Maceratese, chance sprecata.
L’Urbino rimonta 2 gol all’Helvia Recina
e porta via un punto (Foto)

ECCELLENZA - Ripresa all'arrembaggio dei ducali che trovano con Galante in apertura di secondo tempo e Dalla Bona in chiusura le reti che fissano il 2-2. I biancorossi erano andati al riposo sul doppio vantaggio grazie a Mastrippolito e Vrioni, mantenuto il primato in classifica anche se un successo avrebbe consentito di allungare sulle inseguitrici

- caricamento letture
Gol-2-0_Maceratese_Urbini_FF-17-650x434

Il raddoppio di Vrioni, non basterà alla Maceratese: l’Urbino pareggia 2-2 all’Helvia Recina

di Mauro Giustozzi (foto di Fabio Falcioni)

Non basta il doppio vantaggio alla Maceratese per battere un Urbino uscito alla distanza che ha meritato il punto conquistato con un secondo tempo giocato all’arma bianca. Una ghiotta occasione persa per i biancorossi che ancora una volta in casa falliscono l’appuntamento con il successo.

Maceratese_Urbini_FF-11-650x434

La squadra di Possanzini non è stata cinica nel difendere il doppio vantaggio ed ha mancato occasioni gol per riallungare il punteggio dopo che gli ospiti avevano accorciato ad inizio ripresa. Poi è uscito fuori l’Urbino che ha cercato anche la vittoria nel finale sfiorandola con una Rata calata anche fisicamente.

Maceratese_Urbini_FF-20-650x434

Resta la soddisfazione di aver mantenuto il primato in classifica anche se un successo avrebbe consentito di allungare sulle inseguitrici. Maceratese meglio nel primo tempo mentre l’Urbino è uscito nella ripresa creando difficoltà ai biancorossi grazie ai cambi effettuati da mister Mariani all’intervallo.

Maceratese_Urbini_FF-16-650x434

Nelle fila biancorosse positive le prestazioni di Mastrippolito sia in difesa che in occasione del gol, di Ruani che ha messo lo zampino nei due gol e di un Vrioni che ha impattato bene nel match segnando alla prima palla giocata. Decisivo anche Gagliardini con almeno due parate che hanno salvato altrettanti gol. Tra gli ospiti oltre a Galante ed un pungente Bardeggia gli innesti Zancocchia e Serges si sono rivelati decisivi.

Maceratese_Urbini_FF-15-650x434

Maceratese che vuole tornare a vincere davanti al suo pubblico dopo 42 giorni di astinenza (unico successo interno col Fano) mentre l’Urbino, finora deludente in questo inizio di stagione, è intenzionato ad interrompere la striscia negativa di tre sconfitte consecutive in trasferta. Partita dunque carica di opposte attese per le due squadre che nei precedenti hanno dato vita a confronti sempre molto equilibrati e con pochi gol: due pareggi a reti bianche ed una vittoria casalinga a testa per 1-0 fotografano l’equilibrio che quasi sempre c’è stato in campo.

Maceratese_Urbini_FF-12-650x434

Tra i biancorossi assenti ancora Oses e Albanesi infortunati ai quali si aggiunge lo squalificato Ciattaglia. Per cui mister Possanzini è costretto a ridisegnare una formazione che vede l’esordio dal primo minuto dell’ultimo arrivato Del Moro e la conferma in attacco di Ruani. Tra gli ospiti assenze pesanti quelle di Montesi e Sartori. Ospiti subito pericolosi dopo appena 3’ disimpegno errato biancorosso, palla che arriva a Boccioletti che da buona posizione al limite dell’area tira però alto sulla traversa.

Maceratese_Urbini_FF-14-650x434

La reazione della squadra di casa è però letale per i ducali. Calcio di punizione dal vertice sinistro dell’area piccola che calcia Vanzan, spiovente in area che salta Cognigni ma non l’accorrente Mastrippolito che schiaccia la palla di testa a terra, rimbalzo che finisce all’incrocio dei pali non lasciando scampo ad Alessandroni per il vantaggio Rata.

Gol-1-0_Maceratese_Urbini_FF-4-650x434

La rete del vantaggio biancorosso

Biancorossi che gestiscono il gioco a centrocampo e si rendono pericolosi ancora da calcio piazzato: calcio di punizione di Ruani, corta respinta della difesa gialloblu palla che arriva in area a Nasic la cui conclusione però è fuori dallo specchio della porta. Maceratese sempre pericolosa quando verticalizza l’azione ospite che si affida soprattutto a Bardeggia chiamato spesso in causa ma sempre chiuso dall’attenta retroguardia di casa. Squillo urbinate al 35’ quando Galante riconquista palla nella trequarti avversaria e va ad una conclusione però imprecisa.

