Cicciolina show a Civitanova:
«Ho cambiato il senso del pudore» (Foto)

ILONA - L'ex porno diva in città per la mostra dedicata alla rivista Frigidaire assieme all'ideatore Vincenzo Sparagna: «Ho liberato i costumi sessuali. Se oggi le ragazzine possono andare nei locali anche meno vestite di come ero io è grazie a me»

- caricamento letture
Cicciolina-1

Ilona Staller ed Enrico Lattanzi direttore del Magma

di Laura Boccanera

La coroncina di fiori sulla fronte e il pupazzetto di peluche, oggetti feticci che hanno segnato l’iconografia e l’immaginario di Cicciolina sono ancora lì. Occhiali, ciglia lunghe e bambolina al seguito, è arrivata così ieri Ilona Staller.

cicciolina-15-325x216

Ilona Staller e Vincenzo Sparagna

Tutti pazzi ieri sera per l’icona degli anni ’80, la “Callas del sesso” come la definì Enzo Biagi, ospite al Magma di Civitanova in occasione della mostra dedicata a Frigidaire, la mitica rivista di controcultura che negli anni ’80 la mise in copertina, capezzoli a vista, accanto a Norberto Bobbio. Con lei anche Vincenzo Sparagna, l’ideatore e direttore di Frigidaire e Il nuovo male, avamposti satirici e riviste d’arte totale tra fumetto e denuncia.

Ilona Staller è arrivata nel pomeriggio dove a bordo di una Cabriolet ha fatto un giro in alcuni chalet di Civitanova e una visita alla casetta dei libri dove il vignettista civitanovese Dimitri Papiri le ha consegnato delle vignette dedicate per poi raggiungere la pescheria per un aperitivo prima della serata dedicata.

 

Oltre un centinaio i presenti che hanno affollato il terrazzo all’aperto del Magma per l’occasione aperto anche in notturna per una visita alla mostra.

cicciolina-cabriolet

Il giro in cabriolet

cicciolina-18-325x217 Assieme a Vincenzo Sparagna, Ilona Staller ha ripercorso alcune tappe della sua carriera nel mondo del porno, ma non solo: dagli esordi in radio alla collaborazione con Frigidaire dove assieme a Sparagna hanno iniziato a demolire un senso del pudore che era per l’epoca soffocante e bigotto.

«Ho preso oltre 50 denunce ma ho liberato i costumi sessuali – ha detto Cicciolina –  Se oggi le ragazzine possono andare nei locali anche meno vestite di come ero io è grazie a me. Ho frantumato delle barriere, è cambiato il senso del pudore». E poi ancora il suo rapporto col femminismo, gli impegni civili contro la guerra, le battaglie radicali con Marco Pannella.

cicciolina-20-325x217E poi tanti aneddoti arricchiti anche dai ricordi di Vincenzo Sparagna che ha durante la serata parlato di informazione e comunicazione: dal progetto Frigidaire come sintesi e interpretazione dell’epoca e dei tempi ai “falsi giornali”, prime pagine finte create appositamente per veicolare una verità scomoda o sulla quale riflettere. La più famosa rimane quella di “Ugo Tognazzi capo delle Brigate rosse”. «Non solo ricreavamo la grafica, ma anche lo stile del giornale che decidevamo di falsificare. Però era un’operazione autentica: a differenza delle fake news di oggi erano prodotti falsi, ma non bugiardi».

cicciolina-17-1-e1723218827446-650x470

Al termine della chiacchierata tantissimi si sono accalcati per una foto, un autografo, un selfie di ricordo. La mostra è visitabile fino al 1 settembre al museo della grafica e del manifesto di Civitanova Alta.

(foto Cartacanta festival e Maurizio Maurizi)

 

cicciolina-19-433x650

Vincenzo Sparagna e Ilona Staller col vignettista Dimitri Papiri

cicciolina-14-650x433

cicciolina-11-650x433 cicciolina-10-650x433

cicciolina-13-433x650

cicciolina-12-650x433

Cicciolina al Magma: l’icona anni ’80 arriva a Civitanova

Frigidaire al Magma Quando “Niente è più vero del falso”

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X