Dopo aver superato i confini provinciali e regionali, il festival Dialettiamoci torna a casa e lo fa con il gruppo teatrale “L’alternativa” di San Severino che domenica 24 novembre alle 17,15 porterà in scena al teatro comunale di Caldarola una commedia in due atti in dialetto maceratese.
Il testo è di Camillo Vittici, autore scelto anche dalla compagnia di Camporotondo di Fiastrone che ha aperto la tredicesima edizione della rassegna. Il titolo dell’opera che verrà rappresentata è “Un matrimonio con sorpresa” per la regia di Adriano Rocci. Il gruppo teatrale ha adattato la commedia in dialetto marchigiano.
Sul palco, domenica, salirà il gruppo teatrale settempedano con sei attori pronti a strappare applausi e risate al pubblico che sta entrando sempre più nel vivo del cartellone, impegnandosi anche nell’esprimere un proprio giudizio al termine di ogni serata. Anche domenica infatti, come per ogni commedia in scena, il pubblico potrà esprimere il proprio voto: la rappresentazione che totalizzerà la media più alta riceverà il premio del pubblico assegnato nella serata delle premiazioni il prossimo 15 dicembre. La giuria è composta dal presidente Gaetano Tartarelli e da Giulia Sancricca, Paola Scaficchia, Alberto Cingolani e Fabio Macedoni.
La commedia è inserita nel cartellone di Dialettiamoci, tredicesima edizione del festival nazionale di teatro dialettale, organizzata dalla Compagnia teatrale Valenti e dall’amministrazione comunale di Caldarola, insieme ai comuni di Belforte Del Chienti, Camporotondo Di Fiastrone, Cessapalombo e Serrapetrona. Biglietti da 8 a 12 euro. Da questa stagione sarà possibile l’acquisto on line su Liveticket www.liveticket.it/compagniavalentiaps
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati