Autobus in servizio a Macerata
Bus gratuiti sotto il periodo natalizio a Macerata per un totale di 13 giorni. La Giunta comunale ha approvato la delibera che dispone la gratuità del servizio di trasporto pubblico locale nel periodo dal 30 novembre al 6 gennaio 2025, nei giorni festivi e pre festivi. A essere interessate saranno le giornate del 30 novembre, 1, 7, 14, 15, 21, 22, 24, 28, 29, 31 dicembre e 4 e 5 gennaio. Saranno posizionati, in accordo con Apm, dei cartelli con indicazioni dedicate nelle varie pensiline cittadine per informare la popolazione sulla misura adottata dall’Amministrazione.
«Dopo la sperimentazione relativa alla gratuità nel periodo festivo dello scorso anno e nel mese di agosto abbiamo deciso di riproporre questa misura per promuovere e agevolare, al contempo, l’utilizzo dell’autobus e l’accesso e la fruizione alle varie iniziative cittadine – ha detto il sindaco Sandro Parcaroli -. Un ringraziamento, per la collaborazione, ad Apm che ha accolto la richiesta dell’Amministrazione comunale».
L’assessora Laura Laviano
«Visto il grande apprezzamento della cittadinanza riproponiamo la gratuità degli autobus nei giorni festivi e prefestivi e quindi torna lo slogan “lascia a casa la tua auto e sali gratis sull’autobus per i tuoi acquisti natalizi – ha detto l’assessora con delega alla Mobilità Laura Laviano – Un’iniziativa che nasce per promuovere il trasporto pubblico locale e facilitare i giri in città durante le festività natalizie, soprattutto in quelle giornate ricche di eventi proposte dall’Amministrazione in collaborazione con le attività commerciali».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La nostra Amministrazione sta sempre avanti a favore della gente, bene così.
Carissimo SERGIO, sono xfettamente d’accordo con te, alla faccia della precendente amministrazione che non faceva nulla x la citta’ e l’ha aveva fatta addormentare x bene.
Bene così quando si merita si merita quando c’è da biasimare si biasima.P.S
quando si dice facciamo qui facciamo là bisognerebbe anche dire dove si prende il money. Anche a me piacerebbe mangiare la bresaola ma se le risorse ( economiche) sono limitate mi debbo accontentare della mortadella.
Il salire gratuitamente non deve essere subordinato agli acquisti, si può salire anche per visitare i musei, le mostre e le altre realtà culturali.
bella iniziativa, però credo che per molti sia SEMPRE NATALE !