Start Cup 2024 (Video)
Lo spirito d’impresa marchigiano
nel segno della sostenibilità

UNIVERSITA' E IMPRESA - La competizione, dedicata ai giovani con idee imprenditoriali a contenuto innovativo, è promossa da Unicam con tutti gli atenei delle Marche. Il rettore Graziano Leoni: «Per le quattro università è importante stare in rete, lavorare insieme a progetti che sono comuni, seminiamo sul territorio»

- caricamento letture
La presentazione di Start Cup Marche ad Ancona

di Gabriele Censi

Riparte Start Cup Marche dedicata ai giovani con idee imprenditoriali a contenuto innovativo. L’edizione 2024 è la quarta che vede tutti gli atenei marchigiani coinvolti da Unicam, ente organizzatore della business plan competition. Obiettivo costituire un’impresa anche di tipo spin-off universitario, bisogna essere almeno in due e porre la propria sede nel territorio regionale.

Presentazione-Start-Cup-Marche24-650x434

La presentazione nel capoluogo Ancona nella sede della Cisl regionale proprio per rimarcare la centralità della collaborazione tra UniCam, UniMc, UnivPm e UniUrb. Una sinergia auspicabile anche in altri settori ha evidenziato il rettore Unicam Graziano Leoni: «Per le quattro università è importante stare in rete, lavorare insieme a progetti che sono comuni e Start Cup è uno di questi, dove l’imprenditorialità è al centro delle attività che vengono sviluppate.  Una competizione che porta alla formazione di attività imprenditoriali embrionali che hanno la possibilità di crescere. Non tutti gli spin off hanno lo stesso successo, perché magari l’idea buona iniziale non riesce a trovare la possibilità di svilupparsi alla prova del mercato, ma l’importante è che ci siano idee che possono essere seminate sul territorio e possono avere la possibilità di crescere. Quest’anno puntiamo sul tema della sostenibilità che in vari settori dà origine a dei progetti molto interessanti che sono stati mostrati anche durante il nostro Career day. E’ importante che l’idea sia attuale, ed è evidente che questo è un punto di forza».

start-cup-2-650x366

Per Unicam il rettore Graziano Leoni, Fabio Marchetti e Serena Gabrielli

Alla direzione del progetto il delegato ai rapporti con le imprese e spin-off Fabio Marchetti: «Nelle ultime edizioni sono aumentate le partecipazioni e tutte le quattro università stanno profondendo molti sforzi per attrarre un maggior interesse nei confronti di queste iniziative da parte dei nostri laureati, dei nostri dottorati di ricerca, dei nostri assegnisti, in modo tale da aumentare e valorizzare queste nuove conoscenze scientifice tecnologiche  e metterle nel mercato del lavoro per una crescita più sostenibile anche del territorio marchigiano. Abbiamo già trovato il sostegno da parte dell’Ordine dei Commercialisti per implementare il business plan e quindi renderlo più vincente».

start-cup-3-650x366

Presenti anche la delegata del rettore a Brevetti e Proprietà intellettuali Serena Gabrielli, e i delegati delle altre università: Federica Pascucci per UnivPm, Laura Marchegiani per UniMc e Fabio Musso per UniUrb. La giornata conclusiva si terrà ad ottobre, sono previsti tre premi da 6.000, 4.500 e 3.000 euro, che potranno aumentare nell’importo con ulteriori apporti di aziende sponsor, e alcuni premi speciali, tra questi quello per l’impenditoria femminile. Sarà possibile iscrivere l’“idea di impresa” entro il prossimo 11 settembre, mentre il Business Plan deve essere presentato dall’11 settembre al 10 ottobre 2024. Tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione e di iscrizione sono disponibili nella pagina https://www.unicam.it/start-cup-marche

La Start Cup è accreditata dal Premio Nazionale dell’Innovazione, promosso da PNI-Cube, l’associazione che riunisce gli incubatori e le business plan competition accademiche italiane,  e i  vincitori parteciperanno alle finali nazionali del premio.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X