Polemica di Gavazzeni sugli inviti in Arena
L’ira del sindaco: «Si occupi del suo lavoro.
Sempre ben accolti sponsor e autorità»

MACERATA - Sandro Parcaroli prende una posizione forte, durissima risposta sui biglietti gratuiti. «Il direttore artistico e il sovrintendente pensino ai settori che loro competono, dalla proposta artistica al rispetto delle voci in uscita inserite in bilancio». Clima molto teso all'Associazione Sferisterio

- caricamento letture
Cavalli_Gavazzeni_Turandot_Prima_FF-27-650x434

Parcaroli ieri prima della prima tra il sovrintendente Flavio Cavalli e il direttore artistico Paolo Gavazzeni

di Luca Patrassi

Il sindaco che non ti aspetti, pronto a mediare sulle divisioni che ogni tanto affiorano nella maggioranza di centrodestra, pronto a intervenire sui fronti caldi con pacatezza ma ecco improvvisa la sfuriata. Nel mirino del primo cittadino Sandro Parcaroli la recente conferenza stampa fatta dai vertici tecnici dell’associazione Sferisterio e in particolare alcuni passaggi dell’intervento del direttore artistico Paolo Gavazzeni. «L’altro giorno ho pagato sette biglietti, per me e per i miei ospiti, per assistere alla prova di un’opera. Fosse per me, farei pagare tutti, il sindaco come il presidente della Repubblica» ha sostanzialmente detto il direttore artistico a margine della presentazione di un libro (leggi l’articolo).

parcaroli-prima-norma

L’ingresso alla Norma di questa sera, gli sguardi di Parcaroli e Gavazzeni non si sono incrociati

gavazzeni-prima-norma1-325x244

Il direttore artistico Paolo Gavazzeni questa sera all’ingresso della Norma

 

Parole che hanno fatto esplodere l’iperpacifista primo cittadino maceratese che è letteralmente sbottato: «Adesso basta. Ho finito la scorsa notte di ricevere ospiti, personaggi, imprenditori. Persone importanti per il ruolo pubblico che rivestono, persone importanti per il contributo economico che danno al festival. Nessuno si deve permettere di dirmi come vanno accolte le autorità e chi contribuisce al benessere economico e sociale della nostra comunità: anzi, colgo l’occasione per dire che sono persone che sono sempre state accolte e sempre lo saranno. Il direttore artistico e il sovrintendente si occupino dei settori che loro competono, dalla proposta artistica al rispetto delle voci in uscita inserite in bilancio. Di questo si devono occupare».

MOF24_PrimaTurandot_Sferisterio_PhSimoncini_13-650x433

L’evento con gli sponsor ieri al Buonaccorsi prima della prima allo Sferisterio

Mai visto e sentito, dalle elezioni del 2020 ad oggi, un sindaco così deluso e arrabbiato. «Spiegherò oggi stesso agli interessati cosa penso di queste dichiarazioni e ripeto ancora una volta che chi viene allo Sferisterio è e sarà accolto come merita: è una tradizione del teatro che intendo mantenere ed accrescere, aggiungo con soddisfazione che il livello delle sponsorizzazioni è in crescita, anche grazie all’impegno del sottoscritto».

sferisterio-prima

«Ribadisco il concetto: il festival è un patrimonio della nostra comunità che va custodito e potenziato, cosa che stiamo facendo con il contributo dei tanti personaggi che ci onorano della loro presenza, dei mecenati e degli imprenditori che hanno inteso legare la loro immagine a quella del nostro Sferisterio. Siamo grati a queste persone, la comunità è grata a queste persone che ci fa piacere siano presenti in Arena e rispondano ai nostri inviti».

MOF24_PrimaTurandot_Sferisterio_PhSimoncini_7-650x433

Il sindaco Sandro Parcaroli ieri al Buonaccorsi con l’assessora alla cultura Cassetta e il sovrintendente Cavalli

Dove eravamo rimasti? Al sold out di ieri per la prima di Turandot, resta da aggiungere che fino a qualche anno fa i sold out erano la Norma, non l’eccezione. Stasera seconda prima della stagione lirica, in scena appunto la Norma.

Turandot_Prima_FF-23-650x434

L’ingresso alla prima di Turandot di ieri sera

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X