Gol-1-0_Maceratese_Urbini_FF-5-650x434

L’esultanza di Mastrippolito

Cinque minuti dopo la Rata perde Bracciatelli per infortunio che viene rilevato da Vrioni, con Nasic che arretra a centrocampo. Vrioni che alla prima palla toccata timbra il raddoppio: Ruani dal limite calcia in porta, sfera deviata da un difensore che s’impenna e giunge al liberissimo Vrioni che con una rasoterra non lascia scampo ad Alessandroni per il 2-0 Maceratese.

Gol-1-0_Maceratese_Urbini_FF-6-650x434

Urbino che non ci sta ed alla ripresa del gioco palla a Bardeggia che si porta dietro un paio di difensori e poi conclude chiamando Gagliardini alla plastica deviazione in corner. Si chiude così un primo tempo in assoluto controllo della squadra di Possanzini mentre l’Urbino ha subito lungamente la superiorità avversaria. Mariani insoddisfatto della sua squadra ne cambia subito due mandando dentro Zancocchia e Serges.

Maceratese_Urbini_FF-13-650x434

Ed al 6’ arriva il gol ospite: azione di contropiede innescata da Serges che serve in area Galante che salta l’unico difensore rimasto nell’area locale e batte in diagonale Gagliardini. Partita riaperta dai gialloblu scesi in campo con piglio diverso. Vanzan pochi minuti dopo ha l’occasione di riallungare il vantaggio ma la sua conclusione in area di rigore viene ribattuta col corpo dal portiere.

Maceratese_Urbini_FF-8-650x434

Al 15’ assist di Cognigni in area per Del Moro che a porta vuota cicca clamorosamente la palla del 3-1. Partita ora bella e apertissima: tocca a Zancocchia impegnare con un tiro all’incrocio dei pali Gagliardini bravo a rispondere e rifugiarsi in angolo. Maceratese che pare in sofferenza al cospetto di un avversario molto cresciuto dopo un primo tempo incolore. Al 28’ sugli sviluppi di un calcio di punizione cross in area di Vanzan per il colpo di testa di Lucero che sfiora l’incrocio dei pali.

Maceratese_Urbini_FF-2-650x434

Al 39’ entrata fuori tempo di Bongelli su Arcangeli da dietro e calcio di rigore che immediatamente l’arbitro fischia il penalty sacrosanto. Si porta alla trasformazione Della Bona che non lascia scampo a Gagliardini per il 2-2. Urbino che finisce in attacco la partita ma la Rata serra i ranghi e porta a casa un pareggio con retrogusto amaro.

Maceratese_Urbini_FF-9-650x435

Il tabellino:

MACERATESE (3-4-3): Gagliardini 7; Grillo 6,5, Lucero 6, Mastrippolito 7; Nasic 6, Bongelli 5, Bracciatelli 6 (dal 40’ p.t. Vrioni 6,5), Vanzan 5; Del Moro 6, Cognigni 6, Ruani 6,5 (dal 12’ s.t. Gomis 5). (Marchegiani, Sciarra, Nicolosi, Compagnucci, Borgiani, Marchionni, Cirulli). All. Possanzini 6.

URBINO CALCIO (4-4-2): Alessandroni 6; Bellucci 6,5, Mea 5 (dal 1’ s.t. Serges 6,5), Giovane 6, Tamagnini 6; Nisi 6,5 (dal 42’ s.t. Pierpaol s.v.), Boccioletti 5,5 (dal 1’ s.t. Zancocchia 6.5), Della Bona 6,5, Arcangeli 6 (dal 42’ s.t. Mari s.v.); Galante 7,5, Bardeggia 6. (Porcellini, Osmani, Cusimano, Palazzi, Sergiacomo). All. Mariani 6,5.

TERNA ARBITRALE: Oliva di Nocera Inferiore 6,5 (assistenti Baldisserri di Pesaro e Bruscantini di
Macerata).

RETI: Mastrippolito (M) all’8’, Vrioni (M) al 43’ p.t.; Galante (U) al 6’, Dalla Bona (U) su rigore al 41’ s.t.,

NOTE: spettatori 1000 circa. Ammoniti: Lucero, Boccioletti, Bardeggia, Vanzan, Dalla Bona, Nisi, Galante, Pierpaoli. Angoli 1-5. Recupero: 3’ p.t., 4’. s.t..Maceratese_Urbini_FF-10-650x434 Maceratese_Urbini_FF-1-650x434 Gol-2-0_Maceratese_Urbini_FF-19-650x434 Gol-2-0_Maceratese_Urbini_FF-18-650x434 Gol-1-0_Maceratese_Urbini_FF-3-650x434 Gol-1_0_Maceratese_Urbini_FF-7-650x434

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X