall’aula e non partecipa. Alla fine la variazione passa con 11 voti favorevoli.
Claudio Morresi assessore al bilancio
La variazione, l’ultima del 2024 e per questo necessariamente richiedeva il voto dell’aula entro fine novembre, prevede un’integrazione degli stanziamenti di 30mila euro per patrocini legali, 15mila euro per la sicurezza nei luoghi di lavoro, 40mila euro per le family card, 50mila euro per acquisto arredi di ampliamento del refettorio, 100mila euro in più in dotazione all’Azienda Teatri di Civitanova, 50mila euro in più per maggiori interessi passivi, maggiore Iva a debito su fatture da emettere entro la fine dell’anno per esaurimento del credito dell’anno precedente per 150mila euro, 100mila euro per manutenzioni ordinarie e per la modifica di opere pubbliche consistenti nello spostamento di alcuni interventi dal primo al secondo anno.
Si è passato poi alla discussione di interrogazioni, la più rilevante quella relativa alla costruzione della casa di comunità da realizzare in via Abruzzo.
Elisabetta Giorgini. consigliera comunale di Dipende da Noi
La questione, sollevata da Franco Pesaresi, sottolineava diversi aspetti critici, dall’accorpamento di progettazione della residenza per anziani (con fondi regionali) assieme alla casa di comunità (fondi Pnrr) fino all’aumento sproporzionato dei costi rispetto al preventivo, lievitati a +127%. La consigliera Elisabetta Giorgini aveva anticipato le domande da porre all’amministrazione, sia in merito al numero di posti e agli spazi, sia all’aumento di traffico previsto. A rispondere l’assessora Roberta Belletti che ha sottolineato come tutta la programmazione competa ad Ast e Regione e che i rapporti intercorsi col Comune siano limitati a cessione dell’area e pareri urbanistici ed edilizi e permessi a costruire.
E’ arrivata in consiglio anche l’ordine del giorno relativo al riconoscimento dello Stato di Palestina, un atto di impegno del consiglio verso il Governo affinché metta in atto ogni azione possibile alla risoluzione del conflitto e al riconoscimento dello stato palestinese. Ma la mozione viene bocciata.
Infine il punto sul contestato campetto in erba sintetica a Fontespina. L’assise ha votato a favore per i lavori di riqualificazione dell’impianto sportivo di Fontespina con apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica utilità. Un intervento che si realizza con i soldi della vendita di Gas marca. Su questo punto la Lega aveva espresso la propria contrarietà richiedendo piuttosto di destinare tali fondi alla manutenzione stradale e agli asfalti. I consiglieri della Lega però non hanno preso parte alla discussione L’assessore Claudio Morresi ha precisato: «Per il campetto di Santa Maria Apparente e per gli spogliatoi di Civitanova Alta erano già previsti i fondi di Gas Marca, l’unica cosa che abbiamo fatto è incrementare le risorse per il campo di Fontespina con i fondi di Gas Marca perché abbiamo appurato che la spesa è passata da 880mila euro a 1 milione 230 euro quindi abbiamo coperto la differenza con i fondi di Gas marca perché era una fonte utilizzabile. E’ solo una variazione tecnica visto che il documento era passato in commissione all’unanimità e l’ufficio ha messo a posto i numeri altrimenti quella delibera non avrebbe avuto la copertura finanziaria». «Una cifra sproporzionata» secondo la consigliera Murri, «una marchetta elettorale» per Silvia Squadroni di Siamo Civitanova, mentre per Elisabetta Giorgini di Dipende da noi: «non è competenza del comune incrementare gli iscritti delle società sportive, specie per il calcio, è discriminatorio per gli sport minori».
«Aumenti per la Casa della comunità legati a Covid e crisi in Ucraina»
«Variazione di bilancio, serve responsabilità: meglio l’asfalto che i campetti»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quello che più salta agli occhi in questo sofferto consiglio è che Morresi appare appesantito, direi notevolmente ingrassato. Per il resto altri soldi per spese legali che sembrano non bastare mai, per adesso, figuriamoci se qualcuno cominciasse ad indagare sulle tante cose via via fatte notare dalla minoranza. Ma su questo possono stare tranquilli, almeno sembra questa la linea scelta da chi forse ha bisogno di maggior tempo per leggere le carte. Comunque ci sono dei cartomanti molto bravi nella lettura del futuro anche se evidentemente siamo ancora rimasti, forse per mancanza di materiale umano al passato. Certo c’è sempre la possibilità che tra qualche anno si arriverà al presente e un regista ci girerà un film scandalistico, poco tecnico e sicuramente ridicolo da non confondere con comico. Non capisco i rappresentanti di Lega Salvini Premier, ammesso che ci sia da capire conoscendo il Leader, la loro posizione che essendo vicini al ministro delle strade, asfaltate o meno hanno questo modo tipo Moretti: se non voto se ne accorgono o se vado via ,qualcuno forse nota l’assenza. Per il resto non mi pare ci sia niente di importante tanto che penso non valga neanche la pena chiedersi del perché dei 100.000 euro ai Teatri. Però una cosa c’è da dirla, a Macerata anche se non hanno niente da dire, ti fanno dei consigli comunali al fulmicotone.
#CommissariareCivitanova