Il luogotenente Nicola Pagano
«Gli ho detto di pensare alla sua famiglia, quando ha abbassato l’arma mi ha abbracciato e ha pianto», così il luogotenente Nicola Pagano, comandante della stazione dei carabinieri di Fiuminata che nel pomeriggio di martedì è intervenuto a casa di un uomo che dopo aver esploso un colpo di pistola aveva minacciato di farla finita. La storia che poteva concludersi in tragedia è oggi il racconto di un fatto a lieto fine.
Il militare è intervenuto nell’abitazione dell’uomo, «che conosco da anni», dopo che i vicini hanno dato l’allarme. Il luogotenente, appreso che si era rinchiuso dentro casa è subito andato da lui. Sapeva che di tempo non ce n’era. Quando è arrivato «ho trovato la figlia e la moglie che cercavano di tranquillizzarlo – continua Pagano -. Lui era seduto sul divano, aveva la pistola puntata alla tempia». Una situazione delicatissima in cui non si poteva sbagliare una mossa. E il militare ha saputo trovare la strada giusta, anche se, ammette «sicuramente ho avuto paura, ma volevo salvarlo. E’ una persona che conosco da anni – prosegue Pagano – non avrei mai pensato potesse compiere un simile gesto. In quel momento però ho temuto che potesse uccidersi».
L’uomo, quando ha visto Pagano entrare in casa gliel’ha detto chiaro qual era la sua intenzione. «Mi ha detto: “Maresciallo, voglio farla finita”. Io ho cercato di tranquillizzarlo, l’ho chiamato per nome. Gli ho detto di pensare alla sua famiglia, ai suoi nipoti a cui ha dato tutto». Alla fine, dopo circa trenta minuti di tensione, le parole del luogotenente hanno fatto breccia e l’uomo ha deciso di posare la pistola. «Dopo che l’ha fatto mi ha detto grazie – continua il militare -, mi ha abbracciato e si è messo a piangere. E’ stato qualcosa che mi ha emozionato enormemente».
(Redazione Cm)
Bravissimo Nicola!!
Complimenti Nicola
Bravo Nicola
Bravo Maresciallo
Bravo
Grande
Complimenti di cuore
Lei è un grande uomo sig maresciallo
Complimenti quando c'è un buon finale
Complimenti e grazie per il lavoro che svolgete per la comunità!
Ba Gia Complimenti grazie per l.azione eseguita con efficacia e professionalita
Sei una benedizione per il nostro paesino, sin da quando sei arrivato caro Nicola
Questi sono i valori della vita ..aiutare chi a bisogno ,grande Maresciallo
Grande Nicola
Un ottimo lavoro...bravo maresciallo.
Bravissimo Nicola: una perla per la nostra piccola comunità!
Buongiorno Comandante complimenti ottimo lavoro svolto.
Nicola ...onori sempre la divisa che indossi perché sei una gran persona...
Grande Comandante Nicola Pagano e grandi i suoi collaboratori
Complimenti comandante
Complimenti Nicola!!!!
Complimenti Maresciallo onore a l'arma dei Carabinieri
Bravissimo Nicola, sei srato grande.
Grazie per ciò che fate
Bravo Nicola ed i suoi collaboratori
Grande Nicola
Nicola una grande persona
Complimenti , bravo Nicola
Complimenti Nicola!
Grande
Nicola sei una persona grandiosa
Va bene cosi
Complimenti
Un abbraccio forte alla famiglia, e a te caro e bravissimo Maresciallo Nicola
Che bella storia,complimenti
Complimenti Carissimo Nicola un abbraccio forte
Grande Maresciallo. Ma soprattutto grande uomo.
Bravo Nicola ti saluta Domenico
Complimenti
Una persona straordinaria.
Bravo Maresciallo
GRANDISSIMO COMANDANTE !!
Complimenti Comandante
Grande
Onore al meritobravo
Complimenti di cuore
Bravissimo Nicola!!
Bravo Nicola
Complimenti .
Bravissimo Nicola
Complimenti grande Nicola!!!!!!
Gli angeli esistono, ne abbiamo le prove!
Numero uno nik
Bravo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sei grande Nicola
complimenti Nicola per il tuo operato e per la tempestività con cui sei riuscito a conquistare la fiducia di una persona che pur conoscevi ma in quel momento instabile
Oramai alla figura del Carabiniere toccano funzioni nuove.
E’ padre confessore che ascolta le contumelie dei suoi parrocchiani durante il turno da piantone, dispensa consigli su come affrontare problemi coniugali o con il vicino. Va a fare il negoziatore con la persona barricata in casa mentre fuori aspettano il medico del 118 , il vigile urbano con i documenti del TSO. Mentre è in giro per il territorio della sua Stazione osserva e annusa quanto accade, conosce i problemi socio-economici meglio dell’ assistente sociale del Comune : perché chi ha problemi si vergogna ad esporli
Ricordiamoci di queste figure che oramai sono l’ ultimo baluardo dello Stato davvero vicino al cittadino.
La sensibilità dell’uomo, il sangue freddo del militare….sono loro che per primi sanno e vedono di ogni cittadino, sicuramente conoscono la parte fragile sia essa mite o litigiosa ….dovrebbero collaborare con i servizi sociali, purtroppo troppo spesso sono chiusi negli uffici ….dovrebbero girare e tenere sotto controllo i segnalati..
Sempre W l’Arma (non la pistola).
Complimenti Luogotenente Nicola, l’arma dei Carabinieri deve essere fiera per avere Sottufficiali come te, ” ENCOMIO ” subito, un saluto alla visiera da parte di chi ha indossato per 40 anni una divisa diversa, ma con un cosa molto importante in comune, le stellette , simbolo delle FF.AA., Complimenti ancora.