Un libro per i 60 anni del Mof
«Omaggio ai nostri lavoratori»

MACERATA OPERA FESTIVAL - Presentato il volume "Ad ornamento della città, a diletto pubblico" curato dal direttore artistico Paolo Gavazzeni e da Floriana Tessitore. Il sovrintendente Flavio Cavalli: «Il testo è pensato non tanto come una celebrazione del monumento, ma come un omaggio al lavoro incessante delle 500 persone specializzate che rendono possibile la stagione lirica»

- caricamento letture
libro-60-anni-mof-5d-650x433

Da sinistra: Manuel Orazi, Katiuscia Cassetta, Paolo Gavazzeni, Floriana Tessitore, Flavio Cavalli

di Marco Ribechi

Sessanta anni di Sferisterio, lanciato il libro “Ad ornamento della città, a diletto pubblico”. Il Macerata Opera Festival 2024 presenta una nuova pubblicazione sulla sua storia, curata dal direttore artistico Paolo Gavazzeni e da Floriana Tessitore ed edita dalla casa editrice locale Quodlibet. Il testo che racconta la storia del Festival è stato realizzato con il sostegno della Società Civile dello Sferisterio Eredi dei Cento Consorti che, anche attraverso questa pubblicazione, ha inteso ribadire i propri valori fondativi.

libro-60-anni-mof-2-650x488

Il volume

Un testo che vuole essere un punto di inizio, come spiegato dal direttore artistico Gavazzeni, ma anche un omaggio alle quasi 500 maestranze che ogni giorno, anche sotto il sole cocente, lavorano instancabilmente per realizzare la stagione operistica. «Sfogliando le pagine del testo – spiega l’assessore alla Cultura Katiuscia Cassetta – si può comprendere come le vicende dello Sferisterio si siano intrecciate con la storia della città e, più in generale, con quella d’Italia. Lo Sferisterio per questo va rispettato e mantenuto vivo nella città. Sono in itinere due bandi per delle migliorie strutturali, poi un altro bando per la realizzazione di percorsi di musealizzazione. L’idea è quella di raccontare i 60 anni anche attraverso un percorso fisico, con delle stanze della musica dove anche ascoltare le arie più celebri. Questo libro, che sarà distribuito in tutta Italia grazie all’intervento di una casa editrice specializzata, potrà essere un’ottima vetrina per parlare dello Sferisterio in un modo diverso».

libro-60-anni-mof-6d-650x433

I curatori Paolo Gavazzeni e Floriana Tessitore

Il pensiero alle maestranze arriva dal sovrintendente Flavio Cavalli: «Non mi stancherà mai di ricordare che ci sono 500 persone specializzate che rendono possibile la stagione lirica – dice Cavalli – a queste si aggiungono altri 140 attori che forniscono servizi. Il testo è pensato no tanto come una celebrazione del monumento, ma come un omaggio al loro incessante lavoro». Un nuovo inizio per percepire la stagione lirica, e non solo, da un altro punto di vista: «Detesto gli orticelli individuali – dice Paolo Gavazzeni – è un modo di pensare che deve terminare. Bisogna pensare secondo il detto Ubi maior minor cessat, ovvero agire per un successo collettivo che riguardi tutti. Lo Sferisterio è un monumento straordinario e identitario della città, da vivere 12 mesi l’anno. Purtroppo ci sono troppe eccellenze che non dialogano tra loro, per questo ringrazio gli Eredi dei Cento Consorti che hanno subito sposato la mia idea di dare vita, in pochissimo tempo a questa pubblicazione».

A fare gli elogi della Quodlibet, rappresentata da Manuel Orazi, è Floriana Tessitore, che ha curato l’edizione insieme al direttore artistico Gavazzeni: «Il valore aggiunto del testo è proprio la presenza di una casa editrice specializzata – spiega Tessitore – capace di impostare il lavoro dandole più ampio respiro, sia nell’impostazione che poi dopo nella distribuzione che avverrà in tutta Italia e negli shop on line». .Il volume è già disponibile nel negozio dell’arena e in alcune librerie della città. La diffusione ufficiale inizierà invece il primo agosto.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X