Guido Castelli
La conferenza dei servizi permanente ha approvato il progetto per l’intervento di riparazione danni e miglioramento sismico della chiesa di San Paolo a Borgiano di Serrapetrona. La chiesa, risalente al XII-XIII secolo e successivamente ricostruita nel XVII secolo, ha subito gravi danni strutturali a causa del terremoto del 2016, incluso il collasso della parte alta della facciata.
L’opera è finanziata con 1,2 milioni di euro, che coprono interventi di riparazione e miglioramento sismico. «Grazie all’impegno condiviso con il Mic, l’Arcidiocesi di Camerino-San Severino nella persona dell’arcivescovo Francesco Massara, con il Presidente Francesco Acquaroli e l’Ufficio speciale ricostruzione Marche, ci stiamo prendendo cura dei gioielli del nostro territorio, comprese chiese che raccontano la storia di un Appennino da sempre vissuto e vitale», dichiara il commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016. «Una bella notizia per il territorio di Serrapetrona e in special modo per la realtà di Borgiano – commenta l’arcivescovo Francesco Massara -. Si tratta di un intervento che asseconda la ripresa del cammino di fede e la rinascita sociale della comunità, due aspetti fondamentali e complementari all’opera di ricostruzione».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati