Letizia Perri
Per l’ultimo incontro della stagione dedicata a “Filosofia e Letteratura”, la Scuola Popolare di Filosofia presenta la conferenza della professoressa Letizia Perri su “Cecità ” di José Saramago.
Lo scrittore, premio Nobel per la Letteratura nel 1998, ci trasporta in un mondo distopico, in cui una cecità improvvisa colpisce, gradatamente, la popolazione di un paese non identificato, in un tempo non specificato, per una causa non riconosciuta.
Questa condizione di estrema vulnerabilità fa saltare ogni norma di civile convivenza, soffoca ogni sentimento di solidarietà, porta ad evidenza assoluta la sopraffazione e la violenza come regola.
Regola che, da Plauto ad Hobbes, colpisce come un pugno in piena faccia, mostrandoci come il passo tra barbarie e civiltà sia brevissimo e l’equilibrio fragilissimo. E l ‘attualità ce ne dà ampia dimostrazione.
Nel romanzo si salva solo il tratto femminile, o, meglio, il femminino, che ritrova nel caos, il senso e il valore di un’ umanità solidale.
L’appuntamento è per martedì 11 giugno, alle 21, agli Antichi Forni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati